Un gol di Gabriel Strefezza permette al Como di battere 1-0 il Genoa e conquistare così la matematica certezza della permanenza in Serie A. Quarto successo consecutivo per gli uomini di Fabregas. Dal canto suo il Genoa gioca una gara a lungo sottotono e deve rinviare l'appuntamento con la matematica.
Como-Genoa 1-0, cronaca del primo tempo
Senza Diao e Douvikas, Fabregas sceglie Cutrone al centro dell'attacco con Caqueret in mezzo al campo; Vieira rivoluziona l'attacco rispetto alla gara con la Lazio con Thorsby-Kassa-Ahanor alle spalle di Ekhator. Prima chanche della partita per gli ospiti con un cross di Norton-Cuffy raccolto da Kassa in area che da buonissima posizione manda in curva. Scampato il pericolo, il Como inizia a macinare gioco e al 14', dopo un fraseggio spettacolare, Ikoné va al tiro sfiorando il palo complice una deviazione di Martin; sul calcio d'angolo successivo il tiro di Paz finisce di poco alto. Il Genoa è spesso in balia degli avversari ma con pazienza riesce a sistemarsi meglio in campo e reggere l'urto degli avversari. E al 28' i rossoblu vanno vicino al gol: pasticcio Vojvoda-Butez, si avventa sul pallone Ahanor che da posizione defilata colpisce il palo. Al 35' punizione per Martin che non va lontano dalla traversa. Nel finale di tempo torna in cattedra il Como con Da Cunha, che da fuori area chiama all'intervento Leali. All'intervallo è 0-0.
Como-Genoa 1-0, cronaca del secondo tempo
Dagli spogliatoi del Genoa esce Messias, che prende il posto di Kassa. A parte una galoppata di Cutrone da una porta all'altra con conclusione che termina a lato, la prima fase della ripresa è avara di emozioni e di occasioni. Caqueret prova a dare brio alla partita perdendo palla davanti alla propria area ma il tiro di Messias è lento e centrale. Al 59' il Como la sblocca: Paz imbecca Cutrone che attende l'inserimento in area di Strefezza, il passaggio è preciso così come il sinistro dell'ex Lecce che non dà scampo a Leali per l'1-0. La reazione del Genoa è blanda e allora Vieira dalla tribuna dà ordini di far entrare Vitinha e Pinamonti: la risposta di Fabregas ha le forme di Fadera e Gabrielloni. La partita non ha più scossoni, nemmeno altre sostituzioni contribuiscono a modificare l'andamento, il Como così può controllare la situazione fino al triplice fischio finale.
Como-Genoa: voti, pagelle e assist Fantacalcio
Ecco dunque i voti ufficiali, le pagelle e gli assist messi a referto in Como-Genoa, gara valida per la 34ª giornata di Serie A.