Chi ti fa vincere al fantacalcio? Ovviamente le sorprese!
Cercheremo come sempre di eliminare i vostri dubbi atavici con 15 consigliati da schierare. Ecco
 per voi tre possibili sorprese per campionato: Premier League; Bundesliga; Liga; Ligue 1; Serie A.

24ª giornata Euroleghe: le sorprese della Premier League

Jurrien Timber (Arsenal): sta giocando bene in fascia destra ed è stato tra i migliori in campo nella vittoria del derby contro il Chelsea. Altro derby, stavolta col Fulham, e per la nostra difesa vediamo bene l'olandese. Schieratelo anche voi.

Darwin Nunez (Liverpool): derby anche a Liverpool dove i Reds affrontano i blu dell'Everton. Nunez non ha ancora avuto il piacere in queste tre stagioni di segnare un gol ai cugini avversari. È ora Darwin!

Jeremy Doku (Manchester City): City che ospita il Leicester, con un piede e mezzo in Championship, e nonostante la squadra non sempre faccia bene, sulla fascia sinistra Doku corre e imperversa. Occhio ai bonus per Haaland e Marmoush e chissà non ci regali anche una rete.

24ª giornata Euroleghe: le sorprese della Bundesliga

Jonathan Tah (Bayer Leverkusen): le Aspirine ospitano il Bochum nella prima sfida di giornata. Una vittoria potrebbe mettere pressione al Bayern che gioca sabato con molte assenze e reduce da una sconfitta e un pareggio in campionato. In attacco vi diciamo di metterli tutti, ma consigliamo a sorpresa il difensore tedesco, capace anche di regalare bonus oltre che buoni voti.

Jonas Urbig (Bayern Monaco): il giovane portiere ex Colonia si è visto subito catapultato in campo per via dell'infortunio di Neuer. Il ghiaccio è stato rotto ed ora è il momento di farsi valere. Puntiamo su un suo clean sheet in casa contro il St.Pauli.

Maximilian Beier (Borussia Dortmund): i gialloneri hanno bisogno di vincere per risalire le posizioni di classifica e non sarà facile in casa contro la sorpresa Mainz. Ci vorrà l'aiuto del muro giallonero e dei gol di Beier anche, abbastanza deludente quest'anno.

24ª giornata Euroleghe: le sorprese de LaLiga

Rodrigo De Paul (Atletico Madrid): l'argentino per Simeone è un perno importante della squadra e lui lo sa. Nella partita in casa dell'Espanyol difficile che non sia titolare e occhio che possa regalare qualche bonus.

Unai Simon (Athletic Bilbao): diamo fiducia anche a lui in porta visto che gioca in casa contro l'Osasuna che ha giocato ieri sera in casa del Barcellona il recupero. Difficile pensare a un Osasuna carico a distanza di pochi giorni e quindi puntiamo al clean sheet.

Santi Comesana (Villarreal): il sottomarino giallo gioca in casa del Getafe, una squadra che non realizza molto, ma allo stesso tempo non subisce. Spazi difficili per gli attaccanti e magari a sorpresa può inserirsi un centrocampista ed è quello che noi speriamo con Comesana, che già tre reti le ha regalate in stagione.

 

24ª giornata Euroleghe: le sorprese della Ligue1

Thiago Almada (Ol.Lione): l'argentino arrivato a gennaio dal Botafogo è una piacevolissima sorpresa di questa seconda parte di Euroleghe ed ha fatto bene anche in nazionale con un gol all'Uruguay. Probabilmente ci avrete scommesso e quindi in campo nella partita a Strasburgo.

Desiré Doué (PSG): i parigini giocano a Saint Etienne sul campo della penultima. È facile sperare in molti gol e noi vi diciamo di schierare il giovane gioiellino ex Rennes che fa bene anche con pochi minuti concessi da Luis Enrique .

Osame Sahroui (Lille): il Lille ospita il Lens in una partita che, in caso di vittoria, può valere molto in chiave posto europeo per la prossima stagione. Il marocchino è appena rientrato da un infortunio, ma il suo apporto davanti è importante, quindi noi lo mettiamo nella speranza di Bonus.

24ª giornata Euroleghe: le sorprese della Serie A

Yann Sommer (Inter): diversi problemi davanti per la squadra di Inzaghi, ma la certezza tra i pali c'è con lo svizzero, che con l'Udinese può regalare il bonus imbattibilità.

Dusan Vlahovic (Juventus): aria nuova in casa Juve con Tudor al posto di Thiago Motta alla guida. E Tudor a suo tempo aveva elogiato il serbo che quindi sarà carico, visto anche il gol in nazionale.

Manu Koné (Roma): i giallorossi di Ranieri continuano la risalita e il sogno Champions è sempre più vicino giornata dopo giornata. A Lecce sarà partita dura e l'ex Gladbach a centrocampo sa sempre farsi valere. Da schierare soprattutto per chi gioca al Mantra come M.