L'Empoli cambia allenatore. La decisione della società toscana è ormai stata ufficializzata con l'esonero di Aurelio Andreazzoli, finito sulla graticola dopo la sconfitta in questo turno di Serie A sul campo del Verona. L'Empoli, attualmente penultimo in classifica e con il peggior attacco della categoria ha annunciato l'addio all'ex allenatore della Roma.
L'Empoli ha diramato un comunicato ufficiale in cui comunica l'esonero di Aurelio Andreazzoli.
Al suo posto arriva Davide Nicola, che cercherà di ripetere il miracolo salvezza che gli è riuscito con Crotone e Salernitana nelle ultime stagioni. Occhio quindi anche in ottica Fantacalcio: l'Empoli cambia allenatore.

Fantacalcio, cosa cambia con l'arrivo di Nicola?
In carriera Nicola ha sostanzialmente usufruito del 3-5-2 o del 4-4-2, ma difficilmente proseguirà su questa linea ad Empoli. Il motivo? Il club toscano non pare avere gli uomini giusti in rosa per schierarsi con uno dei moduli preferiti da quello che sarà il nuovo allenatore. Per questo motivo è ipotizzabile che possa sposare la linea della continuità con il 4-3-2-1. Nicola potrebbe decidere di non cambiare tanto l'assetto, ma con qualche cambiamento negli uomini: la linea difensiva potrebbe vedere qualche novità. Se a destra toccherà a Bereszynski visto l'infortunio di Ebuehi, al centro la coppia più accreditata sembra quella formata da Luperto e Ismajli, con Walukiewicz che potrebbe perdere il posto; a sinistra si gioca una chance importante Simone Bastoni.
In mezzo al campo potrebbe rivedersi Marin, fuori dalle rotazioni nelle ultime settimane; Zurkowski pronto a diventare un titolare inamovibile del centrocampo, con Grassi e Fazzini pronti a duellare per una maglia. Rischia di calare l'appeal fantacalcistico di Maleh che, di conseguenza, scende nelle gerarchie. In porta non si cambia: toccherà a Caprile. E in attacco? Che succede? Cambiaghi e Baldanzi sono pronti ad agire dietro l'unica punta Caputo.