La Georgia. è sicuramente una delle squadre più interessanti da seguire nel prossimo Europeo. Basta dare un'occhiata ai convocati del CT Sagnol per rendersi conto di essere davanti ad una delle Nazionali con calciatori giovani e interessanti che potremo ritrovare anche in Serie A nella prossima stagione. Classificatasi solo al quarto posto nel Gruppo A alle spalle di Spagna, Scozia, Norvegia e davanti solo a Cipro (bilancio di 2 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte), la Georgia ha potuto accedere agli spareggi grazie all’ottimo cammino nella Nations League che l'hanno portata allo spareggio vinto ai rigori contro la Grecia.

Fantaeuropeo: la probabile formazione della Georgia

Sagnol ha due ipotesi da percorrere: la sua Georgia dovrebbe giocare con il 5-3-2 oppure con un più offensivo 3-5-2. Molto probabilmente il Ct Sagnol cambierà disposizione in campo in base all'avversario che si troverà di fronte o al risultato dell'incontro considerando che basterà abbassare o alzare i due esterni difensivi.

I titolari: Pochi dubbi per una squadra improntata alla difesa, con l'obiettivo principale di non prendere gol. Mamardashvili in porta, mentre in difesa l'unico vero ballottaggio è tra Lochoshvili e Dvali. A centrocampo Kiteishvili in vantaggio su Kvekveskiri. In attacco Zivzivadze viene impiegato spesso, ma al momento Mikautadze sembra essere in vantaggio come titolare. La stella è ovviamente Kvaratskhelia.

Note tattiche: la Georgia è una squadra che si difende stretta e bassa, quasi rinunciando totalmente ad impostare l'azione. Il copione tattico è chiaro, costringere l'avversario a far partire l'azione con difficoltà restringendo gli spazi e poi recuperare palla e verticalizzare immediatamente per Kvara che avrà la licenza di puntare l'uomo e creare superiorità numerica.

La probabile formazione della Georgia (5-3-2): Mamardashvili; Kverkvelia, Kashia, Dvali; Shengelia, Kiteishvili, Kochorashvili, Chakvetadze, Kakabadze; Mikautadze, Kvaratskhelia.

Immagine articolo

Fantaeuropeo: la certezza della Georgia

Khvicha Kvaratskhelia è la certezza per il Fantaeuropeo 2024, in casa Georgia. Il Ct Sagnol lo farà giocare ovviamente in attacco da titolare considerando che siamo davanti al calciatore più forte della rosa e con i numeri migliori. Si tratta del calciatore georgiano più in forma e più decisivo nella storia del loro calcio. Nonostante il suo gol valga solo +5, sembra essere comunque una scommessa da correre.

Kvaratskhelia è la certezza della Georgia a Euro2024 (Getty Images)
Kvaratskhelia è la certezza della Georgia a Euro2024 (Getty Images)

Fantaeuropeo: la sorpresa della Georgia

Mikautadze è la nostra sorpresa per il Fantaeuropeo 2024, in casa Georgia. Si tratta di un attaccante molto bravo sottoporta che potrebbe sfruttare al meglio le occasioni e gli spazi creati da Kvaratskhelia. Per questo la punta titolare della Georgia potrebbe essere una bella sorpresa a Euro2024: il suo +7 potrebbe valere ancora di più durante le varie predictions.

Mikautadze è la sorpresa della Georgia a Euro2024 (Getty Images)
Mikautadze è la sorpresa della Georgia a Euro2024 (Getty Images)

Fantaeuropeo: l'antiscommessa della Georgia

Budu Zivzivadze è la nostra antiscommessa per il Fantaeuropeo 2024, in casa Georgia. Nonostante abbia fatto bene con la maglia della sua Nazionale negli ultimi mesi, dovrebbe partire dalla panchina in questo Euro2024. Per questo il suo +6 non ci fa impazzire in ottica Fantaeuropeo.

Zivzivadze è l'antiscommessa della Georgia a Euro2024 (Getty Images)
Zivzivadze è l'antiscommessa della Georgia a Euro2024 (Getty Images)

Euro 2024, Georgia: girone e calendario

La Georgia parteciperà all'Europeo 2024 partendo dal Girone  F composto dalle seguenti squadre:

  • Turchia
  • Portogallo
  • Georgia
  • Repubblica Ceca

Ecco il calendario completo con date e orari delle partite della squadra della Georgia:

  • 18 giugno, ore 18 (Dortmund): Turchia-Georgia
  • 22 giugno, ore 15 (Amburgo): Georgia-Repubblica Ceca
  • 26 giugno, ore 21 (Gelsenkirchen): Georgia-Portogallo