
L’Inter va a segno due volte nel primo tempo, ma entrambe in fuorigioco evidente. Ad inizio ripresa sicuro con i piedi su Lautaro. Sveglio su Dumfries nel recupero. Una brutta uscita nell’azione dell’1-1: avrebbe potuto sicuramente fare meglio.
L’Inter va a segno due volte nel primo tempo, ma entrambe in fuorigioco evidente. Ad inizio ripresa sicuro con i piedi su Lautaro. Sveglio su Dumfries nel recupero. Una brutta uscita nell’azione dell’1-1: avrebbe potuto sicuramente fare meglio.
L’Inter va a segno due volte nel primo tempo, ma entrambe in fuorigioco evidente. Ad inizio ripresa sicuro con i piedi su Lautaro. Sveglio su Dumfries nel recupero. Una brutta uscita nell’azione dell’1-1: avrebbe potuto sicuramente fare meglio.
All’esordio, con personalità. Perde Thuram nella ripresa e il francese colpisce il palo. Qualche piccola distrazione in generale, ma l'esperienza e lo spessore si vedono.
All’esordio, con personalità. Perde Thuram nella ripresa e il francese colpisce il palo. Qualche piccola distrazione in generale, ma l'esperienza e lo spessore si vedono.
Duello come sempre teso con Dumfries. Si propone anche in avanti, con alcune accelerazioni delle sue, come quella che porta al vantaggio rossonero. In generale una buona prova a sinistra.
Duello come sempre teso con Dumfries. Si propone anche in avanti, con alcune accelerazioni delle sue, come quella che porta al vantaggio rossonero. In generale una buona prova a sinistra.
Bella prova nel complesso. Inizia deciso e convinto: due interventi provvidenziali in area. Solido e tosto. Il migliore in generale della difesa rossonera, anche a livello statistico.
Buona marcatura su Lautaro, cerca di limitarlo. Grande prestanza fisica. Alcune chiusure brillanti, ma anche alcune dormite. In area non fa sentire i centimetri come dovrebbe. Rischia un rigore su Thuram.
Non un bell'ingresso. Posizionato male e disattento sul gol di De Vrij. Grave pecca.
Peperino. Larghissimo a destra, si propone e attacca. Ha sprint e voglia.
Peperino. Larghissimo a destra, si propone e attacca. Ha sprint e voglia.
Peperino. Larghissimo a destra, si propone e attacca. Ha sprint e voglia.
Non un derby indimenticabile. Un po’ largo e un po’ centrale nel primo tempo. Non trova la posizione per colpire. Un paio di buone discese nel secondo tempo.
Non un derby indimenticabile. Un po’ largo e un po’ centrale nel primo tempo. Non trova la posizione per colpire. Un paio di buone discese nel secondo tempo.
In regia, prova a rendersi utile in entrambe le fasi. Primo tempo di livello, poi il cambio.
In regia, prova a rendersi utile in entrambe le fasi. Primo tempo di livello, poi il cambio.
In crescita. Molto avanzato, quasi trequartista/esterno offensivo nel primo tempo, con il compito di limitare Bastoni e Dimarco a sinistra. Ad inizio ripresa prende il posto di Bennacer come play basso. Lotta, recupera, contrasta.
Gamba e cervello, ottima prova. Il migliore del Milan. Gran conclusione nel primo tempo, ma Sommer risponde presente. Segna lui con un tap-in il vantaggio rossonero. Quando riparte centralmente, crea sempre qualcosa.
Centravanti di riferimento. Gioca spesso spalle alla porta. Recupera lui il pallone sull’azione del gol di Reijnders. Impegno e sacrificio encomiabili.
Il solito Leao. Non inizia benissimo. Appoggi sbagliati e passaggi imprecisi. Poi però da una sua accelerazione nasce l’1-0. A tratti si infiamma, a tratti indisponente.
Il solito Leao. Non inizia benissimo. Appoggi sbagliati e passaggi imprecisi. Poi però da una sua accelerazione nasce l’1-0. A tratti si infiamma, a tratti indisponente.
Il solito Leao. Non inizia benissimo. Appoggi sbagliati e passaggi imprecisi. Poi però da una sua accelerazione nasce l’1-0. A tratti si infiamma, a tratti indisponente.
Prova a far venir giù San Siro. Una grande azione conclusa con tiro alto. Buon impatto.
Contento a metà. Milan tonico nel primo tempo e organizzato. Vantaggio meritato. Nella ripresa molto fortunato con i tre pali nerazzurri, poi beffato nel finale. Un punto comunque buono.
