
3-4 parate di posizione. Può poco sul gol di Nico Gonzalez, molto angolato. Salvato dalla traversa nel finale.
3-4 parate di posizione. Può poco sul gol di Nico Gonzalez, molto angolato. Salvato dalla traversa nel finale.
3-4 parate di posizione. Può poco sul gol di Nico Gonzalez, molto angolato. Salvato dalla traversa nel finale.
Vince il duello con Kouamè nel primo tempo. Qualche grattacapo in più quando si ritrova in zona Nico Gonzalez.
Gara da difensore vecchio stampo, bravo di testa, bada al sodo.
Meglio nel primo tempo, come molti suoi compagni. Ripresa di maggiore sofferenza, ma tiene botta.
Meglio nel primo tempo, come molti suoi compagni. Ripresa di maggiore sofferenza, ma tiene botta.
Entra per dare freschezza. Un cross per Immobile, qualche problema a contenere Saponara.
Il gol, il primo in Serie A, valorizza la sua prestazione anche se non basta alla Lazio per ottenere la vittoria. Dietro è sicuro, ma soffre un po' nella ripresa.
Entra per dare sostanza al centrocampo. Lavoro sporco, ma si vede troppo poco.
Regia elementare nel primo tempo. Rimane a metà tra Bonaventura e Nico Gonzalez nell'azione del pareggio.
Un paio di accelerazioni nel primo tempo, ma anche qualche pausa di troppo. Nella ripresa un tiro da buona posizione, non sfruttato a pieno, e un assist per Immobile.
Un paio di accelerazioni nel primo tempo, ma anche qualche pausa di troppo. Nella ripresa un tiro da buona posizione, non sfruttato a pieno, e un assist per Immobile.
Stavolta non segna e non brilla in attacco. Ma si fa notare per alcuni recuperi difensivi, c'è lui anche su Ikonè nel finale.
Stavolta non segna e non brilla in attacco. Ma si fa notare per alcuni recuperi difensivi, c'è lui anche su Ikonè nel finale.
Si vede meno del solito e gioca un po' sotto ritmo. A metà ripresa si accende con un paio di imbucate per Immobile, ma serviva di più.
Si vede meno del solito e gioca un po' sotto ritmo. A metà ripresa si accende con un paio di imbucate per Immobile, ma serviva di più.
Primo tempo con sprazzi di qualità, è lui ad accendere la luce. Cala come i compagni ad inizio ripresa, ma quando esce la Lazio ne risente.
Primo tempo con sprazzi di qualità, è lui ad accendere la luce. Cala come i compagni ad inizio ripresa, ma quando esce la Lazio ne risente.
Mezzora in campo, cuce il gioco corto ma manca un pizzico di personalità.
Mezzora in campo, cuce il gioco corto ma manca un pizzico di personalità.
Non è al meglio, ma ha voglia di aiutare la squadra. Riesce a procurarsi due situazioni, ma è impreciso al tiro.
Non è al meglio, ma ha voglia di aiutare la squadra. Riesce a procurarsi due situazioni, ma è impreciso al tiro.
Non si accende e si vede solo con un tiro in chiusura di primo tempo. Generoso in fase di ripiegamento.
Non si accende e si vede solo con un tiro in chiusura di primo tempo. Generoso in fase di ripiegamento.
Non si accende e si vede solo con un tiro in chiusura di primo tempo. Generoso in fase di ripiegamento.
Aveva chiesto una prova di maturità dopo la partita stellare col Milan. Non può essere contento della prestazione, prima ancora che del risultato.
Aveva chiesto una prova di maturità dopo la partita stellare col Milan. Non può essere contento della prestazione, prima ancora che del risultato.
Praticamente mai impegnato, dopo il gol a freddo su cui poteva fare poco. Le conclusioni della Lazio non trovano mai la porta.
Presente in entrambe le fasi, ha i tempi giusti anche se manca un po' di qualità nelle giocate offensive.
Si fa anticipare da Casale nell'azione del gol laziale. Per il resto non demerita e nel finale ha la chance per riscattarsi, ma da due passi non riesce a tenere basso il pallone e trova la traversa.
Chiamato in causa un po' a sorpresa, si fa trovare pronto a distanza di 4 mesi dall'ultima presenza da titolare. Gara con poche sbavature.
Meglio rispetto alle ultime uscite. Cresce nel corso della partita e dopo un primo tempo così così, dà un bel contributo (anche offensivo) nella ripresa.
Il suo ingresso dà una scossa alla squadra. Vivace fin da subito, reclama un rigore e impegna Provedel dopo un bel guizzo personale.
Gioca con generosità partecipando ad entrambe le fasi. Avvia l'azione del pareggio con un bello slalom e poi dialoga con Nico Gonzalez al limite.
Gioca con generosità partecipando ad entrambe le fasi. Avvia l'azione del pareggio con un bello slalom e poi dialoga con Nico Gonzalez al limite.
Spezzone finale con una conclusione pericolosa verso la porta avversaria.
Spezzone finale con una conclusione pericolosa verso la porta avversaria.
Ritrova una maglia da titolare e risponde con una prestazione nel complesso sufficiente. Si nota nell'area avversaria con una conclusione nel primo tempo (sterile) e nel finale con la spizzata di testa che favorisce Milenkovic per la traversa.
Ritrova una maglia da titolare e risponde con una prestazione nel complesso sufficiente. Si nota nell'area avversaria con una conclusione nel primo tempo (sterile) e nel finale con la spizzata di testa che favorisce Milenkovic per la traversa.
Come spesso gli capita, è molto prezioso in fase di interdizione. Fa da schermo davanti alla difesa. Sbaglia però diversi palloni in fase di impostazione.
Un paio di giocate solo abbozzate, poi un'occasione in mischia ma viene murato da Zaccagni.
Un paio di giocate solo abbozzate, poi un'occasione in mischia ma viene murato da Zaccagni.
Poco convinto al tiro nel primo tempo, pericoloso di testa a metà ripresa. Nel mezzo lunghe pause, senza quasi toccare palla.
Lotta con Hysaj che spesso lo anticipa. Non riesce quasi mai a liberarsi al cross o al tiro. Ammonito per un fallo di frustrazione.
Torna titolare dopo mesi ed è subito il migliore dei suoi. Per il gol (bellissimo) soprattutto, ma in generale per la sua vivacità costante.
Torna titolare dopo mesi ed è subito il migliore dei suoi. Per il gol (bellissimo) soprattutto, ma in generale per la sua vivacità costante.
Ritrova tracce della "sua" Fiorentina. E le sue scelte pagano, avrebbe meritato anche la vittoria.
Ritrova tracce della "sua" Fiorentina. E le sue scelte pagano, avrebbe meritato anche la vittoria.