L'Inter è ufficialmente la seconda classificata della Serie A 2024/2025. I nerazzurri vincono 2-0 a Como grazie alle reti di De Vrij e Correa ma, visto il contemporaneo successo del Napoli sul Cagliari, chiudono da vice-campioni con un punto di svantaggio.
Como-Inter, cronaca del primo tempo
La prima grande chance la creano i nerazzurri dopo 4 minuti: cross di Dimarco dalla sinistra sul secondo palo, conclusione al volo di Darmian e Perrone è provvidenziale a salvarla quasi sulla linea. L'Inter fa la partita e passa al 21': angolo al bacio di Calhanoglu per la testa di De Vrij che piazza all'angolino lo 0-1. Il Como prova a farsi vedere dalle parti di Sommer al 35': punizione di Da Cunha, prima Van der Brempt e poi Smolcic tentano la deviazione ma non creano pericolo. Poco dopo Zalewski si invola e mette Taremi davanti al portiere ma l'iraniano spara addosso a Reina e spreca. Prima del riposo altro episodio chiave: Taremi anticipa Reina in uscita, lo spagnolo lo tocca e - post revisione Var - conclude la sua carriera con un cartellino rosso. Si va al riposo con l'Inter avanti di un gol e di un uomo: il Napoli nel frattempo segna con McTominay e preserva il primato.
Como-Inter, cronaca del secondo tempo
A inizio ripresa l'Inter chiude subito i conti: Taremi appoggia per Correa, dribbling su Smolcic e palla in buca per lo 0-2. Col Napoli che raddoppia praticamente nello stesso istante, per Inzaghi è il momento di proiettarsi alla finale di Champions e dunque minutaggio per chi sarà in campo il 31 maggio: dentro Acerbi, Dumfries e Barella, più tardi tocca anche ad Arnautovic. Ma di fatto la partita si spegne. All'84' grande assist di Strefezza per Cutrone che però smorza troppo il tiro, facile per Sommer. E' l'ultima emozione della gara: l'Inter vince, ma non basta.
Como-Inter 0-2: voti, pagelle e assist Fantacalcio
Ecco dunque i voti ufficiali, le pagelle e gli assist messi a referto in Como-Inter, gara valida per la 38^ giornata di Serie A.
