Il Portogallo. è sicuramente una delle squadre più forti da seguire nel prossimo Europeo. Basta dare un'occhiata ai convocati del CT Roberto Martinez per rendersi conto di essere davanti ad una delle Nazionali con tanti campioni e sicuramente grandi protagonisti della competizione. Il Portogallo ha conquistato la qualificazione a Euro 2024 grazie alle dieci vittorie e il conseguente primo posto ottenuto nel Gruppo J. La selezione lusitana guidata da Roberto Martinez ha vinto tutte le gare del raggruppamento che comprendeva Slovacchia, Lussemburgo, Islanda, Bosnia-Erzegovina e Liechtenstein. Lo ‘score’ è incredibile: 36 gol fatti e soli 2 subiti in 10 partite disputate.

Fantaeuropeo: la probabile formazione del Portogallo

Roberto Martinez dovrebbe schierare il suo Portogallo con il solito 4-2-3-1. Molto probabilmente il portoghese potrebbe passare a gara in corso al 4-1-4-1 se il risultato li dovesse vedere sotto per avere maggiori calciatori di qualità sulla trequarti.

I titolari: in attacco ovviamente ci dovrebbe essere Ronaldo, ma spesso si è alternato con Ramos e nulla è scontato. La sensazione è che CR7 difficilmente le possa giocare tutte. Bernardo Silva e Bruno Fernandes sono sicuri del posto, Leao è senza dubbio più soggetto a turnover vista la presenza di Joao Felix. In mediana Neves e Palhinha si giocano il posto per l'equilibratore della squadra, Vitinha invece è in ballottaggio con Otavio. In difesa Cancelo e Dalot sono i titolari sulla carta, ma Semedo e Mendes sono più di due semplici alternative. Il portiere titolare sarà Diogo Costa.

Note tattiche: In fase di non possesso il Portogallo si difende a 5 con Neves/Palhinha in mezzo ai due centrali in un 5-2-2-1 con Bruno e Vitinha sulla stessa linea, Leao e Bernardo più avanzati ma stretti e con il punto di riferimento avanti. In fase di possesso invece sono molto frequenti scambi stretti e veloci: il Portogallo imposta spesso il gioco con i due centrali larghi e i due esterni che si alzano sulla linea dei centrocampisti.

La probabile formazione del Portogallo: Diogo Costa; Cancelo, Ruben Dias, Pepe, Dalot; Vitinha, Ruben Neves; Bruno Fernandes; Bernardo Silva, Leao; Ronaldo.

Immagine articolo

Fantaeuropeo: la certezza del Portogallo

Scontato quanto doveroso. Cristiano Ronaldo è la certezza per il Fantaeuropeo 2024, in casa Portogallo. Il Ct Roberto Martinez lo farà giocare ovviamente in attacco da titolare considerando che siamo davanti al calciatore più forte della storia del calcio portoghese. Nonostante il suo gol valga solo +3, sembra essere comunque una scommessa da correre come sempre.

Cristiano Ronaldo è la certezza del Portogallo a Euro2024 (Getty Images)
Cristiano Ronaldo è la certezza del Portogallo a Euro2024 (Getty Images)

Fantaeuropeo: la sorpresa del Portogallo

Otavio è la nostra sorpresa per il Fantaeuropeo 2024, in casa Portogallo. Si tratta di un centrocampista dagli ottimi piedi che ha dimostrato di poter essere decisivo anche sottoporta. Per questo il centrocampista potrebbe essere una delle rivelazioni di Euro2024: il suo +7 potrebbe valere ancora di più durante le varie predictions.

Otavio è la sorpresa del Portogallo a Euro2024 (Getty Images)
Otavio è la sorpresa del Portogallo a Euro2024 (Getty Images)

Fantaeuropeo: l'antiscommessa del Portogallo

Rafael Leao è la nostra antiscommessa per il Fantaeuropeo 2024, in casa Portogallo. Non mettiamo in dubbio il suo talento, ma non è mai stato un bomber e con la sua Nazionale ha già dimostrato di soffrire in passato. Per questo il suo +4 non ci fa impazzire in ottica Fantaeuropeo.

Leao l'antiscommessa del Portogallo a Euro2024 (Getty Images)
Leao l'antiscommessa del Portogallo a Euro2024 (Getty Images)

Euro 2024, Portogallo: girone e calendario

Il Portogallo parteciperà all'Europeo 2024 partendo dal Girone  F composto dalle seguenti squadre:

  • Turchia
  • Portogallo
  • Georgia
  • Repubblica Ceca

Ecco il calendario completo con date e orari delle partite della squadra del Portogallo:

  • Portogallo-Repubblica Ceca - 18 giugno alle ore 21:00.

     

  • Portogallo-Turchia - 22 giugno alle ore 18:00.

     

  • Portogallo-Georgia - 26 giugno alle ore 21:00.