Nonostante la sconfitta per 3-2 contro il Bayern, il Barcellona si qualifica per la finale di Champions League a 4 anni di distanza dal trionfo di Wembley e ci regala un'altra strepitosa "cassa", bissando quella della gara d'andata. A Berlino il 6 giugno i blaugrana dovranno vedersela con una tra Juventus e Real Madrid che si sfideranno in questo mercoledì europeo nel tempi dei "blancos", il "Santiago Bernabeu". Dopo il 2-1 dello "Juventus Stadium", la squadra di Allegri non può certamente rilassarsi in vista del ritorno in Spagna e la qualificazione ad una finale che manca da ben 12 anni è più che mai incerta. Dall'altro lato l'ex Ancelotti, mai amato dalla tifoseria bianconera, proverà a centrare la seconda finale in due stagioni sulla panchina del Real e riproporre un atto conclusivo tutto spagnolo dopo il derby di Madrid andato in scena la scorsa edizione e terminato con la vittoria delle "merengues" sull'Atletico di Simeone. La partita sarà sicuramente un crocevia importante per le due squadre che possono accarezzare il sogno di conquistare la Champions League e noi di Fantagazzetta proviamo ad analizzarla al meglio sotto tutti i punti di vista.

I PRECEDENTI
Nei 7 precedenti tra Real Madrid e Juventus giocati al "Santiago Bernabeu", il bilancio è nettamente a favore del Real con 5 vittorie e 2 sole sconfitte di cui l'ultima nell'edizione 2008/2009 della Champions League, quando i bianconeri si imposero per 2-0 grazie ad una doppietta di Del Piero, mentre tra i successi dei blancos ricordiamo il 2-1 della passata edizione con doppietta di Cristiano Ronaldo e gol di Llorente. Nella stagione '97/'98, invece, Real Madrid e Juventus si affrontarono in finale di Champions all' "Amsterdam ArenA" e a trionfare furono gli spagnoli per 1-0 grazie al contestato gol di Pedrag Mijatovic. Per quanto riguarda le sfide di andata e ritorno ad eliminazione diretta, Real e Juve si sono affrontate in ben 5 occasioni e nelle ultime 4 sono passati i bianconeri, riuscendo a ribaltare in casa loro le sconfitte maturate al "Bernabeu". Ora la storia è un po' diversa: come finirà?

STATO DI FORMA
Periodo d'oro per la Juventus che ha festeggiato con largo anticipo la vittoria dello scudetto numero 31 e il tecnico Allegri che ha potuto fare un po' di turnover nel match di campionato contro il Cagliari terminato 1-1. Con la Serie A già conquistata e la finale di Coppa Italia da giocare contro la Lazio, la Juventus può sognare una storica tripletta, ma serve una prestazione maiuscola contro i campioni in carica per evitare che accada quanto successo nella gara del Principato contro il Monaco, quando solo l'imprecisione degli attaccanti monegaschi ha impedito alla Juventus di subire una o più reti. 
Il Real Madrid, invece, non sembra più lo squadrone dell'anno scorso che, seppur tra mille incertezze, aveva saputo conquistare la vetta d'Europa nel finale "da film" contro l'Atletico. La squadra di Ancelotti è reduce dal pareggio in rimonta contro il Valencia che, salvo miracoli, ha tagliato fuori CR7 e compagni dalla conquista della Liga, con la conquista della Champions League come unico obiettivo rimasto in questa stagione.

LE PROBABILI FORMAZIONI
Ancora alle prese con l'infortunio di Modric, Ancelotti può sorridere in parte per i recuperi di Benzema e Kroos che si è fatto male nel match contro il Valencia. Probabile allora che il francese riprenda il suo posto al centro dell'attacco con James a centrocampo e Sergio Ramos, inguardabile nella gara d'andata come regista, nuovamente spostato in difesa. Nel caso in cui il francese non ce la facesse, pronto il Chicharito

Real Madrid (4-3-3): Casillas; Carvajal, Pepe, Ramos, Marcelo;James, Kroos, Isco; Benzema, Bale, Ronaldo. A disp.: Keylor Navas, Arbeloa, Coentrao, Varane, Illarramendi, Hernandez, Jesè. All.: Ancelotti


Recuperato alla grande Pogba con il francese a segno nell'1-1 contro il Cagliari, Mister Allegri deve solo scegliere il modulo con cui disporre i suoi 11 in campo. Possibile una conferma del 4-3-1-2 con il 3-5-2 da piazzare a gara in corso se le condizioni sono favorevoli. In avanti confermatissima la coppia gol Tevez-Morata.

Juventus (4-3-1-2): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Evra; Pogba, Pirlo, Marchisio; Vidal; Tevez, Morata. A disp.: Storari, Barzagli, Padoin, Sturaro, Pereyra, Morata, Matri. All.: Allegri 


IL NOSTRO PRONOSTICO
Dopo l'1-2 dell'andata, al Real basta una vittoria per 1-0 per passare il turno e giocarsi la coppa contro il Barcellona, ma la squadra di Ancelotti è parsa un po' molla in queste ultime uscite e i giocatori potrebbero pagare gli sforzi extra di queste ultime settimane. Tra giocatori che sono rientrati da poco e gli altri che hanno sempre giocato e sono spremuti, il Real Madrid dovrà faticare non poco per abbattere le resistenze della Juve, una delle difese più forti in circolazione. La squadra di Allegri proverà a contenere le avanzate dei blancos e a pungere in contropiede come già fatto nel match d'andata e la partita si presenta difficilissima da pronosticare.
Quindi decidiamo di puntare sull'esito X Primo Tempo, offerto @2.20 da PaddyPower, convinti che regnerà l'equilibrio in campo almeno per i primi 45 minuti. 
In alternativa proviamo a giocare un marcatore puntando su James Rodriguez, offerto @3.60 come "Anytime Scorer"
Inoltre, per approfittare della strepitosa promozione di PaddyPower che rimborsa tutti le giocate perdenti relative a "Primo marcatore", "Risultato Esatto" e "Parziale 1° tempo/Finale" qualora Carlos Tevez segnasse durante l'incontro, puntiamo sul risultato esatto 1-1 quotato @8.00che qualificherebbe la Juventus per la finale!

RADDOPPIO
Real Madrid-Juventus X Primo Tempo @2.20

RISULTATO ESATTO
Real Madrid-Juventus 1-1 @8.00

MARCATORE
James @3.60


Per gli altri pronostici, le ultime e confrontarti con gli esperti scommesse, seguici su FACEBOOK, e da oggi anche su TWITTER!