
Si fa trovare prontissimo su una conclusione molto angolata di Suso alla quale risponde da campione. Vigile nelle altre occasioni in cui la palla arriva nella sua zona.
Si fa trovare prontissimo su una conclusione molto angolata di Suso alla quale risponde da campione. Vigile nelle altre occasioni in cui la palla arriva nella sua zona.
Ai buoni numeri in fase difensiva accoppia diverse sgroppate in avanti non tutte di successo ma che hanno creato alcuni problemi alla difesa rossonera. Corre fino al 90' senza sosta.
Ai buoni numeri in fase difensiva accoppia diverse sgroppate in avanti non tutte di successo ma che hanno creato alcuni problemi alla difesa rossonera. Corre fino al 90' senza sosta.
Inizia controllando nel migliore dei modi Suso in fase difensiva, poi si fa vedere anche in avanti con un paio di cross importanti che creano occasioni pericolose per i blucerchiati.
Inizia controllando nel migliore dei modi Suso in fase difensiva, poi si fa vedere anche in avanti con un paio di cross importanti che creano occasioni pericolose per i blucerchiati.
Molto attento nelle respinte quando sono arrivati palloni pericolosi in area, positivo come tutto il reparto arretrato blucerchiato.
Si rende protagonista degli interventi difensivi più importanti della serata, ergendosi spesso come un muro per stoppare le incursioni rossonere.
Si rende protagonista degli interventi difensivi più importanti della serata, ergendosi spesso come un muro per stoppare le incursioni rossonere.
Entra alla metà della ripresa e fa in tempo a mettere in mostra la sua classe in alcune occasioni, anche se a volte sembra un po' troppo lezioso. Va vicino al gol ma trova prontissimo Donnarumma a respingere coi piedi.
Nella prima ora è praticamente ovunque, ruba diversi palloni alcuni dei quali riesce anche a trasformarli in buone azioni offensive. Cala un po' alla distanza perdendo alcuni palloni di troppo ma nel complesso la sua partita è senza dubbio positiva.
Conquista ben 12 palloni nelle battaglie di centrocampo dimostrando una reattività più elevata rispetto a tutti gli altri giocatori in campo e dando così un contributo importante all'obiettivo della Sampdoria di difendere fino alla fine l'iniziale vantaggio.
Non è nelle migliori condizioni e sfrutta la gran corsa di quasi tutti i suoi compagni per fare il minimo indispensabile per portare a casa una sufficienza. Non è protagonista di evidenti errori quando ha la palla fra i piedi anche se gli manca il guizzo per creare maggiori pericoli ai rivali.
Non è nelle migliori condizioni e sfrutta la gran corsa di quasi tutti i suoi compagni per fare il minimo indispensabile per portare a casa una sufficienza. Non è protagonista di evidenti errori quando ha la palla fra i piedi anche se gli manca il guizzo per creare maggiori pericoli ai rivali.
Nei primi minuti pare calarsi perfettamente nel ruolo di regista, ma con il passare del tempo perde un po' di sicurezza e sbaglia alcune scelte di passaggio. Aiuta comunque i compagni in fase difensiva strappando una meritata sufficienza.
Questa volta non trova il gol, ma il suo impegno è costante dal primo all'ottantasettimo quando Giampaolo lo sostituisce. Pur non aumentando il suo bottino nella classifica marcatori va vicinissimo a farlo colpendo una traversa con un tiro improvviso dal centro dell'area.
Questa volta non trova il gol, ma il suo impegno è costante dal primo all'ottantasettimo quando Giampaolo lo sostituisce. Pur non aumentando il suo bottino nella classifica marcatori va vicinissimo a farlo colpendo una traversa con un tiro improvviso dal centro dell'area.
Dopo pochi secondi di gioco mette a segno la zampata che decide il match intercettando l'errato disimpegno con i piedi di Donnarumma. Sbaglia qualcosa sotto porta nel resto del match ma si muove molto in fase offensiva collaborando alla manovra della squadra senza risparmiarsi.
Può senz'altro essere contento della partita dei suoi ragazzi che, al di là della fortunata situazione iniziale, hanno portato a casa i tre punti regalandogli una positiva prestazione di squadra.
Può senz'altro essere contento della partita dei suoi ragazzi che, al di là della fortunata situazione iniziale, hanno portato a casa i tre punti regalandogli una positiva prestazione di squadra.
L'errore con i piedi dopo pochi secondi di gioco decide la partita e pregiudica negativamente l'intera sua prestazione. Si riscatta in parte con ottimi interventi nel secondo tempo, fra i quali da ricordare quello provvidenziale con i piedi su Saponara, ma questo ovviamente non basta per compensare del tutto la clamorosa papera iniziale.
