Anche al Penzo il Bologna ribadisce di essere la quarta forza del campionato. Un gol di Orsolini in apertura permette ai rossoblu di ottenere la quinta vittoria consecutiva e consolidare la posizione in classifica. Il Venezia, dal canto suo, interrompe la striscia di pareggi pur non giocando una brutta partita ma ancora una volta pagando la sterilità in zona gol.
Venezia-Bologna 0-1: cronaca del primo tempo
Senza Nicolussi Caviglia squalificato, Di Francesco piazza Busio in mezzo al campo con Oristanio-Fila coppia d'attacco; Italiano sceglie Casale in difesa e Dallinga come sostituto di Castro. Come da previsioni è il Bologna che prova a fare la partita e a dettare i tempi mentre il Venezia si copre, attende e cerca di far male in ripartenza. Per la prima occasione della partita bisogna aspettare il 13' con Orsolini che va in fuga e mette in mezzo dove Dallinga non impatta a dovere con il pallone. Con il passare dei minuti il Venezia prende un po' di coraggio e si fa vedere in attacco pur in maniera non pericolosa. La fase centrale della partita è piuttosto lenta e senza scosse, poi al 30' ci vuole un gran Skorupski per dire di no a Zerbin da buonissima posizione. Gli spazi per il Bologna sono stretti e i rossoblu faticano, in compenso su una punizione di Oristanio Idzes di testa sfiora il palo alla sinistra di Skorupski. Beukema su calcio d'angolo manda alto ed è l'ultima emozione del primo tempo.
Venezia-Bologna 0-1: cronaca del secondo tempo
All'uscita dagli spogliatoi non ci sono i cambi. A cambiare invece è il risultato dopo 4 minuti: cross di Cambiaghi, Orsolini al volo con il mancino infila il pallone sul secondo palo e porta in vantaggio il Bologna. La reazione del Venezia è immediata ma è di nervi più che di testa e comunque qualche pathos nell'area rossoblu lo provoca. Al 62' Ellertsson chiama all'intervento Skorupski, tre minuti dopo ci riprova Orsolini che non inquadra la porta. La prima mossa dalle panchine è di Italiano che toglie Cambiaghi per inserire Ndoye, subito dopo Di Francesco mette dentro Haps, Condé e Yeboah. Al 69' è proprio Yeboah che dà a Busio una palla ghiotta che però l'americano manda a lato. Il Venezia insiste, passano tre minuti e Skorupski deve uscire su Yeboah per evitare guai. Entrano anche Gytkjaer da una parte, Holm e Pobega dall'altra poi anche Fabbian e Pedrola. La spinta del Venezia sembra esaurirsi, il Bologna con le forze fresche torna a farsi vivo dalle parti di Radu ma soprattutto con lucidità tiene il possesso e non rischia più nulla. Finisce 0-1, i tre punti sono rossoblu.
Venezia-Bologna: voti, pagelle e assist Fantacalcio
Ecco dunque i voti ufficiali, le pagelle e gli assist messi a referto in Venezia-Bologna, gara valida per la 30ª giornata di Serie A.
