Tanto ritmo, poca precisione, ma alla fine ad avere la meglio è la formazione di Baroni che in apertura di ripresa sblocca il match grazie alla rete di Isaksen, rete che risulterà decisiva e certificherà la crisi dell'Atalanta che ora rischia anche il posto in Champions.
Atalanta - Lazio 0-1, cronaca del primo tempo
Padroni di casa ancora in piena emergenza con l'infermeria colma, soprattutto di giocatori provenienti dal reparto difensivo. Gasperini opta per mandare in campo Djimsiti, Hien e Kolasinac, mentre Cuadrado viene spostato nella linea dei trequartisti accanto a Lookman con Retegui riferimento offensivo. La Lazio risponde con il consueto 4-2-3-1 con Dia punta centralem, supportato da Tchaouna, Dele-Bashiru e Zaccagni, Rovella in cabina di regia, ma la sorpresa è tra i pali dove torna Mandas al posto di Provedel.
Partita dai ritmi elevatissimi fin dai primi secondi, ma la prima azione importante arriva solamente poco prima della mezz'ora con Zaccagni che si inventa un ottimo filtrante per Dele-Bashiru, il numero sette prova un cucchiaio per crossare ed evitare l'intervento di Carnesecchi, sul pallone vagante in area arriva Kolasinac che, a porta vuota, mette in angolo. Una tra le svolte della partita arriva al 34' con la Lazio costretta a fare a meno di Nuno Tavares: l'esterno difensivo si accascia a terra da solo per problemi muscolari e poco dopo viene sostituito da Luca Pellegrini.
La prima frazione si chiude dopo tre minuti di recupero senza reti, ma soprattutto clamorosamente senza nessun tiro in porta da parte delle due squadre.
Atalanta - Lazio 0-1, cronaca del secondo tempo
La ripresa si apre con un cambio tra le fila della Lazio: mister Baroni lascia negli spogliatoi Tchaouna e manda in campo al suo posto Isaksen. Dopo poco più di due minuti di gioco del secondo tempo arriva anche il primo tiro in porta della partita: a provarci è Dele-Bashiru con una conclusione dalla distanza, Carnesecchi è attento e respinge. Immediata la risposta della Lazio con un'iniziativa di Lookman che serve Kolasinac, il difensore la mette bassa in mezzo con Retegui che prova a girare di prima intenzione, Mandas con un grande riflesso mette in angolo.
Al 54' arriva la rete che sblocca il match: lancio lungo di Mandas, Dele-Bashiru sfrutta l'errato posizionamento di Hien per attaccare la profondità e servire il neo-entrato Isaksen con un colpo di testa, per il danese è un gioco da ragazzi concludere in porta ed infilare la sfera alle spalle di Carnesecchi.
L'Atalanta prova a reagire, ma con troppa frenesia e scarsa precisione. Diversi gli errori in fase di costruzione per gli uomini di Gasperini, anche da giocatori di grande tasso tecnico come Ederson e Lookman. La Lazio prova ad approfittare della crisi dell'Atalanta e va vicinissima al raddoppio con una conclusione velenosa di Pellegrini, Carnesecchi si allunga e alza sopra la traversa. L'Atalanta non si arrende e nel finale prova di nuovo ad alzare il proprio baricentro: sull'ennesimo inserimento di Kolasinac però è il giovane Provstgaard a chiudere tutto, impedendo ai padroni di casa di calciare in porta.
La partita si chiude dopo cinque minuti di recupero con i giocatori della Lazio che possono tornare a sognare la Champions League.
Atalanta - Lazio 0-1: voti, pagelle e assist Fantacalcio
Ecco dunque i voti ufficiali, le pagelle e gli assist messi a referto in Atalanta - Lazio, gara valida per la 31ª giornata di Serie A.
