La Romania. ancora una volta, è una delle squadre più interessanti da seguire nel prossimo Europeo. Basta dare un'occhiata ai convocati del CT Iordanescu per rendersi conto di essere davanti ad una delle Nazionali con un paio di giovani molto interessanti da seguire. La squadra rumena ha sorpreso la Svizzera nel gruppo I delle qualificazioni e ha staccato il pass per Euro 2024 come prima del girone davanti anche Israele, Bielorussia, Kosovo e Andorra.

Fantaeuropeo: la probabile formazione della Romania

Iordanescu ha due ipotesi da percorrere: la sua Romania dovrebbe giocare con il 4-2-3-1 oppure con un più difensivo 5-3-2. Molto probabilmente il Ct rumeno cambierà disposizione in campo in base all'avversario che si troverà di fronte.

I titolari: In difesa nessun dubbio nella Nazionale rumena. Dinanzi a Moldovan giocheranno Ratiu, Dragusin, Burca e Bancu, con Mogos e Nedelcearu che si possono ritenere primi sostituti. In mediana Razvan Marin non si tocca, mentre al suo fianco Cicaldau è insidiato da Marius Marin. Sulla trequarti sicuro del posto Stanciu, con Coman che le ha giocate praticamente tutte: Mihaila è più dietro, ma dovrebbe essere il dodicesimo uomo. A destra si alternano stabilmente Man e Morutan, così come Puscas e Alibec nel ruolo di centravanti.

Note tattiche: Marin è l'uomo chiave in entrambe le fasi, fungendo quasi da libero, sia senza palla che con la palla tra i piedi. Man e Coman avanzano spesso, partendo larghi per poi accentrarsi e favorire anche la sovrapposizione dei terzini. In costruzione si tratta di una sorta di 2-3-2-3 con i terzini che si alzano leggermente con Marin al centro e con Cicaldau che si porta sulla linea di Stanciu.

La probabile formazione della Romania: Moldovan; Ratiu, Dragusin, Burca, Bancu; R. Marin, Cicaldau; Coman, Stanciu, Man; Puscas.

Immagine articolo

Fantaeuropeo: la certezza della Romania

Florinel Coman è la certezza per il Fantaeuropeo 2024, in casa Romania. Il Ct Iordanescu lo farà giocare ovviamente sulla trequarti e il suo posto da titolare non dovrebbe essere in dubbio, nonostante il pressing vivo di Mihaila. Si tratta di uno dei maggiori talenti della squadra rumena e potrebbe essere una sorpresa anche al Fantaeuropeo. Nonostante il suo gol valga solo il +6, sembra essere comunque una scommessa da correre.

Coman è la certezza della Romania per Euro2024 (Getty Images)
Coman è la certezza della Romania per Euro2024 (Getty Images)

Fantaeuropeo: la sorpresa della Romania

Valentin Mihaila è la nostra sorpresa per il Fantaeuropeo 2024, in casa Romania. Si tratta di un centrocampista dai piedi buoni che dovrebbe avere un buon minutaggio nonostante non parta come titolare fisso nello scacchiere di Iordanescu. Il trequartista del Parma potrebbe essere una bella sorpresa a Euro2024: per questo il suo +7 potrebbe valere ancora di più durante le varie predictions.

Mihaila è la sorpresa della Romania per Euro2024 (Getty Images)
Mihaila è la sorpresa della Romania per Euro2024 (Getty Images)

Fantaeuropeo: l'antiscommessa della Romania

George Puscas è la nostra antiscommessa per il Fantaeuropeo 2024, in casa Romania. Nonostante dovrebbe essere titolare fisso, la sensazione è che potrebbe faticare e la presenza di un attaccante esperto come Alibec in panchina potrebbe portare ad un cambio di gerarchie a gara in corso. Per questo il suo +6 non ci fa impazzire in ottica Fantaeuropeo.

Puscas è l'antiscommessa della Romania per Euro2024 (Getty Images)
Puscas è l'antiscommessa della Romania per Euro2024 (Getty Images)

Euro 2024, Romania: girone e calendario

La Polonia parteciperà all'Europeo 2024 partendo dal Girone E composto dalle seguenti squadre:

  • Ucraina
  • Belgio
  • Slovacchia
  • Romania

Ecco il calendario completo con date e orari delle partite della squadra rumena:

  • 17 giugno, ore 15 (Monaco): Romania-Ucraina
  • 22 giugno, ore 21 (Colonia): Belgio-Romania
  • 26 giugno, ore 18 (Francoforte): Slovacchia-Romania