Euro 2021 è alle porte e le Nazionali si preparano per la rassegna iridata.

Dopo le convocazioni da parte dei ct, e le consuete esclusioni eccellenti, comincia a delinearsi il quadro completo dei valori (sulla carta) prima del torneo.

Per questo motivo abbiamo analizzato gli organici per capire quali potrebbero essere i migliori centrocampisti in campo nel prossimo mese.

I migliori centrocampisti dell'Europeo: solo un italiano

Manca sempre meno all'inizio di Euro2021 e la curiosità di vedere come si comporteranno i nostri azzurri è tanta. La Nazionale di Mancini ha dovuto rinunciare a Stefano Sensi per infortunio e, al posto del centrocampista dell'Inter, il Ct ha convocato Matteo Pessina.

Un ottimo rimpiazzo per gli azzurri che potranno contare su un centrocampo esperto e di qualità guidato da Jorginho: il regista del Chelsea vuole essere protagonista dopo aver conquistato la Champions League solo qualche giorno fa. Proprio l'ex Verona e Napoli è uno dei migliori centrocampisti di Euro2021 insieme a Kevin De Bruyne, Bruno Fernandes, Marcos Llorente e N'Golo Kantè.

Euro 2021: i cinque migliori centrocampisti del torneo

 

  1. Kevin De Bruyne, quantità e qualità al servizio del Belgio.
    Kevin De Bruyne, 29 anni, è uno dei calciatori più talentuosi nello scacchiere di Martinez. Il centrocampista del Manchester City ha messo a segno 4 reti e 7 passaggi vincenti nelle sei gare di qualificazione alla competizione. Nell'ultima stagione, sotto la guida di Pep Guardiola, non ha particolarmente brillato: ha firmato 6 gol e 12 assist in Premier League. Occhio al suo profilo, però, perchè l'ex Chelsea e Wolfsburg ha dimostrato di esaltarsi nelle grande occasioni. La sua partecipazione all’Europeo, nonostante la frattura del setto nasale durante la finale di Champions League, non è a rischio: De Bruyne è pronto a guidare il suo Belgio verso la vittoria finale e potrebbe essere il miglior centrocampista di Euro2021.
  2. Bruno Fernandes, punto fermo del Portogallo
    Bruno Fernandes è stato uno dei migliori centrocampisti in Europa negli ultimi due anni. Da quando il portoghese si è trasferito al Manchester United, sono emerse le sue ottime qualità grazie a prestazioni strepitose. Tecnica, visione di gioco e tiro dalla distanza: l'ex Novara e Sampdoria ha i colpi per fare molto bene anche durante Euro2021 e, non a caso, si candida ad essere il partner offensivo di Cristiano Ronaldo. I suoi dribbling, la sua velocità palla al piede e la sua qualità nel servire l'ultimo passaggio potrebbero essere decisivi per il Portogallo che spera vincere il suo secondo Europeo consecutivo.
  3. Marcos Llorente, il futuro della Spagna
    Marcos Llorente è uno dei giovani centrocampisti più interessanti di Euro2021. Il centrocampista spagnolo potrebbe essere uno dei centrocampisti migliori della competizioni: il classe 1995, fresco campione di Spagna con il suo Atletico Madrid, è al centro del progetto tattico di Luis Enrique e rappresenta il futuro della nazionale roja. Occhio dunque al suo profilo: Euro2021 potrebbe essere la sua definitiva consacrazione.
  4. N’Golo Kanté, la stella della Francia pronta a brillare di nuovo 
    N’Golo Kanté è, forse, il miglior centrocampista al mondo. Il calciatore del Chelsea sembra avere delle doti fisiche fuori dal comune visto che riesce ad interpretare le due fasi di gioco con tanta quantità e qualità dal primo all'ultimo minuto. Il centrocampo della Francia, come successo nell'ultima edizione dei mondiali, si affida al suo talento. Dopo aver conquistato la sua prima Champions League, ora è il turno dell'Europeo. Occhio alla fame di vittorie di Kantè, è pronto di nuovo a brillare.
  5. Jorginho, il regista della nostra Italia
    L'Italia di Roberto Mancini, come vi abbiamo anticipato precedentemente, sarà guidata da Jorginho. Il centrocampista del Chelsea è sempre stato uno dei punti fermi dello scacchiere azzurro negli ultimi anni e le sue prestazioni stagionali con il proprio club hanno dimostrato le sue qualità in entrambi le fasi di gioco. Bravo a chiudere gli spazi quando si tratta di difendere, è abile e veloce a far ripartire l'azione quando arriva il momento di attaccare. Da sottolineare anche la possibilità dell'ex Napoli di calciare i rigori: la sua freddezza potrebbe essere una grande arma per gli azzurri. Jorginho, dopo la Champions League, vuole il bis con l'Europeo.
I 5 migliori centrocampisti di Euro 2021 (Getty Images)
I 5 migliori centrocampisti di Euro 2021 (Getty Images)