L'errore con i piedi dopo pochi secondi di gioco decide la partita e pregiudica negativamente l'intera sua prestazione. Si riscatta in parte con ottimi interventi nel secondo tempo, fra i quali da ricordare quello provvidenziale con i piedi su Saponara, ma questo ovviamente non basta per compensare del tutto la clamorosa papera iniziale.
Non fa nulla di clamoroso ma rispetto al Rodriguez del primo tempo è sicuramente un passo avanti perché a differenza del compagno riesce a dare un aiuto alla squadra anche in fase offensiva.
Nella fase difensiva non va nemmeno malissimo, da ricordare un bel salvataggio nel finale vicino alla linea di porta, ma perde la bellezza di 30 palloni a causa dell'imprecisione dei suoi passaggi e per questo la sua partita non può essere considerata sufficiente.
Non si fa prendere dal panico dopo lo 0-1 iniziale e fa la sua partita difensiva con la consueta sicurezza senza lasciare troppo spazio ai rivali.
Non si fa prendere dal panico dopo lo 0-1 iniziale e fa la sua partita difensiva con la consueta sicurezza senza lasciare troppo spazio ai rivali.
Nel primo tempo ci si mette anche lui a perdere un sanguinoso pallone per errato disimpegno con i piedi, ma per sua fortuna non arriva in quell'occasione il raddoppio blucerchiato. Rimedia all'errore soprattutto nel corso della ripresa dove si dimostra più deciso negli interventi difensivi.
Le sue statistiche difensive non sono malaccio, ma in fase offensiva sbaglia clamorosamente più di un cross e non sembra proprio in serata tanto che Gattuso decide di sostituirlo alla fine del primo tempo.
Le sue statistiche difensive non sono malaccio, ma in fase offensiva sbaglia clamorosamente più di un cross e non sembra proprio in serata tanto che Gattuso decide di sostituirlo alla fine del primo tempo.
Prova a dare ordine al gioco del Milan ma alla resa dei conti finché rimane in campo la squadra non riesce a rendersi pericolosa e lui si limita più spesso alla giocata facile rispetto al passaggio illuminante che provi a creare occasioni pericolose.
Prova a dare ordine al gioco del Milan ma alla resa dei conti finché rimane in campo la squadra non riesce a rendersi pericolosa e lui si limita più spesso alla giocata facile rispetto al passaggio illuminante che provi a creare occasioni pericolose.
Arretrato nei tre di centrocampo fatica sia in fase di contenimento che quando deve aiutare la squadra in avanti. Diversi errori nelle scelte di passaggio contribuiscono al giudizio negativo sulla sua prestazione.
Arretrato nei tre di centrocampo fatica sia in fase di contenimento che quando deve aiutare la squadra in avanti. Diversi errori nelle scelte di passaggio contribuiscono al giudizio negativo sulla sua prestazione.
Arretrato nei tre di centrocampo fatica sia in fase di contenimento che quando deve aiutare la squadra in avanti. Diversi errori nelle scelte di passaggio contribuiscono al giudizio negativo sulla sua prestazione.
Primo tempo insufficiente, condito da un paio di palloni persi abbastanza sanguinosi a centrocampo. Si rifà in parte nella ripresa quando trova più spesso la giocata corretta, ma anche nella seconda frazione di gioco ogni tanto non è esente da errori e nel complesso non riesce a raggiungere la sufficienza.
Rispetto a Biglia dà un po' più di vivacità alla fase offensiva del Milan anche se nemmeno lui riesce a trovare la giocata che aiuti la squadra a trovare il pareggio.
Il suo modo di giocare è poco vario e i difensori della Sampdoria riescono spesso ad anticiparne le giocate. Nello score della sua partita si ricorda solo il bel tiro che ha impegnato Audero nel primo tempo.
Ci mette tutto l'impegno che può per dare una mano alla squadra in fase offensiva, ma non riesce a trovare l'occasione per la zampata vincente.
All'inizio della partita sembra avere più gamba e idee dei suoi compagni, ma non riesce mai a trovare la giocata vincente e con il passare dei minuti si deprime un po' calando il rendimento complessivo della sua prestazione.
Soprattutto nel primo tempo si muove molto ma al dunque non riesce mai a concludere a rete. Ha una discreta occasione di testa nel finale ma tira debolmente verso Audero.
La sconfitta nel derby sembra aver tolto certezze alla squadra, che da un po' di tempo sembra anche meno brillante degli avversari che incontra. L'errore di Donnarumma lo penalizza comunque tanto e gli impedisce di giocare la partita come preparato in settimana.