
Fa il suo respingendo Insigne ed è bravo e fortunato sul destro di Lozano. Nulla può sulle realizzazioni avversarie.
Fa il suo respingendo Insigne ed è bravo e fortunato sul destro di Lozano. Nulla può sulle realizzazioni avversarie.
Entra al posto di un buon Vanheusden e combina una frittata lasciando saltare solo in area Petagna per il gol che costa un punto ai suoi.
Per gran parte della partita è l'elemento più pericoloso dei suoi, ma Meret gli nega per ben due volte la gioia del gol. Non si scoraggia e serve l'assist per il gol di Cambiaso.
Schierato a sopresa al centro, non soffre più di tanto la pressione dell'attacco del Napoli, gestendo tutto sommato bene la fase difensiva.
Schierato a sopresa al centro, non soffre più di tanto la pressione dell'attacco del Napoli, gestendo tutto sommato bene la fase difensiva.
Lozano non lo sollecita molto, e lui fa bella figura nella prima partita sul centrodestra.
Lozano non lo sollecita molto, e lui fa bella figura nella prima partita sul centrodestra.
Il primo tempo è quasi un incubo, con Politano che gli schizza via da tutte le parti. Non riesce quasi mai a prendere le misure, ma nella ripresa si rimette un po' in sesto con l'esperienza.
Risponde alla costante ricerca di un esterno sinistro sul mercato con una prova totale, fatta di tanto sacrificio contro un cliente scomodo come Politano e suggellata dal primo gol in A.
Risponde alla costante ricerca di un esterno sinistro sul mercato con una prova totale, fatta di tanto sacrificio contro un cliente scomodo come Politano e suggellata dal primo gol in A.
Risponde alla costante ricerca di un esterno sinistro sul mercato con una prova totale, fatta di tanto sacrificio contro un cliente scomodo come Politano e suggellata dal primo gol in A.
Non sarà un fulmine di guerra, ma con il suo senso della posizione garantisce tanto equilibrio alla manovra dei suoi.
Dovrebbe garantire esperienza in mediana e invece si perde nel traffico (non da ora di punta) delle maglie azzurre.
Schierato a sorpresa dietro l'unica punta, prova con qualche accelerazione a dare vivacità all'attacco. Nel complesso sufficiente, ma mezzo voto in meno perché troppo statico sullo stop and gol di Ruiz.
Buona, e molto, la sua prestazione, soprattutto quando c'è da ispirare la manovra. Alla fine risulta di certo uno dei migliori dei suoi.
Buona, e molto, la sua prestazione, soprattutto quando c'è da ispirare la manovra. Alla fine risulta di certo uno dei migliori dei suoi.
Entra con la solita carica nel secondo tempo, trovando anche un gol, che però viene annullato.
Entra con la solita carica nel secondo tempo, trovando anche un gol, che però viene annullato.
Ballardini lo inserisce per sfruttare la velocità in ripartenza, ma i difensori avversari con la loro fisicità non gli concedono spazio.
All'ingresso in campo si vede tutta la sua struttura fisica, anche se in campo è desaparecido. Non si vede mai, se non nell'occasione del gol annullato con il VAR per carica su Meret.
Carico, forse troppo. Entra bene in gara ma poi va subito fuori giri collezionando qualche palla persa di troppo.
Carico, forse troppo. Entra bene in gara ma poi va subito fuori giri collezionando qualche palla persa di troppo.
Mancano ancora tanti volti nuovi, che arriveranno, ma lui fa di necessità virtù e quasi ferma la corsa del Napoli. Lo beffa Masiello.
Subito molto bravo a murare Ghiglione, mentre il secondo intervento sull'esterno destro genoano è da applausi. Abbattuto da Buksa in occasione del gol su Pandev, prova a respingere anche Cambiaso di piede, ma non ci riesce.
La sua partita è davvero una via crucis, con Ghiglione che gli va via praticamente sempre. Lo salva da un'insufficienza grave l'assist su punizione per la testa di Petagna.
La sua partita è davvero una via crucis, con Ghiglione che gli va via praticamente sempre. Lo salva da un'insufficienza grave l'assist su punizione per la testa di Petagna.
A inizio gara colleziona qualche stranissimo errore in uscita, ma poi torna il solito sradica-palloni che tutti conosciamo.
Le voci di mercato si stanno spegnendo, e Kostas disputa un'altra prova senza particolari picchi.
Mette subito un buon cross per Lozano, ma le indicazioni positive si fermano lì. Fatica molto sulla spinta di Cambiaso; in occasione del gol guarda solo la palla. Errore imperdonabile.
Tanto fumo nella sua prestazione, ma almeno salva anche un bel pezzo d'arrosto. Gol bellissimo il suo; un manifesto di tecnica che però resta troppo isolato.
Per la prima volta nella gestione Spalletti fatica a trovare la giusta posizione, ma nel finale di gara alcuni suoi recuperi sono importanti.
Da titolare perde l'impeto e la qualità che lo hanno contraddistinto contro il Venezia. Subito una buona verticale per Insigne, ma poi praticamente nient'altro.
Spalletti lo fa entrare forse anche troppo tardi. A lui non importa, perché al primo pallone toccato è gol, e con esso tre punti. Con tanto di abbraccio all'allenatore che lo vuole trattenere a tutti i costi.
Trova prima il palo e poi Sirigu, ma anche da falso nove di certo non demerita anche se fatica più di quando parte laterale.
E' molto probabilmente il migliore dei suoi. Sempre imprevedibile palla al piede e bravo ad armare il sinistro di Ruiz per il vantaggio. Cala nella ripresa, ma è questione fisiologica.
Buon ingresso in campo. Porta idee e qualità negli ultimi 20 metri del campo.
Buon ingresso in campo. Porta idee e qualità negli ultimi 20 metri del campo.
Buon ingresso in campo. Porta idee e qualità negli ultimi 20 metri del campo.
Il Genoa concede anche qualche spazio là davanti, ma lui fatica tremendamente a prenderselo. Sbaglia un colpo di testa in avvio e calcia sui piedi di Sirigu la palla del raddoppio, poco prima di uscire.
Azzecca la mossa giusta e arriva alla sosta a punteggio pieno. L'abbraccio con Petagna è la foto della partita di Marassi.