Logo Fantacalcio
Area Fantacalcio

Ultime dai campi della Serie A

Giornata 5

Le "Ultime dai campi" della Serie A è la storica Rubrica della Redazione Giornalistica di Fantacalcio.it, a cura di Vincenzo Di Mauro, che vi informa su tutte le ultime notizie provenienti dai campi della Serie A.
Chi potrebbe giocare? Quali saranno le sorprese negli schieramenti titolari? In quali direzioni stanno andando le scelte degli allenatori? Leggendo le Ultime dai Campi non avrai brutte sorprese al Fantacalcio

Ultime dai campi, le probabili formazioni

Ultime dai campi, le probabili formazioni

Marcia di avvicinamento alle gare della 5a giornata di campionato

  • 5
    0 - 0
    21 set - 18:00 18:00
    -

    Nei bianconeri è in dubbio la presenza dal 1' di Gatti, uscito acciaccato martedì dal match di Champions League; al centro della difesa pronto Kalulu, mentre sulla destra spazio a Savona. In mediana può rivedersi dall'inizio McKennie, avanti Vlahovic con a sostegno Gonzalez, Koopmeiners (insidiato però da Fagioli) e Yildiz. Pronti a subentrare Weah e Mbangula. Indisponibili Conceicao e Milik

     

    Leggi QUI le PROBABILI FORMAZIONI di Juventus-Napoli


    Negli azzurri mister Conte si affiderà a Lukaku in avanti con Kvaratskhelia e Politano, quest'ultimo rimane favorito nel ballottaggio con Neres per partire dal 1' minuto. Novità McTominay nell'11 di partenza, andrebbe, nel caso, a infoltire la mediana con Anguissa e Lobotka. Dalla panchina Mazzocchi e Spinazzola, difesa a quattro con Di Lorenzo e Olivera terzini poi al centro Buongiorno e Rrahmani. In porta Meret.

  • 5
    0 - 0
    21 set - 20:45 20:45
    -

    Nella formazione salentina è arruolabile Dorgu, scontata la squalifica, e inoltre torna a disposizione Banda smaltita il problema fisico lamentato in Nazionale; mister Gotti si affiderà però a Rebic sulla fascia sinistra offensiva mentre nel ruolo di trequartista potrebbe rivedersi Rafia, anche se la concorrenza rimane agguerrita. Prima punta Krstovic. Diga mediana formata da Ramadani e Pierret. Difesa diretta da Baschirotto dinanzi i pali di Falcone. 

     

    Leggi QUI le PROBABILI FORMAZIONI di Lecce-Parma


    Nei ducali è squalificato Keita, a centrocampo ci saranno Sohm e Bernabè poi più avanzato Hernani. Ali offensive Man e Cancellieri, può recuperare in extremis Mihaila dalla contusione al ginocchio subìta lunedì. Punta di riferimento sarà Bonny. In difesa conferma per Delprato, poi cerca posto Osorio. Tra i pali riecco Suzuki. 

  • 5
    0 - 0
    22 set - 12:30 12:30
    -

    Nella Viola mister Palladino dovrebbe rilanciare Pongracic al centro del terzetto di difesa dinanzi i pali di De Gea. In cabina di regia Cataldi con al fianco Mandragora, dalla panchina Adli e Bove. Corsie esterne occupate da Dodò e Gosens. Avanti Kean sostenuto da Colpani e Sottil; convocabile Gudmundsson destinato a sedere in panchina. 

     

    Leggi QUI le PROBABILI FORMAZIONI di Fiorentina-Lazio


    Nei biancocelesti attenzioni rivolte alle condizioni di Castellanos, che ha chiuso claudicante per un leggero fastidio muscolare lunedì il match col Verona. L'argentino verrà tenuto a riposo al Franchi, avanti agirà Noslin (o Pedro) da prima punta con Dia a supporto; esterni offensivi saranno Zaccagni e Isaksen (che però a destra rimane insidiato da Tchaouna). In regia Rovella con Guendouzi al fianco. Difesa guidata da Romagnoli. In porta Provedel. 

