A 5 giornate dalla fine mi presento a +3 dal secondo. La partita odierna non è fondamentale, ma è comunque importante far punti. All'inaugurazione della giornata è il turno di Schick e Dzeko per provare ad arraffare i primi punti. Entrambi schierati titolati, il primo obbligatoriamente, il secondo perché già beffati più volte per mettere Schick.
Schick porta finalmente bonus e 7, Dzeko non entra ma poco importa: pronto Ricci o, nel caso non giochi, Mandzukic. Il sabato fantacalcistico termina così, con l'avversario ancora a secco ma con un 5 a Veretout che perlomeno mi fa sorridere.
L'anticipo domenicale mi porta solo un 5 di Verdi, ed il 6.5+1=7,5 di Mirante avversario. Come di consueto, alle 3 si sarebbero decise buona parte delle sorti della partita.
Io punto su Perisic e papu, sperando nella rete inviolata di Handanovic, mentre il mio avversario fa leva su giocatori come Rafinha, Quagliarella o Milinkovic-Savic. A completate il mio organico De Vrij, Masiello, N'koulou e Ricci primo panchinaro. Al via, Masiello è inaspettatamente in panchina, se non entra sarà pronto Benatia a completare il quartetto difensivo.
Anche De Paul non figura tra i titolari, Castro pronto a sostituirlo. Questo però accende un campanello d'allarme: sarebbero esauriti i tre cambi, quindi spero entri. Handanovic si rende subito protagonista, un paio di parate e ai live passa dapprima a 6.5, poi a 7, il che è un'ottima notizia per il modificatore difesa, ma Milinkovic segna il vantaggio della Lazio, riapre lo scontro che era semichiuso.
Però De Vrij non ci sta, e infila subito il pallone del 2-0. Esulto, inaspettatamente, ormai sempre più proiettato verso la vittoria. Nel giro di 20 muniti anche Perisic decide di farmi un regalo: raddoppio dell'Inter e altro +3 in cassaforte. Milinkovic in risposta confeziona un assist. A giochi praticamente conclusi però, Handanovic si piega a Stepinski. Imprecazioni d'obbligo, rischia di saltare anche il 7 in pagella, ma per fortuna questo persiste. Ad alleviare il danno, Perisic ha il gol vittoria, che compensa lo stesso -1 del portiere. N'koulou guadagna un misero 5, rendendo impervio un modificatore da +3. Sfortunatamente Milinkovic vale 12.5, ma è l'unico bonus sostanzioso avversario.
Masiello e De Paul restano senza voto, ma fa niente. Entreranno castro (5,5) e Benatia. Adesso mancano Benatia e Chiellini contro Alex Sandro, Douglas Costa, Insigne ed Higuain. I suoi sono molto pericolosi, ma io con due sufficienze in difesa farei 3 gol (riuscendo difatti ad acciuffare il modificatore da +3 in difesa), mentre lui, senza altri gol, arrivava a due.
Parte il big match della sera e Benatia ha già indosso un giallo, ma subito dopo una notizia catastrofica: Chiellini out dopo 12 minuti. Sbianchi, barcolli, inizialmente non realizzi, non ci credi, non può essere. Invece è così. Non avrà mai un voto per 12 minuti rosicchiati. Chiellini senza voto. 4 giocatori titolari senza voto. La sfiga mi condanna a giocare in dieci, e quelli che dovevano essere 3 punti semplici, diventano difficilmente un pareggio (ma la dea bendata aveva altri piani). Dopo questa sciagurata notizia, mi passa la voglia di seguire la partita. Ormai era andata. Avrei perso il vantaggio in classifica ( il secondo era già sicuro della vittoria), presentandomi a pari punti nello scontro diretto il sabato successivo. Tuttavia mi riconnetto alla partita quando ormai mancano 10 minuti. Guardo i live: noto che sognare non è impossibile. Con due 7 o un 7.5 e un 6.5 avrei preso il modificatore da +6. Benatia era a 7 in pagella e Koulibaly, secondo panchinaro, 6.5.
Sebbene in 10, avevo piccole speranze di raggiungere i tre gol. Però accade l'impensabile: Koulibaly vola e la butta in rete. Più di quanto potessi sperare. Nella foga inebriante della gioia tralascio però il dettaglio Benatia: il suo voto scende improvvisamente a 5.5. Si è perso lui Koulibaly sul corner... È punto a punto adesso. Il mio avversario ha raccolto 17 punti in tre, arrivando ad un 67 in 10, con Vukovic che avrebbe giocato il giorno dopo, sostituendo Alex Sandro e completando la formazione.
Due gol erano quasi sicuri per lui, mancava un 5, tre gol erano praticamente impensabile. Io sono a 59 e mi mancano i difensori. Il più 3 in difesa è assodato. Koulibaly 7.5 + 3, Benatia 5.5 -0.5. Totale 18.5. Sono incredulo. No. No. No. Ricontrollo. Impossibile. Ma i calcoli erano giusti. 77,5. Stavolta niente poteva salvarmi. Sembrava che la fortuna avesse preso in mano la situazione, invece la sfiga ha vinto. Se non altro, un pareggio. Ma il piano della dea bendata era stato progettato benissimo. Dopo una mezz'ora, riapro leghefg e accanto a Koulibaly vedo un simbolo che non avevo notato prima. Un simbolo che mi fa esultare ancora una volta, ma stavolta quella ufficiale. Una piccola coppa con un pallone da calcio divoravano quel 10,5.
Era 11,5. Era stato il gol vittoria. Dopo tutto, era 78,5. Erano stati tre gol in 10. Dopo tutto, era stato 3-2.
Richima - La mia Lega Fantagazzetta
Hai anche tu un #Fantaracconto che vorresti veder pubblicato su Fantacalcio.it?
La tua asta è alle porte, o hai un aneddoto stagionale da volerci raccontare? Mandaci la tua storia, le foto, i video, e tutto ciò che reputi utile per poterti vedere protagonista di Fantagazzetta: i #Fantaracconti migliori verranno pubblicati sul sito e sulle nostre pagine social!
Invia il tutto via mail a fantaracconti [@] fantacalcio.it, e non dimenticarti di linkare all'interno della mail la tua Lega Fantagazzetta altrimenti il racconto non potrà partecipare al contest. I migliori verranno selezionati e pubblicati!