Dopo la vittoria sofferta del Napoli e il pari interno dell'Inter, il Milan di Pioli è chiamato alla prova di maturità, in casa del Cagliari di Mazzarri, per mantenere la vetta della classifica, conquistata con merito dopo mille difficoltà. In uno stadio infuocato e ricco di insidie ci pensa una prodezza di uno straordinario Bennacer a far volare il Diavolo saldo in testa alla classifica!

Cagliari-Milan, cronaca del primo tempo

Oltre i noti lungodegenti, Stefano Pioli recupera Brahim Diaz, claudicante alla vigilia, e torna a schierarlo come trequartista, complice la defezione di Tonali. In avanti Giroud ancora preferito a Ibrhimovic, con il n. 10 rossonero Leao e Messias. A centrocampo quindi vanno Kessié e Bennacer, con il quartetto difensivo confermato ed unica novità il rientrante dalla squalifica Theo Hernandez. In porta il solito Mike Maignan.

Mazzarri replica con i pezzi pregiati, dovendo rinunciare al solo Nandez tra i soliti noti. 3-5-2 classico con Cragno tra i pali, Goldaniga, Lovato e Altare dietro. Bellanova e Dalbert esterni, con Grassi, Lykogiannis e Marin al centro. In avanti Joao Pedro, fresco di convocazione al test Nazionale, e Pavoletti.

È tutto pronto, si parte: prima occasione per gli ospiti già al 7', quando Giroud si trova tutto lo specchio della porta a propria disposizione dopo una sponda di Messias, ma spreca malamente. Al 13' ci prova Kessié dalla distanza, Cragno è in ritardo, ma il palo frena la conclusione dell'ivoriano. Il Milan spinge e ancora 1' più tardi ha ancora un'occasionissima a disposizione, con Brahim Diaz che da ottima posizione spara a lato. Il Milan spinge e punge, ma il Cagliari controlla e poco dopo la mezzora ci prova con Grassi che sugli sviluppi di un calcio da fermo trova la conclusione dalla distanza controllata mentre si dirige sul fondo da Maignan.

 C'è tempo per una potenziale occasione di Bennacer che termina con un nulla di fatto, prima che le due squadre si dirigano verso gli spogliatoi, senza recupero, sul parziale di 0-0.

Cagliari-Milan, cronaca del secondo tempo

Nella ripresa si riparte con in campo i medesimi della prima frazione di gioco: primo squillo della ripresa firmato dagli ospiti, con Cragno chiamato alla semi-prodezza, su colpo di sinistro insidioso di Theo Hernandez. Il Milan cresce e al 60' passa: Diaz appoggia per Giroud, sponda per l'accorrente Bennacer e sinistro meraviglia che si insacca alle spalle di un impotente Cragno per il vantaggio del Diavolo. È l'ora di reagire per i sardi e il momento di controllare per i rossoneri; ne escono vincitori quest'ultimi che dopo la girandola di sostituzioni da ambo le parti tengono sempre il pallino del gioco e delle occasioni, come quelle capitate sui piedi di Calabria, Rebic e Salemaekers, ma sempre ininfluenti. Nel finale la beffa è dietro l'angolo e al 90' sembra concretizzarsi con il colpo di testa di Pavoletti che si stampa sopra la traversa, ma Mike Maignan controlla la ribattuta e il Milan può esultare. Attimi concitati sul fischio finale, ma polemiche a parte il Milan è lì, in testa alla classifica, questa sera basta Bennacer!

Cagliari-Milan: voti, pagelle e assist Fantacalcio

Ecco dunque i voti ufficiali, le pagelle e gli assist messi a referto in Cagliari-Milan, gara valida per la 30ª giornata di Serie A.

VOTI FANTACALCIO CAGLIARI

VOTI FANTACALCIO MILAN

PAGELLE FANTACALCIO CAGLIARI

PAGELLE FANTACALCIO MILAN

ASSIST FANTACALCIO CAGLIARI-MILAN