
Un paio di parate di normale amministrazione, ma mantiene sempre viva la concentrazione; soprattutto quando nel primo tempo esce benissimo su Immobile lanciato a rete.
Un paio di parate di normale amministrazione, ma mantiene sempre viva la concentrazione; soprattutto quando nel primo tempo esce benissimo su Immobile lanciato a rete.
Ritorna a presidiare la difesa con imperturbabile flemma. Elargisce la sicurezza di sempre. Sembra non essersene mai andato.
Chiude tutti i varchi con tutta la forza del mondo. Ringhia su Immobile e non fa passare nessuno dalle sue parti.
Chiude tutti i varchi con tutta la forza del mondo. Ringhia su Immobile e non fa passare nessuno dalle sue parti.
Troppi, troppi gli errori in fase di impostazione. Non ne azzecca una. L'esplosione sulla fascia opposta di Cancelo pare l'abbia demoralizzato.
Cerca sempre il dribbling, prova sempre la giocata. Sempre pericoloso. E' un valore aggiunto di questa Juve. Propizia il gol del definitivo 2-0.
Si fa notare sulla fascia con due buone giocate; da una di questa nasce il gol di Pjanic. Ottiene il massimo, con il minimo sforzo.
Si fa notare sulla fascia con due buone giocate; da una di questa nasce il gol di Pjanic. Ottiene il massimo, con il minimo sforzo.
La specialità della casa è ormai l'inserimento senza palla; stavolta centra il palo esterno. Non è però ancora in condizione ottimale.
La specialità della casa è ormai l'inserimento senza palla; stavolta centra il palo esterno. Non è però ancora in condizione ottimale.
Non gioca la sua miglior partita allo Stadium, venendo a tratti sovrastato dal centrocampo biancoceleste. Ma si riscatta con un gol fondamentale per sbloccare la gara; perla di straordinaria bellezza per tecnica e precisione. Giù il cappello.
Non gioca la sua miglior partita allo Stadium, venendo a tratti sovrastato dal centrocampo biancoceleste. Ma si riscatta con un gol fondamentale per sbloccare la gara; perla di straordinaria bellezza per tecnica e precisione. Giù il cappello.
Il suo ingresso dona la solita verve alla squadra; ma in fase difensiva si addormenta in un paio di circostanze che per sua fortuna non comportano danni.
Gioca con straordinario dinamismo senza fermarsi un attimo. Statistiche schiaccianti;10 palloni recuperati, 7 contrasti vinti e 2 intercettazioni vincenti.
Non entra bene in partita sbagliando qualche pallone di troppo e innervosendosi di conseguenza. Prende un giallo evitabile.
Si muove su tutto il fronte d'attacco non lasciando riferimenti alla difesa biancoceleste. Propizia il primo gol con una sponda aerea deviata da Wallace e segna la seconda rete. Nel finale torna anche in difesa a spazzare. Encomiabile come sempre.
Ha tantissima voglia di regalare il primo sorriso ai suoi tifosi, ma non sembra avere ancora lo smalto giusto. Soffre la marcatura asfissiante di Wallace, sfiora il gol con un guizzo dei suoi, ma non riesce a graffiare il match, risultando quasi goffo sul cross di Cancelo poi raccolto da Mandzukic.
Tiene in panchina Douglas Costa, Cuadrado e Dybala dimostrando di avere ragione. La Juve è tremendamente cinica e spietata, proprio come Allegri la vuole.
Viene spesso chiamato in causa e risponde presente; soprattutto sul bolide di Ronaldo in cui mostra straordinaria reattività, Sui gol era difficile fare di più.
Gioca una partita anonima e poco appariscente. Dalle sua parti Bernardeschi prima e Douglas Costa poi hanno troppo spazio.
Sembra alla Lazio da sempre. Guida la difesa con autorevolezza e non può nulla sui gol della Juve.
Non si fa intimorire dal fatto di dover marcare Cristiano Ronaldo. Rischia sempre l'anticipo ed è la scelta giusta. Dalle sue parti non si passa. Sfortunato nel deviare di testa sui piedi di Pjanic il pallone da cui nasce il gol del vantaggio bianconero.
Il suo ingresso aiuta la Lazio a ragionare di più in fase di impostazione; ma ormai le cartucce sono scariche. Forse Inzaghi potrebbe ritagliare più spazio ad un giocate esperto come lui.
Si fa infilzare troppo facilmente da Cancelo. In quel ruolo il capitano fatica e non riesce a dare sicurezza ai compagni.
Alterna buoni recuperi e interessanti inserimenti, a impietosi black-out in cui perde banalmente palla. Contro il centrocampo della Juve è dura per tutti.
Potrebbe essere l'arma in più di questa Lazio; ha tocco di palla e rapidità di esecuzione; tutto dipende da come riuscirà ad integrarsi con i compagni. Al momento non è ancora pienamente giudicabile.
Potrebbe essere l'arma in più di questa Lazio; ha tocco di palla e rapidità di esecuzione; tutto dipende da come riuscirà ad integrarsi con i compagni. Al momento non è ancora pienamente giudicabile.
Potrebbe essere l'arma in più di questa Lazio; ha tocco di palla e rapidità di esecuzione; tutto dipende da come riuscirà ad integrarsi con i compagni. Al momento non è ancora pienamente giudicabile.
Sente un'enorme pressione sulle spalle; vince qualche duello in mezzo al campo, ma non riesce mai a rendersi pericoloso o mettere i compagni in condizione di far gol. Nella ripresa si innervosisce e viene puntualmente sostituito.
Non ha ancora il passo non essendo ancora al top della forma; ma riesce a guadagnarsi l'occasione più pericolosa con un bel tiro a giro fuori di qualche centimetro. Da rivedere.
Trova il fondo solo una volta, provando la conclusione. Per il resto partita di sofferenza a dover rincorrere sempre gli avversari in maglia bianconera.
Trova il fondo solo una volta, provando la conclusione. Per il resto partita di sofferenza a dover rincorrere sempre gli avversari in maglia bianconera.
Recupera alcuni palloni nel primo tempo, ma crolla, come i compagni, nella ripresa.
Dopo la doppietta dello scorso anno e il gol segnato sabato scorso ci si aspettava un grande Immobile. Ed invece il centravanti della nazionale ha deluso, sbagliando spesso i movimenti e non riuscendo mai a rendersi pericoloso. Pomeriggio da dimenticare.
Con il parco giocatori che ha a disposizione mette su la formazione migliore; bene la marcatura a uomo di Wallace su Ronaldo, male nel non inserire una punta a sostegno dell'abbandonato Immobile.
Con il parco giocatori che ha a disposizione mette su la formazione migliore; bene la marcatura a uomo di Wallace su Ronaldo, male nel non inserire una punta a sostegno dell'abbandonato Immobile.