Una partita dai due volti al Tardini dove il Parma ferma l'Inter dopo essere stato sotto di due gol. Una rimonta decisa dai cambi di Chivu come testimoniano le reti dei subentrati Bernabé e Ondrejka nel corso della ripresa.
Parma-Inter, cronaca del primo tempo
L'Inter prova subito a fare la partita e cerca il gol già nelle primissime battute della partita: al 4' tenta la conclusione Lautaro Martinez che riceve al volo e calcia senza controllare, sparando però oltre la traversa. Due minuti dopo ci prova anche Bisseck di testa, ma Suzuki riesce a bloccare la sfera. La grande chance ce l'ha però il Parma con Bonny che al 10' riceve da Valeri e da due passi calcia su Sommer. Ne approfitta l'Inter che al 15' passa in vantaggio: nasce tutto da un traversone di Dimarco sporcato da Valeri e trasformato in gol da Darmian che batte Suzuki con un mancino sul primo palo.
Inter che si aggrappa ancora a Sommer che al 20' salva su Man il quale calcia a botta sicura su suggerimento di Bonny, ma l'estremo difensore nerazzurro è ancora strepitoso. Altrettanto apprezzabile è l'intervento del collega Suzuki che al 23' si oppone alla conclusione ravvicinata di Lautaro Martinez dopo un tiro-cross di Thuram.
Al 30' è sempre Thuram a innescare i compagni, questa volta con una sponda di testa raccolta da Darmian che calcia al volo sparando però alle stelle. Il Parma risponde al 36' con Bonny che si allarga sulla sinistra e prova a replicare il gol a giro realizzato col Monza, ma questa volta la sfera termina ampiamente sul fondo. Prima dell'intervallo l'Inter trova il raddoppio: Mkhitaryan si invola sulla destra e serve al centro Thuram che calcia con un pallonetto quasi involontario, la palla scavalca lentamente Suzuki e viene recuperata da Almqvist che però se la calcia addosso, confermando il secondo gol nerazzurro.
Parma-Inter, cronaca del secondo tempo
La ripresa si apre con un tris di cambi per Chivu che inserisce Leoni, Bernabé e Pellegrino mentre Inzaghi è costretto a sostituire l'acciaccato Bastoni, facendo entrare Carlos Augusto. I cambi premiano quasi subito il Parma che al 60' riapre i giochi proprio con Bernabé che riceve da Bonny e da fuori area lascia partire un rasoterra sul quale nulla può Sommer. Chivu inserisce anche Ondrejka che al 69' si invola sulla sinistra e calcia all'angolino, battendo Sommer con la complicità di una deviazione di Acerbi.
L'Inter prova a rispondere con Thuram prima e Asllani poi, ma con delle conclusioni con ben poche pretese dalla distanza. Nuovo tentativo nerazzurro all'83' quando Mkhitaryan batte un calcio d'angolo trovando Bisseck che colpisce di testa, senza però trovare la porta. Brivido clamoroso per l'Inter che al 91' rischia di soccombere: ripartenza del Parma, palla dalla sinistra per Pellegrino che calcia in estirada colpendo la traversa.
Parma-Inter: voti, pagelle e assist Fantacalcio
Ecco dunque i voti ufficiali, le pagelle e gli assist messi a referto in Parma-Inter, gara valida per la 31^ giornata di Serie A.