L'Albania acciuffa il pareggio nel recupero della gara valida per il girone B di Euro 2024. Primo tempo a tratti fantastico della squadra albanese con gol di Laci di testa, ma poi la Croazia reagisce nella ripresa e la ribalta in tre minuti. Prima segna Kramaric su assist di Budimir e poi una carambola su tiro di Sucic provoca l'autogol di Gjasula, che si riscatta al 94'. Alla fine è 2-2

Croazia - Albania 2-2, cronaca del primo tempo

L'Albania, come accaduto contro l'Italia, parte fortissimo e sorprende una Croazia che fatica ad arginare la squadra di Sylvinho. La grinta albanese e la voglia di segnare tracima già al minuto 11, con Asani che crossa perfetto sulla testa di Laci, dimenticato totalmente da Brozovic. Livakovic interviene male e la frittata è fatta, con lo stadio che esplode in un tripudio rosso. Lo stesso Brozovic prova a rispondere da fuori area, ma il suo destro incrociato si spegne mestamente a lato. Asani sulla destra è un rebus irrisolto per Dalic; l'ennesimo cross dell'attaccante porta a una respinta della difesa con Hysaj che arriva di gran carriera ma spara alto. Modric perde una palla sanguinosa a centrocampo e tanto per cambiare Asani imbecca Asslani, che centra Livakovic in uscita divorandosi il raddoppio. Il canovaccio della partita non cambia mai nel primo tempo, con la Croazia che non riesce a rifornire gli attaccanti; ci prova il solo Majer ma è poca cosa. E ancora Asani mette paura ai croati, con un altro cross perfetto per la testa di Manaj, che anticipa Juranovic ma non riesce a dare forza. Ultima emozione di un primo tempo dominato dall'Albania.

Croazia - Albania 2-2, cronaca del secondo tempo

Dalic riparte con Sulic e Pasalic al posto di Brozovic e Majer, e la situazione cambia radicalmente con i croati che salgono di tono e subito squillano alla porta di Strakosha proprio con i due nuovi entrati . Ci provano in rapida successione anche Kovacic e Petkovic ma regge il muro albanese, con i ragazzi di Sylvinho che provano a rispondere anche con Asslani, ma il suo destro viene bloccato agevolmente da Livakovic. Ancora cambi per la Croazia e quello che spacca la partita è relativo all'ingresso in campo di Budimir, che manda in tilt la difesa albanese. Prima l'ex Crotone, imbeccato da una verticale ottima di Gvardiol, trova un grande assist per Kramaric che sterza su Hysaj e pareggia i conti. Passano un paio di minuti e ancora Gvardiol che lancia nello spazio Budimir, il quale lavora un gran pallone sulla sinistra mandando a vuoto Hysaj per il tiro di Sucic che trova una carambola impazzita: alla fine è autorete del nuovo entrato Gjasula. L'Albania accusa il colpo e la Croazia si spinge in avanti a caccia del tris per evitare patemi d'animo, e invece con un ultimo sussulto l'Albania con orgoglio si spinge avanti: prima Daku sbatte su Gvardiol e poi la squadra di Sylvinho acciuffa il pareggio. Lo fa proprio con Gjasula, che scarica in rete il cross di Mitaj deviato da Sutalo. Si dispera la Croazia che resta ferma a 1 punto in classifica, così come l'Albania, buon risultato per Italia e Spagna.

Croazia - Albania 2-2, Laci esulta dopo il gol del vantaggio (Getty)
Croazia - Albania 2-2, Laci esulta dopo il gol del vantaggio (Getty)
Croazia - Albania 2-2, tifosi croati in festa per il gol (Getty)
Croazia - Albania 2-2, tifosi croati in festa per il gol (Getty)