  • 5
    0 - 0
    22 set - 15:00 15:00
    -

    Nei brianzoli mister Nesta deve sciogliere il dubbio in avanti tra Mota e Caprari per sostenere, assieme a Maldini, la punta Djuric. In mezzo al campo conferma per Bondo con Pessina, indisponibile Gagliardini al pari di Vignato, Ciurria e Birindelli. Le fasce saranno allora presidiate da Pedro Pereira e Kyriakopoulos. Difesa diretta da Pablo Marì. In porta Turati. 

     

    Leggi QUI le PROBABILI FORMAZIONI di Monza-Bologna

     

    Nei rossoblù mister Italiano potrebbe affidarsi a Dallinga in attacco, a gara in corso poi ci sara la staffetta con Castro. Esterni d'attacco Orsolini e Karlsson, col primo insidiato da Ndoye dopo le fatiche di Champions. In regia rischia Freuler sul pressing di Moro, infortunato Pobega. In difesa spazio a Casale al centro e Miranda sulla sinistra. In porta Skorupski.  

  • 5
    0 - 0
    22 set - 18:00 18:00
    -

    Nei giallorossi non preoccupano le condizioni di Pellegrini, ma la sua titolarità rimane in dubbio e mister Juric potrebbe affidarsi inizialmente a El Shaarawy per sostenere la punta Dovbyk assieme a Dybala (ma attenzione a Soulè). Infortunato Saelemaekers, sulle fasce si disporranno Angelino e Celik. In mezzo al campo Konè e Cristante. In difesa dall'inizio Hermoso. Tra i pali Svilar.

     

    Leggi QUI le PROBABILI FORMAZIONI di Roma-Udinese


    Nei friulani mister Runjaic potrebbe confermare Payero in mezzo al campo con Karlstrom e Lovric, a farne inizialmente le spese sarebbe Brenner che lascerebbe l'attacco formato da Thauvin e Lucca. Esterni ci saranno Ehizibue e Kamara. In difesa rischia il posto un acciaccato Giannetti a vantaggio di Kabasele. In porta Okoye.

  • 5
    0 - 0
    22 set - 20:45 20:45
    -

    Nei nerazzurri apparso recuperato Dimarco, dovrebbe occupare la corsia mancina con dal lato opposto opposto Dumfries che può vincere il duello con Darmian. Difesa diretta da Acerbi dinanzi i pali di Sommer. In regia Calhanoglu coadiuvato da Barella e Mkhitaryan, pronto a subentrare Frattesi. Avanti Lautaro Martinez in coppia con Thuram, dalla panchina Taremi. 

     

    Leggi QUI le PROBABILI FORMAZIONI di Inter-Milan


    In casa rossonera c'è cauto ottimismo sul recupero di Maignan, uscito claudicante martedì nel match di Champions League. Tuttavia, se il francese dovesse alzare bandiera bianca, pronto Torriani tra i pali. Mister Fonseca deve poi sciogliere il duello in attacco tra Morata e Abraham per una maglia dal 1'. Ali offensive saranno Pulisic e Leao, metronomo di centrocampo Fofana. Difesa diretta da Tomori, poi per il ruolo di terzino destro scelto Emerson Royal complice l'indisponibilità di Calabria

  • 5
    0 - 0
    24 set - 20:45 20:45
    -

    Nella Dea mister Gasperini valuta le condizioni dei suoi dopo le fatiche di giovedì in Champions. Il tecnico è orfano degli infortunati Toloi, Scamacca e Scalvini, in dubbio poi Godfrey per una fastidiosa lombalgia. In avanti probabile ci saranno ancora rotazioni: rischiano Lookman e Retegui, scalpitano Brescianini e Samardzic. Sulla fascia spazio a Bellanova, duello Ruggeri-Zappacosta a sinistra. In difesa dovrebbe tirare il fiato Kolasinac a vantaggio di Kossounou.

     

    Leggi QUI le PROBABILI FORMAZIONI di Atalanta-Como

     

    Nei lariani mister Fabregas potrebbe dare continuità a Paz e Fadera con Strefezza alle spalle della punta Cutrone, in tal caso partenza dalla panchina per Da Cunha e Belotti. Diga mediana formata da Sergi Roberto e Perrone. Sulla destra di difesa in vantaggio Iovine su Van der Brempt, che nei giorni scorsi è stato frenato da un leggero problema fisico; al centro ci sarà Goldaniga complice una contrattura muscolare al polpaccio ravvisata da Dossena nell'ultimo turno. In porta Audero.