Tra le possibili sorprese di Euro 2024 può esserci sicuramente l'Olanda, arrivata alle spalle della Francia nel girone di qualificazione raccogliendo 18 punti in otto partite giocate. Molti i giocatori interessanti nella selezione di Koeman, tra elementi di esperienza e giovani da tenere d'occhio. 

Come dicevamo, nella fase qualificatoria la formazione Orange ha avuto un ottimo rendimento: vincendo 6 partite su 8, perdendo solo con i vicecampioni del Mondo della Francia, pur vincendo solo di misura la doppia sfida con l'Irlanda e il ritorno con la Grecia.

Olanda: calendario, probabile formazione e consigli per il Fantaeuropeo (Getty Images)
Olanda: calendario, probabile formazione e consigli per il Fantaeuropeo (Getty Images)

Fantaeuropeo: la probabile formazione dell'Olanda

È delle scorse ore la notizia dell'infortunio rimediato da Teun Koopmeiners, costretto a saltare la spedizione in terra teutonica. Un'assenza pesante per il ct Koeman, anche se nelle ultime dodici partite lo aveva schierato titolare solo in due occasioni. Il modulo di riferimento dell'Olanda è il 3-4-3, con il 4-3-3 come alternativa. 

I titolari: A centrocampo Reijnders è stato praticamente sempre utilizzato post mondiale e al suo fianco gioca Schouten dopo il ko di de Jong. Sulle fasce Frimpong ne ha fatta solo una da titolare post mondiale e come terzino, Dumfries preferito. A sinistra si sono sempre alternati Blind e altri non convocati. Nuovi Maatsen e Van De Ven, ballottaggio serrato. In difesa Blind insidia Akè, ma quest'ultimo dovrebbe comporre il terzetto titolare con Van Dijk e De Ligt dinanzi a Verbruggen. In avanti Gakpo e Simons sembrano sicuri, un po' più in dubbio Weghorst che ha giocato più spesso di Depay. Nelle ultime due non titolare, il ballottaggio è serrato. Malen 12esimo uomo, può giocare ovunque avanti, anche come punta, ma spesso viene alternato ai trequartisti.

Note tattiche: Si imposta a tre, con Akè che avanza spesso posizionandosi in pratica al fianco di Schouten che resta più basso per dare una mano in impostazione e dando a Reijnders la possibilità di diventare la quarta soluzione offensiva, quella alle spalle della punta. I due esterni devono essere molto dinamici per difendere a 5 e attaccare di fatto a 6 creando superiorità numerica. Difficilmente si accentrano, piuttosto preferiscono calpestare la linea e sovrapporsi dando aria ai fantasisti di supporto alla punta. Se c'è Weghorst maggiori sovrapposizioni larghe per cross, se c'è Depay dialoghi stretti ed inserimenti verso la porta. 

La probabile formazione dell'Olanda: Verbruggen; De Ligt, Van Dijk, Akè; Dumfries, Schouten, Reijnders, Van de Ven; Simons, Depay, Gakpo.

Immagine articolo
Convocati Olanda Europei
Convocati Olanda Europei

Fantaeuropeo: la certezza dell'Olanda

Xavi Simons è la nostra certezza per il Fantaeuropeo 2024 in casa Olanda. Vero, non è il centravanti, ma è un titolare inamovibile del tridente offensivo e nella stagione appena terminata ha realizzato 10 gol e 15 assist tra campionato e Champions League con la maglia del Lipsia. Numeri importanti, nonostante il suo bonus gol (+4) all'apparenza non stuzzichi particolarmente la fantasia di molti fantallenatori. 

Xavi Simons certezza dell'Olanda per il Fantaeuropeo (Getty Images)
Xavi Simons certezza dell'Olanda per il Fantaeuropeo (Getty Images)

Fantaeuropeo: la sorpresa dell'Olanda

Tijjani Reijnders è la nostra sorpresa per il Fantaeuropeo 2024 in casa Olanda. Si è subito messo in mostra in Italia alla sua prima esperienza con la maglia del Milan ed è una delle certezze di formazione del commissario tecnico Koeman. Il suo +8 può essere un bonus particolarmente invitante, dato che in rossonero ha comunque trovato quattro gol nella stagione appena andata agli archivi. 

Tijjani Reijnders sorpresa dell'Olanda per il Fantaeuropeo 2024
Tijjani Reijnders sorpresa dell'Olanda per il Fantaeuropeo 2024

Fantaeuropeo: l'antiscommessa dell'Olanda

Wout Weghorst è la nostra antiscommessa per il Fantaeuropeo 2024 in casa Olanda. Il suo bonus è di +6, più alto di quello di Depay, ma nel ballottaggio per il ruolo di punta centrale parte leggermente sfavorito. Non solo, con la maglia dell'Hoffenheim ha racimolato solo 7 reti in tutta la stagione. Ci sono elementi migliori su cui puntare.

Wout Weghorst antiscommessa dell'Olanda al Fantaeuropeo (Getty Images)
Wout Weghorst antiscommessa dell'Olanda al Fantaeuropeo (Getty Images)

Euro 2024, Olanda: girone e calendario

L'Olanda parteciperà all'Europeo 2024 partendo dal Girone D composto dalle seguenti squadre:

  • Polonia
  • Olanda
  • Francia
  • Austria

Ecco il calendario completo con date e orari delle partite della squadra di Koeman:

  • 16/06, Polonia-Olanda alle 15:00
  • 21/06, Olanda-Francia alle 21:00
  • 25/06, Olanda-Austria alle 18:00