Contento a metà. Milan tonico nel primo tempo e organizzato. Vantaggio meritato. Nella ripresa molto fortunato con i tre pali nerazzurri, poi beffato nel finale. Un punto comunque buono.
Una gran parata su Reijnders nel primo tempo. Poi impreciso sul gol dell'olandese: respinta corta e l’olandese timbra. Ripresa senza parate vere.
Non il solito Dimarco. Va a segno in avvio, ma Lautaro (che lo aveva servito) parte in fuorigioco. In generale non convince da quel lato, poche iniziative e pochi cross pericolosi.
Non il solito Dimarco. Va a segno in avvio, ma Lautaro (che lo aveva servito) parte in fuorigioco. In generale non convince da quel lato, poche iniziative e pochi cross pericolosi.
Premiato come MVP. Tiene bene Abraham, giocando anche d’anticipo. Non posizionato bene sull’1-0 di Reijnders. Ripresa in controllo e poi quella zampata decisiva per il pareggio. Bravo e lucido.
Diligente come al solito, anche se meno brillante. Nessuna sbavatura nel primo tempo. Nella ripresa viene ammonito per un fallo su Leao e perde sicurezza.
Non male. Si allarga spesso su Leao e lo contiene bene. Al 41’ del primo tempo chiusura superlativa in uno contro uno proprio col 10 rossonero. Poi dal suo lato nasce il vantaggio del Milan. In generale sufficiente.
Solito costante duello con Theo Hernandez. Nel primo tempo fatica, meglio nella ripresa, quando colpisce anche un palo clamoroso con un colpo di testa.
Solito costante duello con Theo Hernandez. Nel primo tempo fatica, meglio nella ripresa, quando colpisce anche un palo clamoroso con un colpo di testa.
Entra e si sistema come terzo di difesa. Nessun errore, prova a reggere e nel finale partecipa all'assalto.
Ingresso chiave. Entra e colpisce un palo con un colpo di testa. Da un suo bel taglio nasce l’1-1. Provvidenziale.
Ingresso chiave. Entra e colpisce un palo con un colpo di testa. Da un suo bel taglio nasce l’1-1. Provvidenziale.
Non porta nulla. A ritmo lento anche lui, non si vedono geometrie e grinta.
Uno dei migliori in campo. Ci prova da fuori, ma Maignan para senza problemi. Tenta sempre con le sue giocate a creare qualcosa, anche nella ripresa frenetica dell’Inter. Guida l'assalto finale.
Uno dei migliori in campo. Ci prova da fuori, ma Maignan para senza problemi. Tenta sempre con le sue giocate a creare qualcosa, anche nella ripresa frenetica dell’Inter. Guida l'assalto finale.
Non bene. Torna a disposizione e Inzaghi lo schiera subito dal 1’. Un po’ appannato e compassato in avvio, poi prende ritmo. Grande rincorsa su Musah in recupero alla mezz’ora. Perde lui la palla da cui nasce il gol di Reijnders: errore pesante.
Non la sua miglior versione. Manca il suo apporto nel primo tempo all’Inter. Fatica ad accendersi anche nella ripresa, quando vaga e non entra in ritmo.
Vitamina, energia. Dentro nel finale, crossa, ci prova, l'Inter si rende pericolosa.
Vitamina, energia. Dentro nel finale, crossa, ci prova, l'Inter si rende pericolosa.
Giocata gold. Suo l’assist per De Vrij. Basta e avanza per timbrare l'ottimo esordio.
Giocata gold. Suo l’assist per De Vrij. Basta e avanza per timbrare l'ottimo esordio.
Non il suo miglior derby. Prima un assist per Dimarco che segna, ma parte in fuorigioco. Poi va in rete lui, ma è in fuorigioco Barella. Spreca una buona chance al 37’, su servizio di Thuram. Ad inizio ripresa ha una palla buona sul mancino, ma calcia debolmente. Meno bene del compagno Thuram.
Duello complicato con un Tomori in grande spolvero, che lo prende quasi a uomo. Prova a dare profondità, ma non incide del tutto. Quantomeno lotta fino all’ultimo. Un palo in mischia nel finale.
Duello complicato con un Tomori in grande spolvero, che lo prende quasi a uomo. Prova a dare profondità, ma non incide del tutto. Quantomeno lotta fino all’ultimo. Un palo in mischia nel finale.
Deluso e rammaricato. L’Inter inizia in gestione e nel primo tempo non riesce a cambiare ritmo. Meglio nella ripresa, quando l’Inter crea tantissimo e colpisce tre pali. 1-1 che non lo soddisfa.