Le montagne russe, come metafora, soccombono soltanto alla forza visiva di una partita in fin dei conti decisa da 3 calci di rigore. Qualcuno sacrosanto, qualcun altro meno, ma tanto basta: Portogallo - Francia finisce con uno spettacolare 2-2, che nei suoi intermezzi, complice i risultati di Ungheria - Germania, ha stravolto e riscritto più volte le sorti del girone più equilibrato di Euro 2020.
Decisivi i campionissimi Benzema e Ronaldo, ma è stata anche la partita di qualche errore di troppo. In difesa, come della squadra arbitrale.
La Francia passa come prima, il Portogallo tra le quattro migliori terze. Riviviamo insieme la cronaca di Portogallo - Francia. Troverete anche qui anche i voti per il fantacalcio.
Portogallo - Francia, cronaca del primo tempo
Il Portogallo avrebbe praticamente bisogno di un suicidio contro la Francia per uscire dall'Europeo, i francesi invece di dare uno sguardo alla sfida tra Germania e Ungheria per capire se basterà un pareggio o sarà necessario vincere per qualificarsi come prima del girone.
Tecnicamente, considerata la relativa sicurezza sul passaggio del turno e ambizione del risultato, le condizioni migliori per godersi un grande spettacolo. Il più grande boato della Puskas Arena, quantomeno nei minuti iniziali, è però riservato alle notizie provenienti dall'altra partita del girone: l'Ungheria è in vantaggio contro la Germania, la gioia esplode a Budapest.
La prima occasione della partita arriva al 16': imbucata stratosferica di Pogba per Mbappè, lasciato colpevolmente da solo dalla difesa del Portogallo, il tentativo centrale e piuttosto scolastico viene neutralizzato da Rui Patricio. Per il resto, in realtà Portogallo - Francia non è una partita poi così emozionante: le squadre si studiano, ogni tanto provano ad accendersi, ma tutto sommato non si scoprono.
Al 28' l'episodio che può sbloccare una partita: punizione di Bernardo Silva dalla trequarti, uscita a valanga di Lloris su Danilo Pereira che prima anticipa il portiere poi prende un colpo che, a riguardare le immagini, ancora fa venire i brividi. Ronaldo va dal dischetto, e come al solito non sbaglia. "Siu" urlano i tifosi allo stadio, il Portogallo è in vantaggio.
Il Portogallo è più in palla, la Francia sembra appannata e soprattutto mal organizzata. Ma alla fine del primo tempo arriva l'episodio: contatto tra Mbappè e Semedo su lancio in profondità del solito Pogba, l'arbitro indica il dischetto. Molte le perplessità circa la scelta arbitrale, zero invece quelle di Benzema dal dischetto: palla da un lato, portiere dall'altro. Portogallo e Francia vanno al riposo sull'1-1.
Portogallo - Francia, cronaca del secondo tempo
Si riparte con due cambi. Deschamps toglie saggiamente un Hernandez in enorme difficoltà e già ammonito, mentre Fernando Santos toglie Danilo, vittima probabilmente dello scontro con Lloris.
Due minuti dopo l'inizio della seconda frazione, altra magia - la terza in appena 47 minuti - di Paul Pogba, stavolta per Benzema, il cui destro incrociato bacia il pallo e poi entra in rete. Brividi quando l'arbitro lo annulla su segnalazione del guardalinee, ma poi il Var conferma: la Francia è in vantaggio. Ed è un gol pesantissimo, perché col risultato imprevedibile proveniente da Ungheria - Germania, i portoghesi sarebbero al momento quarti e quindi eliminati da Euro 2020.
Gatta da pelare al 50': dopo un movimento neanche poi così innaturale, Digne alza bandiera bianca. Deschamps è costretto a cambiare, senza però più terzini mancini a disposizione: a sinistra ci va Rabiot, che tutto è fuorché un laterale di difesa.
La svolta, pochi minuti dopo il cambio, arriva sulla fascia opposta della Francia: doppio cross di Ronaldo, il secondo tentativo è ribattuto con la mano, piuttosto goffamente, da Koundé. Dal dischetto sempre CR7, per un pareggio più che meritato. Almeno sino a questo momento.
Deschamps decide di giocarsela: toglie un evanescente Tolisso, inserisce il frizzantino Coman. La mossa, quantomeno psicologicamente, ha effetto: giocata di suola stratosferica di Pogba dal limite, poi tiro a giro in porta e parata incredibile di Rui Patricio con la mano di richiamo.
Complice anche il risultato proveniente dal campo di Ungheria - Germania - ed un caldo visibilmente torrido e provante - il ritmo si attenua, tranne che per il brivido finale di un contatto tra Bruno Fernandes e Coman, che l'arbitro e il Var non giudicano da rigore. Portogallo - Francia finisce 2-2.

Portogallo - Francia, tabellino e voti per il Fantacalcio
PORTOGALLO - FRANCIA 2-2 (1-1)
MARCATORI: 31' Ronaldo (R), 45'+2 Benzema (R), 47' Benzema, 60' Ronaldo (R)
Portogallo (4-3-3): Rui Patricio 7; Semedo 5,5 (79' Dalot sv), Ruben Dias 5,5, Pepe 5,5, Guerreiro 5,5; Moutinho 6 (73' Ruben Neves 6), Danilo 6 (46' Palhinha 6,5), Renato Sanches 6,5 (87' Sergio Oliveira sv); Bernardo Silva 6 (72' Bruno Fernandes 6), Diogo Jota 5,5, Cristiano Ronaldo 7,5. CT: Santos.
Francia (4-2-3-1): Lloris 5; Koundé 5, Varane 6, Kimpembe 5,5, Hernandez 5 (46' Digne sv (52' Rabiot 6); Pogba 7, Kantè 5,5 ; Tolisso 5 (66' Coman 6), Griezmann 6 (87' Sissoko sv), Mbappé 5,5; Benzema 7,5. CT: Deschamps.
Arbitro: Antonio Mateu Lahoz (Spa)
Portogallo - Francia, bonus e malus per il Fantacalcio
BONUS E MALUS FANTACALCIO
GOL FATTI: Benzema (F)
GOL SU RIGORE: Ronaldo 2 (P), Benzema (F)
GOL SUBITI: Lloris 2 (F), Rui Patricio 2 (P)
RIGORE PARATO:
RIGORE SBAGLIATO:
ASSIST: Pogba (F)
AUTORETI:
GOL DECISIVO VITTORIA:
AMMONIZIONI: Lloris (F), Hernandez (F), Griezmann (F), Kimpembe (F),
ESPULSIONI:
MIGLIORE IN CAMPO PER LA REDAZIONE FANTACALCIO: Benzema (F)
PEGGIORE IN CAMPO PER LA REDAZIONE FANTACALCIO: Lloris (F)