La disastrosa parentesi con il Napoli è stata messa alle spalle: ora Calzona può spogliarsi dei panni dell'allenatore e indossare nuovamente quelli del CT. La sua Slovacchia è stata una piccola sorpresa nel percorso di qualificazioni e può rischiare di essere la mina vagante del Gruppo E con Belgio, Romania e Ucraina.

Il cammino verso la Germania, dopotutto, ha dimostrato i punti forti della Nazionale slovacca: secondo posto nel Girone J, 22 punti, 7 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte. Soprattutto 17 gol fatti e 8 subiti, che restituiscono l'indole propositiva e spiccatamente offensiva della formazione biancorossa. Una nota da tenere bene a mente per chi è a caccia di qualche jolly da pescare al Fantaeuropeo.

Euro 2024, Slovacchia: calendario, probabile formazione e consigli (Getty Images)
Euro 2024, Slovacchia: calendario, probabile formazione e consigli (Getty Images)

Fantaeuropeo: la probabile formazione della Slovacchia

Ricerca del palleggio, coinvolgimento del terzo uomo, difesa alta e gioco offensivo: Calzona ha lasciato la sua impronta, dotando la Slovacchia di un 4-3-3 arioso e concepito per rappresentare un costante pericolo per le difese avversarie. Qualche volta, però, può scoprire il fianco alle ripartenze, soprattutto nella variante più sbilanciata e spregiudicata con il 4-2-3-1.

I titolari: anche tra le fila della Slovacchia c'è tanta Serie A, passata e presente. Skriniar e Gyomber sono i due centrali di riferimento, con l'ex viola Hancko sulla sinistra e Pekarik sulla destra. Lobotka è il faro tecnico del centrocampo, con ai suoi lati gli inamovibili Kucka e Duda. In attacco, Suslov e Haraslin sono le ali al sostegno dell'unica punta Bozenik. Tra i pali, il portiere Dubravka.

Occhio, però, alle tante risorse dalla panchina: Obert, Satka e Vavro sono spesso presi in considerazione in difesa, soprattutto il primo che insidia addirittura la titolarità di Gyomber. In mediana, Hrosovsky e Benes sanno essere utili a gara in corso, così come Duris nel terzetto d'attacco.

Note tattiche: Lobotka è il cuore pulsante della manovra, il play che lega le due fasi e che detta i tempi della squadra. Gli esterni offensivi a piede invertito dialogano con la punta, che dà una mano alla manovra e prova a suggerire anche il passaggio finale. Kucka fa legna, Duda ci mette qualità, ma entrambi hanno licenza di colpire a fari spenti al primo spazio libero. La difesa è molto alta, per accompagnare il pressing e l'indole offensiva della squadra.

Immagine articolo
Convocati Slovacchia Euro 2024
Convocati Slovacchia Euro 2024

Fantaeuropeo: la certezza della Slovacchia

Tomas Suslov è la nostra certezza per il Fantaeuropeo 2024 in casa Slovacchia. Il fantasista del Verona è l'uomo di talento del tridente slovacco. Calzona difficilmente rinuncia a lui, anzi lo esalta e lo coccola, mettendolo sempre nelle condizioni di esaltare le sue caratteristiche. Un gol di Suslov può portarvi un +6 in saccoccia: non male per un calciatore che rappresenta il fulcro tecnico di una squadra abituata a segnare tanto e inserita in un girone assolutamente alla portata. Le difese di Belgio, Romania e Ucraina, in tal senso, potrebbero aiutare la scelta dei fantallenatori.

Suslov certezza della Slovacchia al Fantaeuropeo (Getty Images)
Suslov certezza della Slovacchia al Fantaeuropeo (Getty Images)

Fantaeuropeo: la sorpresa della Slovacchia

Robert Bozenik è la nostra sorpresa per il Fantaeuropeo 2024 in casa Slovacchia. Bravo nel coinvolgere i compagni, ma soprattutto bravo nel metterla dentro. Quest'anno ha siglato 11 gol 2 assist in 34 presenze stagionali con il suo Boavista. Si è guadagnato il posto da titolare nelle ultime gare delle qualificazioni e ora è diventato il principale riferimento per l'attacco di Calzona. Domenica ha già scaldato i motori, segnando nel 4-0 rifilato al Galles in amichevole. Un suo gol vale solamente +5, ma ribadiamo quanto detto per Suslov: la Slovacchia non lesina in attacco e, in un girone senza corazzate, il nome di Bozenik può rappresentare il jolly da calare sul tavolo.

Bozenik sorpresa della Slovacchia al Fantaeuropeo (Getty Images)
Bozenik sorpresa della Slovacchia al Fantaeuropeo (Getty Images)

Fantaeuropeo: l'antiscommessa della Slovacchia

Martin Dubravka è la nostra antiscommessa per il Fantaeuropeo 2024 in casa Slovacchia. E non potrebbe essere altrimenti: il portiere del Newcastle rischia di trovarsi spesso sguarnito dinanzi alle ripartenze degli avversari. Belgio, Ucraina e Romania non avranno vita facile in difesa, ma in attacco potrebbero sfruttare l'assetto a volte sbilanciato degli slovacchi. La formazione di Calzona è abituata a concedere tanto: per quanto il cleen sheet da +7 ingolosisca, il gioco rischia di non valere la candela. 

Dubravka antiscommessa della Slovacchia al Fantaeuropeo (Getty Images)
Dubravka antiscommessa della Slovacchia al Fantaeuropeo (Getty Images)

Euro 2024, Albania: girone e calendario

La Slovacchia parteciperà all'Europeo 2024 partendo dal Girone E composto dalle seguenti squadre:

  • Belgio
  • Slovacchia
  • Ucraina
  • Romania

Ecco il calendario completo con date e orari delle partite della squadra di Calzona:

  • 17/06, Belgio Slovacchia alle 17:00
  • 21/06, Slovacchia-Ucraina alle 15:00
  • 26/06, Slovacchia-Romania alle 18:00