"Tra i 20.000 giocatori che vale la pena di valutare credo ci sia una squadra da titolo di 25 giocatori che ci possiamo permettere… una specie di isola dei giocattoli difettosi"

 

Questa è una delle frasi più celebri del film "Moneyball" di Bennet Miller (dal libro di Michael Lewis "Moneyball: The Art of Winning an Unfair Game"). L'Arte di Vincere per il pubblico italiano è un film che racconta le vicende della squadra di baseball Oakland Athletics e del suo manager Beane (interpretato da Brad Pitt). Lo svolgimento del film racconta l'assemblamento di una squadra con a disposizione un budget ridotto, basato sulle statistiche relative ai giocatori.

Riprendendo la frase iniziale, il manager degli Oakland Athletics era convinto, con l'ausilio di Peter Brand, di poter creare una squadra vincente pescando giocatori "rottamati" ma dal costo contenuto.

 

Quello che proverò a fare adesso è un gioco. Ovvero riuscire a creare una rosa da costi contenuti in grado di salvarsi in Serie A.
Per fare ciò teniamo presenti quei giocatori che possono essere venduti o prestati (giocattoli difettosi) per qualche bassa cifra e che vantano uno stipendio economico in rapporto alle loro qualità.
I 25 giocatori saranno rigorosamente pescati da squadre di Serie A e suddivisi come una rosa fantacalcistica, ovvero 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti.

 

Ecco la rosa ruolo per ruolo, tra parentesi lo stipendio in milioni di euro, in grassetto l'11 titolare.

 

PORTIERI

1- Puggioni (0,25) Chievo

2- Pelizzoli (0,2) Pescara

3- Frison (0,2) Catania

 

DIFENSORI

4- Silvestre (1,5) Inter

5- Acerbi (0,8) Milan

6- Bovo (0,6) Genoa

7- Paci (0,25) Siena

8- Agostini (0,3)

9- Frey N. (0,25) Chievo

10- Cassani (1) Fiorentina

11- Capuano (0,3) Catania

 

CENTROCAMPISTI

12- Rigoni M. (0,35) Chievo

13-  Merkel (0,5) Genoa

14- Marquinho (0,9) Roma

15- Morrone (0,35) Parma

16- Giaccherini (0,6) Juventus

17- Giorgi (0,24) Palermo

18- Llama (0,45) Fiorentina

19- Mazzarani (0,15) Udinese

 

ATTACCANTI

20- Pinilla (0,45) Cagliari

21- Rocchi (1,3) Lazio

22- Budan (0,45) Palermo

23- Lopez N. (0,3) Roma

24- Sgrigna (0,35) Torino

25- Acquafresca (0,85) Bologna

 

Questa la rosa dei 25. Il costo totale degli stipendi è pari a 13,34 milioni di euro, ovvero più del Pescara (10,8 mln) ma meno del Cagliari (15,8 mln) penultima squadra come costo degli stipendi.

 

Questa squadra riuscirebbe a salvarsi?

 

 

Pietro Turchi