Italia, Croazia e Spagna: non sarà un girone semplice per l'Albania, che proverà a vendere cara la pelle e a rappresentare l'insospettabile cenerentola del gruppo B di Euro 2024. Dopo la storica qualificazione all'edizione del 2016, la Nazionale albanese torna sul palcoscenico internazionale. E lo fa con la consapevolezza di aver compiuto un passo in più rispetto a otto anni fa.

Anche perché l'organico, nel mentre, è cresciuto per qualità e varietà. E lo dimostra il cammino avuto dalla formazione del CT Sylvinho in queste qualificazioni: 15 punti e primo posto nel Gruppo E condiviso con la Repubblica Ceca, con 4 vittorie, 3 pareggi e 1 sola sconfitta. Soprattutto con 12 gol fatti e solamente 4 subiti. Dati da non sottovalutare, se siete alla ricerca di un jolly da calare al Fantaeuropeo.

Il CT dell'Albania, Sylvinho (Getty Images)
Il CT dell'Albania, Sylvinho (Getty Images)

Fantaeuropeo: la probabile formazione dell'Albania

Ex conoscenza dell'Inter del Mancio, il CT Sylvinho ha messo al centro del suo mantra il prima non prenderle. È l'assetto difensivo il punto nodale della sua Albania, che però ha la qualità giusta per far male nelle transizioni offensive e regalare qualche bonus inaspettato al Fantaeuropeo. Il modulo prediletto di Sylvinho è il 4-2-3-1, ma occhio anche ad una soluzione più coperta con il 4-3-3.

I titolari: e ce ne sono tanti che arrivano dalla Serie A. Ben 5-6 degli intoccabili dell'Albania sono già conoscenze (più o meno gradite) dei nostri fantallenatori. Berisha, Djimsiti, Ismajli, Ramadani, Bajrami, Asllani e Hysaj, solo per citarne qualcuno. Per il resto, occhio ai diversi ballottaggi: in attacco l'ex Inter Manaj è in leggero vantaggio sul talentino Broja (out Cikalleshi, che era il titolare), così come sulla sinistra Seferi e Hoxha si contendono il posto sulla trequarti.

Note tattiche: come detto, prima non prenderle. Sylvinho proverà a tenere la propria difesa compatta e a punire poi gli avversari con le folate dei suoi trequartisti. E come potrebbe essere altrimenti? In un girone con Italia, Croazia e Spagna, l'Albania reciterà quasi sempre il ruolo della squadra chiusa nell'angolo.

Occhio, dunque, a puntare sui giocatori offensivi di Sylvinho, chiamati perlopiù a 270' di grande sacrificio. Un ruolo centrale, invece, peserà sulle spalle di Ramadani e Asllani, che saranno il cuore pulsante delle due fasi: in difesa per filtrare e stringere il campo, in attacco per avviare immediatamente il contropiede con pochi tocchi diretti.

La probabile formazione dell'AlbaniaE. Berisha, Hysaj, Ismajli, Djimsiti, Mitaj, Ramadani, Asllani, Asani, Bajrami, Seferi, Manaj.

Immagine articolo
Preconvocati Albania Europei 2024
Preconvocati Albania Europei 2024

Fantaeuropeo: la certezza dell'Albania

Jasir Asani è la nostra certezza per il Fantaeuropeo 2024 in casa Albania. Sulla destra è il titolarissimo di Sylvinho, che lo ha riportato nel giro della Nazionale e che ora difficilmente rinuncia a lui. Classe 1995, dal 2023 gioca nel campionato sudcoreano con la maglia del Gwangju, ma è stato il vero trascinatore delle Aquile nel girone di qualificazione: ben 3 gol segnati nel Gruppo E, lo stesso score di Lewandowski e del compagno Bajrami. Ripetiamo: sarà chiamato a tanto sacrificio, ma se c'è qualcuno che può buttarla dentro per l'Albania, Asani è il primo nome a cui prestare attenzione.

Asani certezza dell'Albania per il Fantaeuropeo 2024 (Getty Images)
Asani certezza dell'Albania per il Fantaeuropeo 2024 (Getty Images)

Fantaeuropeo: la sorpresa dell'Albania

Berat Djimsiti è la nostra sorpresa al Fantaeuropeo in casa Albania. Fresco di Europa League vinta con la sua Atalanta, il difensore orobico è un intoccabile anche per il CT Sylvinho. Capitano delle Aquile e centrale col vizio del gol, anche se il bonus manca da più di un anno in Serie A. Con la Nazionale, addirittura, l'ultimo gol risale al 2015. Contro Croazia, Spagna e Italia, Djimsiti avrà vita difficile, ma l'Albania è costruita per esaltare il proprio assetto difensivo. Occhio ai buoni voti e occhio ai calci piazzati in attacco: una sua zampata può valervi un +10 al Fantaeuropeo... Da schierare, ma solo per i più coraggiosi e spericolati.

Djimsiti sorpresa dell'Albania per il Fantaeuropeo 2024 (Getty Images)
Djimsiti sorpresa dell'Albania per il Fantaeuropeo 2024 (Getty Images)

Fantaeuropeo: l'antiscommessa dell'Albania

Rey Manaj è la nostra antiscommessa per il Fantaeuropeo 2024 in casa Albania. Un titolo, in realtà, condivisibile con Broja, che minerà la titolarità dell'Inter e Sampdoria nelle tre gare del girone. Tre gare che le Aquile giocheranno contro Italia, Croazia e Spagna, dove difficilmente imposterà un gioco utile per esaltare il proprio centravanti. Per carità: il bonus gol fatto di +7 ingolosisce, soprattutto per un attaccante, ma non è tutto oro quel che luccica. La possibilità di finire alle spalle di Broja e di terminare questo Europeo con 0 gol fatti è concreta. 

Manaj antiscommessa dell'Albania per il Fantaeuropeo 2024 (Getty Images)
Manaj antiscommessa dell'Albania per il Fantaeuropeo 2024 (Getty Images)

Euro 2024, Albania: girone e calendario

L'Albania parteciperà all'Europeo 2024 partendo dal Girone B composto dalle seguenti squadre:

  • Albania
  • Croazia
  • Italia
  • Spagna

Ecco il calendario completo con date e orari delle partite della squadra di Sylvinho:

  • 15/06, Italia-Albania alle 21:00
  • 19/06, Croazia-Albania alle 15:00
  • 24/06, Albania-Spagna alle 21:00