Chi ti fa vincere al fantacalcio? Ovviamente le sorprese!
Cercheremo come sempre di eliminare i vostri dubbi atavici con 15 consigliati da schierare. Ecco per voi tre possibili sorprese per campionato: Premier League; Bundesliga; Liga; Ligue 1; Serie A.
26ª giornata Euroleghe: le sorprese della Premier League
Kevin De Bruyne (Manchester City): ha dato l'addio al City con un post nei giorni scorsi. Niente rinnovo di contratto e vedremo dove andrà la prossima stagione. Intanto vorrà onorare l'attuale e magari segnare una rete davanti ai suoi tifosi sarebbe bellissimo. Occhio.
Danny Welbeck (Brighton): il Brighton non sta attraversando un buon momento, però ospita il derelitto Leicester e quindi c'è da aspettarsi una ripresa della squadra. In avanti puntiamo sull'usato garantito, è quello che serve alla squadra e a noi.
Noni Madueke (Chelsea): la squadra di Maresca è in difficoltà in attacco. Il rientro di Madueke potrebbe giovare a tutti e noi puntiamo al ritorno al gol dell'ala inglese, che è già andato a segno ieri con una doppietta in Conference League.
26ª giornata Euroleghe: le sorprese della Bundesliga
Mario Gotze (Eintracht Francoforte): partita casalinga contro l'Heidenheim e c'è da rifarsi dopo la sconfitta in casa del Werder Brema. L'esperienza di Mario Gotze tornerà sicuramente utile e puntiamo anche su qualche bonus la davanti.
Lukas Hradecky (Bayer Leverkusen): se siete alla ricerca di un portiere che possa darvi un bonus imbattibilità andiamo a consigliarvi il n°1 di Xabi Alonso. Avversario l'Union Berlino che vanta il secondo peggior attacco di Bundesliga.
Ridle Baku (Lipsia): viene dal gol in casa contro l'Hoffenheim e si va a giocare in casa del Wolfsburg, sua ex squadra. Noi speriamo e contiamo sul suo stato di forma per il gol dell'ex.
26ª giornata Euroleghe: le sorprese de LaLiga
Brahim Diaz (Real Madrid): i blancos non stanno attraversando un buon momento e devono anche pensare alla rimonta di Champions da provare contro l'Arsenal. In casa dell'Alaves è possibile che Ancelotti sfrutti Diaz e lui sa farsi trovare pronto all'occorrenza.
Alex Remiro (Real Sociedad): i baschi ospitano il Maiorca, che non segna molto, e potrebbe essere la giornata giusta per un clean sheet per il portiere Remiro. Titolare sicuro.
Clement Lenglet (Atletico Madrid): l'ex Barcellona è un punto fermo nella difesa dei Colchoneros. Simeone si affiderà ancora a lui nella gara casalinga contro il Valladolid e chissà non regali ai suoi tifosi (e anche ai suoi fantallenatori) un bonus pesante da mettere a referto.
26ª giornata Euroleghe: le sorprese della Ligue1
Breel Embolo (Monaco): si gioca a Montecarlo la partita più importante di Ligue 1 tra il Monaco e il Marsiglia coi padroni di casa che vincendo opererebbero il sorpasso sui rivali per il secondo posto. Per farlo serviranno le reti Embolo.
Corentin Tolisso (Ol.Lione): Lione in risalita in classifica e che punta anche un eventuale posto Champions. Per questo ad Auxerre proverà a vincere ancora e Tolisso a centrocampo sta dando una mano dietro e davanti. Titolare per noi.
Adrien Truffert (Rennes): se siete alla ricerca di un difensore da buoni voti per modificatore difesa vi consigliamo l'esterno del Rennes per questa giornata col Rennes impegnato sul campo del Le Havre.
26ª giornata Euroleghe: le sorprese della Serie A
Davide Frattesi (Inter): è subentrato a Monaco ed ha deciso la partita con una sua rete. Possibile che Inzaghi gli voglia dare fiducia e sfruttarlo nella sfida casalinga contro il Cagliari. Da mettere.
Khepren Thuram (Juventus): i bianconeri ospitano il Lecce e la serve la vittoria per puntare a un posto Champions. Oltre ad alcune reti importanti, il centrocampista francese corre spesso per due e il suo apporto è fondamentale. Da schierare nel vostro 11.
Mathias Olivera (Napoli): il Napoli ci crede alla possibilità di titolo e vorrà vincere davanti al proprio pubblico contro l'Empoli. In questa giornata noi puntiamo oltre al buon voto anche a qualche bonus per l'esterno di Conte.