E' andata in archivio la 30ª giornata della Serie A Enilive 2024/2025. Queste alcune statistiche e curiosità sui match disputati, rilevate dai dati Opta.
Record e curiosità 30^ giornata Serie A
Il Bologna ha raggiunto quota 3000 punti nella sua storia nella Serie A a girone unico, diventando la prima squadra dell’Emilia-Romagna in grado di raggiungere questo traguardo nel torneo.
Riccardo Orsolini (11 reti in questa Serie A Enilive) ha eguagliato già ora il suo record di reti in un singolo massimo campionato (11 nel 2022/23).
Prima della rete di Anastasios Douvikas contro l'Empoli, l'ultima rete di un attaccante greco in Serie A risaliva al gol di Lazaros Christodoulopoulos nel febbraio 2013 contro la Fiorentina (con il Bologna).
Christian Kouame ha realizzato di testa quattro degli ultimi sei gol in Serie A. L'attaccante non andava in gol dall'aprile 2024, sempre di testa e sempre in trasferta.
Kenan Yildiz (sette reti, 4 maggio 2005) ha eguagliato Moise Kean (sette) come giocatore con più reti segnate con la Juventus nell’era dei tre punti a vittoria in Serie A (dal 1994/95) prima di compiere 20 anni.
La Juventus ha vinto entrambe le gare stagionali contro il Genoa in un torneo di Serie A Enilive per la prima volta dal 2020/21 (doppio 3-1 con Andrea Pirlo in panchina).
Artem Dovbyk (11 reti in questo campionato) è solo il secondo giocatore della Roma a segnare più di 10 gol alla sua stagione d’esordio assoluto in Serie A dal 2000, dopo Tammy Abraham (17 nel 2021/22).
La Roma ha vinto le ultime sette partite di campionato e l’ultima volta che ha ottenuto più successi di fila in Serie A risale al periodo tra gennaio e marzo 2016 con Luciano Spalletti allenatore (otto in quel caso).
Tommaso Augello è diventato solo il secondo difensore del Cagliari a registrare cinque passaggi vincenti in una singola stagione di Serie A dopo Luca Pellegrini (cinque nel 2019/20).
Seconda rete di Gianluca Gaetano in questa Serie A Enilive, la prima per lui in carriera su punizione diretta nella massima competizione.
La Fiorentina (51) ha conquistato più di 50 punti dopo le prime 30 gare stagionali di Serie A solo per la terza nelle ultime 10 stagioni nella competizione, dopo il 2015/16 (55) e il 2016/17 (51).
Moise Kean (16) è il primo giocatore italiano a segnare più di 15 gol in una stagione di Serie A con la Fiorentina a partire da Giuseppe Rossi, 16 marcature nel 2013/14.
Federico Dimarco (21, nove reti e 12 assist) è uno dei tre difensori che ha partecipato a più di 20 gol nelle ultime due stagioni nei cinque maggiori campionati europei insieme a Álex Grimaldo (30) e a Jeremie Frimpong (25).
Davide Frattesi (cinque reti nel torneo in corso) è uno dei due centrocampisti ad aver segnato almeno cinque gol in ciascuna delle ultime tre stagioni di Serie A, insieme a Mattia Zaccagni.
Romelu Lukaku ha realizzato questa sera contro il Milan il suo 400° gol tra prima squadra di club e Nazionale.
Quello di Matteo Politano è stato solo il secondo gol segnato nei primi due minuti di gioco dal Napoli contro il Milan in Serie A, dopo la rete di Piero Golin nel marzo 1955.
Contro l’Hellas Verona, il Parma ha giocato la 1000ª partita della sua storia in Serie A (359V, 292N, 349P).
L’Hellas Verona ha mantenuto la porta inviolata per due match di fila in Serie A Enilive per la prima volta da marzo 2024.
Il Torino ha perso solo una delle 12 gare giocate in campionato da inizio 2025 (4V, 7N), andando a segno in tutte le ultime 11.
La Lazio ha pareggiato tre gare casalinghe di fila in un singolo campionato per la prima volta dal periodo gennaio-febbraio 2006.