Emozioni a ripetizione nella sfida tra Olanda e Austria che - in contemporanea con Francia-Polonia - manda agli archivi il gruppo D. E la sorpresa si chiama Austria, prima in classifica nel raggruppamento: la squadra di Rangnick batte la selezione Orange al termine di novanta minuti ricchi di emozioni e capovolgimenti di fronte, candidandosi ad autentica sorpresa della fase finale, trascinata da uno strepitoso Baumgartner.

Olanda-Austria: la cronaca del primo tempo

Partenza grintosa dell'Austria che si rende pericolosa dopo appena due minuti di gioco con una bella discesa di Prass il cui traversone invitante non viene però raccolto da nessuno prima del tentativo ravvicinato di Arnautovic con poca coordinazione. E da un altro inserimento di Prass al 6' nasce il gol dell'Austria, con lo sfortunato Malen a insaccare il pallone nella sua porta nel tentativo di intercettarlo in svicolata dopo l'errore ripetuto di Geertruida in marcatura. Al 14' la prima minaccia dell'Olanda che costruisce una bella azione sull'asse Reijnders-Gakpo, ma il centrocampista del Milan calcia male da posizione favorevole dopo il passaggio dalla sinistra. Malen ancora protagonista in negativo per l'Olanda al 23' quando su un suggerimento verticale di Reijnders il numero 18 degli Orange scatta sul filo del fuorigioco ma a tu per tu con Pentz calcia clamorosamente sul palo. L'Austria si riaffaccia in attacco alla mezz'ora con una doppia conclusione al volo: ci prova prima Sabitzer il cui tiro sbatte su un difensore olandese, poi Grillitsch che calcia con potenza ma tra le braccia di un attento Verbruggen. Quattro minuti dopo ci prova direttamente da fuori per Reijnders, ma la sua conclusione termina ampiamente a lato.

Poco dopo Koeman prova a correre ai ripari, sostituendo uno spento Veerman con Xavi Simons. Più pericolosa l'Austria con Sabitzer che al 37' calcia da fuori sugli sviluppi di un calcio d'angolo, trovando la respinta di Verbruggen che pochi secondi dopo ferma anche Arnautovic dopo un clamoroso errore dell'attaccante dell'Inter da distanza ravvicinata. Nuova chance per Malen che al 41' si libera in bello stile di Prass e serve al centro Schouten la cui conclusione viene murata da Posch. 

Olanda-Austria: la cronaca del secondo tempo

Copione diverso nel secondo tempo, con l'Olanda subito aggressiva e capace di trovare il gol del pari. Nasce tutto da un pallone recuperato da Geertruida su Grillitsch con Xavi Simons che apre per Gakpo, bravo a rientrare sul destro mettendo fuori causa Wober e Lienhart prima di battere Pentz. E proprio nel momento migliora dell'Olanda, l'Austria ritrova il vantaggio e lo fa con Schmid che in tuffo insacca sfruttando a dover un cross dal fondo di Grillitsch.

Al 75' l'Olanda trova il gol del pareggio con Depay che riceve il pallone su sponda di Weghorst prima di calciare col destro alle spalle di Pentz approfittando della marcatura morbida di Querfeld e Seiwald, con gol convalidato solo dopo revisione al Var. La partita ha ancora emozioni da regalare e all'80' ripassa in vantaggio: Baumgartner pesca Sabitzer che da posizione defilata incrocia, realizzando il terzo gol austriaco della serata. Baumgartner poco dopo trova anche il quarto gol, ma la sua rete quasi dalla linea di fondo viene annullata per posizione di fuorigioco. C'è ancora spazio per qualche brivido, con Weghorst che all'86' va a colpire di testa su un cross dalla destra, sparando però oltre la traversa. Nel finale l'Olanda tenta l'assalto alla porta austriaca, ma Pentz e compagni riescono a fare buona guardia.

Fantaeuropeo: migliore e peggiore in campo

MIGLIORE IN CAMPO PER LA REDAZIONE FANTACALCIO: Sabitzer (A)

PEGGIORE IN CAMPO PER LA REDAZIONE FANTACALCIO: Malen (O)

Olanda-Austria: bonus e malus per il Fantacalcio

GOL FATTI: Gakpo (O), Schmid (A), Depay (O), Sabitzer (A)

GOL SU RIGORE: 

GOL SUBITI: Verbruggen (3, O), Pentz (2, A)

RIGORE PARATO: 

RIGORE SBAGLIATO:

ASSIST: Simons (O), Grillitsch (A), Weghorst (O), Baumgartner (A)

AUTORETI: Malen (O)

GOL DECISIVO VITTORIA: Sabitzer (A)

AMMONIZIONI: Posch (A) Wimmer (A), Querfeld (A)

ESPULSIONI: