REAL COCA COZZI : TUTTA UN'ALTRA COCA!

Dopo una brutta annata, chiusa con il settimo posto, la Real Coca Cola cambia totalmente volto: la carica da presidente viene assunta dall'illustre economo Luigi "Gigino" Naccarato, che porta nuovi fondi ed una nuova denominazione: Real Coca Cozzi, dal nome del difficile barrio dove il presidente trascorse la sua infanzia. 

Sulla panchina, con incarichi da manager inglese, ancora una volta troviamo Federico Viafora, due scudetti sulla panchina del club gialloblù, che cerca di rilanciare, con un progetto ambizioso, le sorti della RCC, per riportarla presto nel calcio che conta.

 

SCEICCHI E SCERICCHI

È stata un' estate di attesa per i tifosi gialloblù. Le voci su possibili cordate americane vicine all'acquisto del club non soddisfavano appieno le aspettative: d'altronde il progetto degli sceicchi era fallito dopo un solo anno, e la diffidenza regnava sovrana. Molti erano i dubbi sul destino della società, e ben pochi gli spiragli per un roseo avvenire.

La svolta arriva a fine agosto: il noto economo calabrese Luigi Naccarato decide di dare vita ad un sogno, il suo sogno più recondito, essere presidente di un club: "Il calcio mi ha sempre appassionato, ma non ho mai giocato davvero: nel mio difficile barrio non avevamo i palloni, ma soltanto le pistole".

Quella che sembrava semplicemente una suggestione, infatti, diventa una concreta realtà in pochi giorni: il 5 settembre 2014, Naccarato rileva dallo sceicco Jihfar Aliht Mnsur la quota di maggioranza della RCC, per una cifra che si aggira intorno ai 230 milioni di euro: 200 per il club e 30 per poter continuare ad utilizzare l'RCC Ethiad Stadium, costruito proprio dallo sceicco solo 16 mesi prima.

 

TUTTI GLI UOMINI DEL PRESIDENTE

Naccarato non perde tempo e, con un'offerta importante, convince mister Viafora a non abbandonare la panchina della squadra. Il presidente non vacilla nemmeno di fronte alla richiesta di Viafora di dargli pieni poteri sul campo e sul mercato, stile manager inglese: l'intesa fra i due è, infatti, meravigliosa. L'unica richiesta di Naccarato si concretizza pochi giorni dopo "Viafora, il mercato lo faccia lei, però i miei pupilli deve prenderli a tutti i costi". Detto, fatto: alla corte gialloblù arrivano in poco tempo Handanovic, Maicon e Osvaldo, veri e propri pupilli dell'economo.

 

A PROPOSITO DI PUPILLI...

Con il nuovo binomio Naccarato-Viafora, i tifosi ritrovano la speranza. Il mercato della Real, sonnacchioso fino a settembre, prende fuoco in poco tempo: Viafora ha carta bianca e indirizza tutti i suoi sforzi alla ricerca degli uomini giusti per il suo modus operandi in campo. Ancor prima dei fenomeni e degli uomini copertina, però, FV chiama i suoi, di pupilli: ogni mister, d'altronde, ha i suoi uomini di fiducia.

Tempo due giorni e al centro sportivo di Santa Maria arrivano i fedelissimi di Viafora, strappati alla concorrenza a tempo di record: Lollo De Silvestri e Nicolas Frey per la difesa, Luca Rigoni e Miralem Pjianic per il centrocampo, Mitra Matri davanti.

 

SE SON ROSE...

L'entusiasmo intorno alla squadra cresce sempre più, e l'esordio casalingo (1-1 contro i campioni in carica, Jackemmenta) conferma le buone sensazioni. 

D'altronde, gli elementi ci sono tutti: un presidente innamorato e dall'investimento facile, un mister vincente e pronto a rimettersi in gioco, i calciatori giusti, da Handanovic a Tevez, da Bonucci a Honda. E soprattutto i tifosi, sciarpe al collo e testa in alto, fieri dei propri colori.

Se son rose..

 

Luigi Naccarato - La mia Lega Fantagazzetta

 

HAI ANCHE TU UN FANTARACCONTO CHE VORRESTI  VEDER PUBBLICATO?

 

INVIA LA TUA STORIA VIA MAIL AD a.devuono [@] fantacalcio.it LINKANDO ALL'INTERNO DEL PEZZO LA TUA FANTALEGA FANTAGAZZETTA. I MIGLIORI VERRANNO SELEZIONATI E POTRAI LEGGERLI SU FANTAGAZZETTA!

 

QUI LE ALTRE PUNTATE DI 'FANTARACCONTI'