
Si fa trovare reattivo quelle rare volte che gli avversari si avvicinano dalle sue parti.
Si fa trovare reattivo quelle rare volte che gli avversari si avvicinano dalle sue parti.
Si fa trovare reattivo quelle rare volte che gli avversari si avvicinano dalle sue parti.
L'assist a Trotta per l'1-0 è il segnale che sarà una giornata molto positiva: non sbaglia quasi nulla in difesa ed è preciso nelle sovrapposizioni.
Entra al posto dell'infortunato Ceccherini e si fa notare per un ammonizione e per un paio di interventi non riuscitissimi.
Entra al posto dell'infortunato Ceccherini e si fa notare per un ammonizione e per un paio di interventi non riuscitissimi.
Partita di enorme attenzione difensiva che qualche sbavatura qua e là non scalfiscono.
Una roccia invalicabile. Comanda la difesa, ferma tutti e in un paio di disimpegni strappa applausi a scena aperta.
Una roccia invalicabile. Comanda la difesa, ferma tutti e in un paio di disimpegni strappa applausi a scena aperta.
Con Nalini forma una coppia di grande efficacia sulla sinistra e i suoi cross sono sempre pericolosi. Si mangia però un gol davanti a Consigli
Non c'è azione offensiva che non passi dai suoi piedi e il motivo è semplice: è sempre dove serve.
Gioca pochi palloni e non sempre di qualità, ma il suo contributo tattico è importante. Cala nella ripresa.
Moto perpetuo sulla fascia sinistra, imprendibile per chiunque. Una delle sue migliori partite in A.
Vince il duello con il dirimpettaio Magnanelli dando ritmo e ordine alla squadra.
Vince il duello con il dirimpettaio Magnanelli dando ritmo e ordine alla squadra.
C'è da far legna in mezzo al campo e lui si dedica anima e corpo alla causa.
Due gol, un gran lavoro di copertura, una spina costante nella difesa neroverde.
Nel primo tempo vince tutti i duelli con gli avversari, oltre a trovarsi al posto giusto al momento giusto sul 2-0. Nella ripresa è un riferimento costante per i suoi trovando anche il gol che chiude i conti.
Il suo piano partita è semplice ma efficace: attaccare e pressare sin dall'inizio. Bravo poi nel sistemare la squadra in base ai cambiamenti avversari.
L'erroraccio sul 2-0 del Crotone è grave e pesa molto. Guadagna mezzo punto per le due parate nella ripresa che tengono in vita i suoi.
L'erroraccio sul 2-0 del Crotone è grave e pesa molto. Guadagna mezzo punto per le due parate nella ripresa che tengono in vita i suoi.
In 3 dei 4 gol presi c'è un suo errore, che sia di posizionamento o di lettura.
Pronti via e Trotta gli scappa con facilità irrisoria. Da quell'errore non si riprenderà più.
Pronti via e Trotta gli scappa con facilità irrisoria. Da quell'errore non si riprenderà più.
Pronti via e Trotta gli scappa con facilità irrisoria. Da quell'errore non si riprenderà più.
Qualche spunto interessante in attacco ma la fase difensiva oggi è un'enigma irrisolvibile.
Il Crotone lo lascia spesso libero di impostare e lui fa grande fatica, nonostante si applichi tantissimo e spesso è l'unico dei suoi a provare a far girare il pallone. Nalini gli va via con facilità nell'azione del 3-0.
Primo tempo abulico, secondo tempo in crescendo, il tutto con una costante: palle perse a profusione.
Primo tempo abulico, secondo tempo in crescendo, il tutto con una costante: palle perse a profusione.
Nel primo tempo viene travolto dagli avversari senza riuscire ad opporre resistenza e senza avere lucidità in regia. Un po' meglio in apertura di ripresa.
A centrocampo lotta ed è l'unico neroverde a farlo con efficacia nel pessimo primo tempo.
Dà quella verve di cui il centrocampo del Sassuolo ha tanto bisogno nel secondo tempo: non riesce tuttavia ad incidere.
Il suo ingresso in campo non porta benefici sensibili e l'unica palla gol che ha la manda sull'esterno della rete.
Il suo ingresso in campo non porta benefici sensibili e l'unica palla gol che ha la manda sull'esterno della rete.
Trasforma il rigore ed è l'unico merito in una partita largamente anonima.
Conquista il rigore nell'unica azione in cui riesce a far vedere di cosa è capace. Per il resto gira sul campo senza dare un minimo contributo.
Costretto a fare tutta la fascia nel 3-5-2, soffre costantemente ed è spesso impreciso. Qualche minuto da ala sinistra nel tridente non gli sistema la giornata.
La gara inizia male e prosegue peggio. Passa tardi al 4-3-3 che dà più equilibrio pur senza creare pericoli.