Quelli che dovevano scrivere solo un pezzo…e la trasformano in un omaggio a Beppe Viola ed a Enzo Jannacci…
Quelli che sotto l’ombrellone, al mare, invece del giornale, leggono questo pezzo…mentre il PC o lo smartphone gli si riempie di sabbia…
Quelli che giocano al fantacalcio perché amano troppo il calcio…
Quelli che giocano al fantacalcio perché il calcio hanno cominciato ad odiarlo…
Quelli che…”L’asta, quest’anno, la facciamo il 2 agosto, e poi il mercato di riparazione ogni tre giorni”…
Quelli che…”L’asta, quest’anno, la facciamo a settembre; anzi, ad ottobre, perché così sappiamo già chi gioca”…
Quelli che…”Senza modificatore io quest’anno non gioco”….
Quelli che hanno una laurea in matematica…Ed ancora mille dubbi sulla regola del modificatore…
Quelli che vogliono la regola dei tre extracomunitari…Del portiere volante, del modificatore del centrocampo, dell’attacco e della panchina…
Quelli che si presentano all’asta sudatissimi…armati di calcolatrice, giornale, Guida all’asta, taccuino rimpinzato d’appunti…Maglietta di ricambio, calcolatrice di riserva, fotocopiatrice e stecca di sigarette…guardano tutti…e dicono: ”Ah, perché, era oggi l’asta?”
Quelli che… l’asta la facevano tramite Skype, le formazioni su Messenger, i commenti su Myspace, gli sfottò via SMS, i pagamenti tramite online bank account…
Quelli che senza carta, penna, faccia, baci, sputi e abbracci proprio non ci riescono…
Quelli che… era ”Milito…1…2…3…5…6…10…” ... “160 !”
Quelli che 250 fanta-milioni sono pochi, ma 300 sono troppi…
Quelli che… ”Più siamo a fare il fantacalcio, più ci divertiamo”…E poi si ritrovavano con l’attacco Adiyiah-Lucarelli-Testardi-Bonazzoli-Tore Andre Flo-De Zerbi…
Quelli che prendevano Asamoah dell’Udinese…convinti che fosse il 'vecchio' Asamoah…e poi si lamentavano se a Pasqua ancora non aveva fatto nemmeno un gol…
Quelli che vincevano la loro Lega con l’unico gol stagionale di Nagatomo, in rovesciata, da centrocampo...
Quelli che…J.Cesar, Maicon, Samuel, Lucio, Cambiasso, Zanetti, Stankovic, Sneijder, Eto’o, Milito e Pandev…Perché sono interisti…
Quelli che…J.Cesar, Maicon, Samuel, Lucio, Cambiasso, Zanetti, Stankovic, Sneijder, Eto’o, Milito e Pandev…Perché sono milanisti…e se proprio i cugini devono vincere lo scudo, allora almeno vincevano il fantacalcio…
Quelli che comprano Pino Scaturfiello perché aveva segnato 40 gol in un anno in Lega Pro nella Virescit Boccaleone…
Quelli che non compravano Perrotta perché “ci ho giocato contro, ed è proprio scarso…”
Quelli che…Coppola, Belmonte, Ariaudo, Glik, Madonna, Scaloni, Datolo, Bertolo, Reginaldo, Orellana, Kutuzov…Perché ne sapevano troppo di calcio…
Quelli che…Coppola, Belmonte, Ariaudo, Glik, Madonna, Scaloni, Datolo, Bertolo, Reginaldo, Orellana, Kutuzov…Perché non ne sapevano una cippa di calcio…
Quelli che vivrebbero ancora oggi il resto della loro vita con la febbre a 38.2 se solo venisse assegnato quel fantomatico assist a Floccari…
Quelli che si erano tatuati “era gol di Cossu” sul polpaccio destro...
Quelli che la domenica sera facevano le 6, poi cornetto, cappuccino, e calcoli di Fantagazzetta, senza nemmeno andare a dormire…E poi si rendevano conto che c'era il posticipo del lunedi...
Quelli che il lunedì mattina era sempre una festa…
Quelli che il lunedì mattina era sempre un trionfo di ansie e paure…
Quelli che ora il lunedi mattina non è niente, perché ci sono altri due posticipi...
Quelli che ora il lunedi mattina se la ridono, perché si sono dimenticati degli altri due posticipi...
Quelli che… ”Hai già vinto, ho perso 4-0, giocherò in 9, congratulazioni!”…
Quelli che… ”L’anno prossimo i voti li faccio mettere a mio zio che insegna educazione fisica al Liceo”…
Quelli che… ”Una volta mio cugino ha fatto 158… Ed il portiere gli aveva pure preso due gol…”
Quelli che avevano Taibi in squadra, quando segnò all’Udinese …
Quelli che… ”quelli di Fantagazzetta hanno proprio rotto coi loro voti sbagliati”…
Quelli che... "Benedetto sia il voto statistico Alvin 482..."
Quelli che… ”senza Fantagazzetta non potremmo tirare avanti”…
Quelli che sono dieci anni che arrivano secondi… E non hanno ancora capito se sono dei geni o degli eterni falliti…
Quelli che questo gioco proprio non riescono a scrollarselo di dosso… Perché ormai fa parte di loro… Ce l’hanno tatuato sulla pelle, e nel cuore...Con i suoi sfottò, i suoi casi fortuiti, le sue assurdità, con le sue regole, le sue banalità, le sue novità… Il suo essere al contempo sogno e realtà…
Quelli che grazie a questo gioco hanno trovato degli amici… Quelli che grazie a questo gioco hanno ritrovato degli amici… Quelli che grazie a questo gioco hanno trovato l’amore… Quelli che grazie a questo gioco hanno riscoperto il bambino che c’è in loro… Quelli che per colpa di questo gioco hanno perso i capelli, qualche diottria, la propria donna...Hanno perso l’occasione di dare un esame, o di far bene ad un’interrogazione...Hanno perso un amico, il sonno, un sacco di soldi… Ma ancora non hanno perso la speranza di vincere la propria Lega…
Quelli che hanno capito davvero tutto di questo Gioco. Con l’iniziale maiuscola, com’è giusto che sia. Quelli che ne hanno colto l’essenza, che ne hanno preso il meglio, che ne hanno saputo godere. Quelli che ne ridono, che ci scherzano sopra, che passano i mesi a contendersi il nulla. Solo in apparenza.
Quelli che vincono. E s’abbracciano, ed inondano il cielo, adombrando pure l’arcobaleno, con lo splendore dei loro visi felici e dei loro sorrisi beati...
Quelli che soffrono tutti della stessa, bellissima, malattia: l’unico male da cui ci auguriamo di non guarire mai. E d’altra parte nemmeno il nostro medico potrebbe esserci d’aiuto. E’ quello col quale litigavamo fino alle tre di notte per prendere Maicon. Quelli che fanno i fantallenatori, e che, inutile negarlo, bambini lo sono eccome. Si siedono ad una scrivania a far di conto, ed a scarabocchiare ghirigori senza senso. E proprio come i bambini, non toccano terra con i piedi.
Quelli che stanno leggendo ciò che scriviamo. E quelli che lo hanno scritto. Tutti insieme, a giocare, come bambini. Da grandi e da innamorati, d’altra parte, si torna tutti bambini. Noi ragazzini non lo siamo già da un po’, ed innamorati di questo gioco lo siamo già da un po’.
Quelli che vi augurano buona fortuna. E buona lettura. Credetemi, vi saranno utili entrambe.