
Nel primo tempo è reattivo su Calabria, respingendo a lato una conclusione insidiosa. Nella ripresa mantiene buoni standard, portando a casa la sufficienza.
Nel primo tempo è reattivo su Calabria, respingendo a lato una conclusione insidiosa. Nella ripresa mantiene buoni standard, portando a casa la sufficienza.
Juric si affida alla vecchi guardia per i momenti di emergenza e la bandiera granata risponde presente, come di consueto.
L'ex di turno si rende protagonista di una gara ordinaria, senza eccessi e senza sbavature evidenti e una grinta ritrovata che da tempo non si vedeva.
Oramai una sicurezza di insindacabile certezza. Giroud lo mette più volte in difficoltà nell'uno contro uno, ma quando c'è da correre ai ripari il centrale di difesa granata è sempre il primo ad arrivare sul pallone.
Messo in campo per far rifiatare Singo, garantisce più copertura a discapito di un pizzico di proposizione offensiva.
Messo in campo per far rifiatare Singo, garantisce più copertura a discapito di un pizzico di proposizione offensiva.
La sfida sulla corsa e la velocità con Theo Hernandez è una delle più belle emozioni del match. Termina in parità, con l'esterno granata autore di ottimi spunti e qualche disattenzione di troppo.
La sfida sulla corsa e la velocità con Theo Hernandez è una delle più belle emozioni del match. Termina in parità, con l'esterno granata autore di ottimi spunti e qualche disattenzione di troppo.
Un'ottima gara, macchiata per una leggerezza indicibile che avrebbe potuto costar cara al Toro, giusto un istante prima di lasciare il campo, comunque tra gli applausi del proprio pubblico.
Una gara non semplice, onorata per tutti i 90', con alcuni acuti certamente degni di nota.
Si sacrifica oltremodo, ma fatica oltremisura, concedendo un po' troppo nel proprio centrocampo agli avversari. Nel finale una chiusura da applausi.
Più che un ex, un granata con il Diavolo tatuato sulla pelle. Si rende protagonista di una gara ordinaria, senza eccessi e senza sbavature.
Più che un ex, un granata con il Diavolo tatuato sulla pelle. Si rende protagonista di una gara ordinaria, senza eccessi e senza sbavature.
La sua migliore occasione offensiva a metà primo tempo, quando si fa trovare pronto per il tiro, che manda, tuttavia, a lato. Per il resto una buona gara diretta da dietro le quinte, ma nel primo tempo cala vistosamente con qualche errore di troppo.
La sua migliore occasione offensiva a metà primo tempo, quando si fa trovare pronto per il tiro, che manda, tuttavia, a lato. Per il resto una buona gara diretta da dietro le quinte, ma nel primo tempo cala vistosamente con qualche errore di troppo.
La sua migliore occasione offensiva a metà primo tempo, quando si fa trovare pronto per il tiro, che manda, tuttavia, a lato. Per il resto una buona gara diretta da dietro le quinte, ma nel primo tempo cala vistosamente con qualche errore di troppo.
Lascia il campo dopo la sua migliore occasione, sprecata maldestramente calciando a lato. Contro Tomori non è semplice per nessuno, ma si rende comunque protagonista di una gara pienamente sufficiente.
Per il particolare ex di turno, una buona occasione per rendersi protagonista, fermata solo dal solito Maignan. Buon ingresso in campo, con la speranza che le noie fisiche siano orami alle spalle.
Serve manforte alle spalle di Belotti e il croato riesce a garantirla per buona parte di gara, diminuendo vistosamente il proprio apporto solo dalla metà della ripresa.
Serve manforte alle spalle di Belotti e il croato riesce a garantirla per buona parte di gara, diminuendo vistosamente il proprio apporto solo dalla metà della ripresa.
Serve manforte alle spalle di Belotti e il croato riesce a garantirla per buona parte di gara, diminuendo vistosamente il proprio apporto solo dalla metà della ripresa.
Un buon pari casalingo, che avrebbe meritato anche maggior fortuna, ma per questa sera può ritenersi soddisfatto.
Una prodezza su Vojvoda tiene il Milan in gioco per tutto il match. La solita sicurezza tra i pali, orami imprescindibile.
Parte alla grande, da vero leader e capitano, ma alla lunga si rende protagonista di qualche imprecisione di troppo soffrendo eccessivamente gli esterni granata.
Corsa, forza e sacrificio, ma contro Singo va più volte in difficoltà e non riesce a incidere come vorrebbe.
Messo seriamente in difficoltà dai granata, come non accadeva da tempo, ma seppur con qualche imprecisione di troppo alla fine il risultato è sempre garantito.
Messo seriamente in difficoltà dai granata, come non accadeva da tempo, ma seppur con qualche imprecisione di troppo alla fine il risultato è sempre garantito.
Non una gara semplice per i rossoneri, ma la sicurezza Kalulu è sempre una certezza e anche oggi porta a casa la pienissima sufficienza.
Forza fisica come di consueto, ma un ritmo che oramai è tutt'altro che in crescendo. Non incide e riesce a rendersi utili solo in fase difensiva.
Alla fine è sempre Tonali! In un brutto Milan si erge a unica nota di rilievo proprio la sua stella che corre, crea e si batte come non mai, nonostante un paio di imprecisioni non andate giù a Pioli.
Non è una gara semplice per lui, ma l'ennesima che non riesce a dominare. Messo nel mezzo tra i giganti granata stecca ancora e lascia anzitempo il campo a capo chino.
Con la sua corsa forsennata non da' punti di riferimento agli avversari, ma troppo spesso la corsa è fine a se stessa e alla fine il Milan fatica per una fascia di destra che non incide.
Con la sua corsa forsennata non da' punti di riferimento agli avversari, ma troppo spesso la corsa è fine a se stessa e alla fine il Milan fatica per una fascia di destra che non incide.
Ci prova e questa volta da trequartista o seconda punta che dir si voglia. Non incide e lascia ancora una volta il campo a capo chino.
A dispetto del risultato si rende protagonista di un'ottima gara, sbattendosi in avanti come nessun altro. Manca l'apporto dei compagni e alla fine mancano i gol, ma l'approccio è quello giusto.
Perso il brio della prima parte di stagione, non riesce più a rendersi spina nel fianco degli avversari, come in passato è riuscito a fare. Quando si accende non ce n'è per nessuno, ma questa sera gli manca la benzina.
Perso il brio della prima parte di stagione, non riesce più a rendersi spina nel fianco degli avversari, come in passato è riuscito a fare. Quando si accende non ce n'è per nessuno, ma questa sera gli manca la benzina.
Deluso e furioso a fine gara, è consapevole di aver ennesimamente sprecato un'ottima occasione e questa volta sarà facile migliorarsi.