Nuovo aggiornamento delle fasce provvisorie di sorteggio della prossima edizione della Champions League dati i risultati dei vari campionato nazionali (QUI le spiegazioni sulla costruzione della tabella). 

SITUAZIONE PROVVISORIA DELLE SQUADRE ANCORA IN CORSA IN EUROPA

CHAMPIONS LEAGUE

Matematicamente qualificate alla fase a gruppi di Champions League 2025/26: Bayern Monaco, Paris Saint-Germain

Provvisoriamente qualificate alla fase a gruppi di Champions League 2025/26: Arsenal, Real Madrid, Barcellona, Inter

Provvisoriamente escluse dalla Champions League 2025/26: Aston Villa, Borussia Dortmund

EUROPA LEAGUE

Provvisoriamente qualificate alla fase a gruppi di Champions League 2025/26: Eintracht Francoforte, Athletic Bilbao

Provvisoriamente qualificata ai turni preliminari di Champions League 2025/26: Rangers Glasgow

Provvisoriamente escluse dalla Champions League 2025/26: Lazio, Tottenham, Lione, Manchester United

Il risultato di questa situazione è che per questa prima simulazione considero l’ipotesi che vede il Borussia Dortmund come vincitore della Champions League e il Manchester United come vincitore dell’Europa League.

FASCE PROVVISORIE

Queste sarebbero le quattro urne a oggi date le premesse e ricordando che le teste di serie sono la vincitrice della Champions League e le otto migliori squadre del ranking Uefa fra le qualificate. In bianco le qualificate direttamente, in azzurrino le 5 squadre con ranking migliore fra le partecipanti ai playoff “campioni nazionali”, in grigio le 2 squadre con ranking migliore fra le partecipanti ai playoff “piazzati”, in verdino le squadre che otterrebbero un posto perché appartenenti alle prime due nazioni del ranking Uefa annuale 2024/25, con asterisco le ipotizzate detentrici delle due coppe europee.

Immagine articolo

 

Una sola novità nelle trentasei provvisoriamente qualificate all'edizione 2025/26 della Champions League dopo le partite di questo weekend. Il Maccabi Tel-Aviv balza in testa al campionato israeliano battendo 3-1 fuori casa nello scontro diretto l'Hapoel Beer Sheva e entra nel tabellone come quinta squadra con il miglior ranking nei preliminari dei campioni al posto dello Slovan Bratislava.

Da segnalare le prime due qualificate matematicamente e sono il Bayern Monaco in Germania e il Paris Saint-Germain in Francia. 

Approfittiamo dei pochi cambiamenti per dare un'occhiata alla situazione dei quattro principali campionati europei, Italia esclusa.

In Inghilterra a nove giornate dalla fine ci sono almeno sei squadre in corsa per due posti, con il Chelsea a 49 punti, il Manchester City a 48, il Newcastle United a 47, il Brighton and Hove Albion a 47, il Fulham a 45 e l'Aston Villa a 45. 

In Spagna a otto giornate dal termine continua la bagarre è per il quinto posto (che al momento garantirebbe un posto in Champions League) con il Real Betis che è ancora davanti al Villarreal nonostante abbiano gli stessi punti per aver vinto l'unico scontro diretto già disputato, ma il Villarreal ha una partita da recuperare.

In Germania a sei giornate dalla fine ci sono quattro squadre che combattono per due posti, con la classifica che al momento recita Eintracht Francoforte 48, Mainz 46, RB Lipsia 45 e Borussia Moenchengladbach 44.

In Francia dietro al Paris Saint-Germain è lotta aperta per gli altri tre posti, con al momento Monaco a 52, Olympique Marsiglia a 50, Strasburgo a 49, Olympique Lione 48, Nizza a 47 e Lille a 47

Appuntamento a martedì prossimo un nuovo aggiornamento delle fasce provvisorie di Champions League 2025/26.