Fantafragola dal 2010, è il nome della nostra lega. Afragola è una città a nord di Napoli, dalla quale provenivano i fantallenatori della prima edizione. Il successo della lega è stato un crescendo negli anni, e la serietà con la quale è stata gestita ed alcune iniziative, hanno attirato le attenzioni di tanti aspiranti partecipanti. Ci siamo ritrovati quest’anno, come l’anno scorso, a dover fittare una meeting-room di un 4 stelle alla periferia di Napoli, per poter accontentare i partecipanti, provenienti ormai da diversi comuni: Afragola, Casoria, Frattaminore o Frattapiccola, Giugliano, Sant’Anastasia, Caserta, e gli amici di Milano e Piacenza in video conferenza. Ore 21.00 tutto è pronto, gli amici proiettati che si vedono e non si vedono (foto), sembrano belli carichi e Fanta Asta è stata programmata…La t-shirt è quella delle grandi occasioni.
Il regolamento è il solito e le poche modifiche apportate sono state puntualmente discusse con dei sondaggi, nella settimana che precede il grande appuntamento, unica apertura in sede d’asta, la possibilità di creare una lega B, stufi di dover bocciare ogni anno almeno una decina di CV di aspiranti fantallenatori…ma ne riparleremo durante l’anno.
La prima rissa la si sfiora sul finire dell’asta per i portieri, il Vittorio, ex presidente di lega col dente avvelenato, e che nei 7 anni precedenti ha lasciato andar via una sola volta Buffon, è sicuro di poter prendere quel codice fiscale di Wojciech Szcz?sny, per un solo credito, un rilancio dietro l’altro il prezzo lievita e i 20 crediti su 1000, sommati ai 96 di Buffon, alla fine sono veramente tanti. I due portieroni sono suoi, ma passerà l’ora successiva a meditare sdraiato in un angolo della sala.
Succede l’irreparabile, e dobbiamo interrompere l’asta per qualche minuto, quando il Ciuccio da Caserta, il 70% dei partecipanti non conosce il suo vero nome, si aggiudica Chiellini per 15 crediti: l’ultima volta che aveva offerto più di 10 per un difensore era il 1947. I centrocampisti vanno via in tranquillità, tra una manciata di patatine e qualche birra Joao Mario diventa il nuovo Zidane, e nel frattempo arriva il banditore per gli attaccanti, da quest’anno chiamati in modalità random. Giacca e cravatta, che lusso, e pagato a promesse e favori che non riceverà mai, l’amico Carmine, uno di quelli che son due anni che invia CV da fantallenatore, ci raggiunge in sala.
Il banditore tiene alto il ritmo, e Armando si accorge che Icardi è andato via per soli 400 crediti quando sente il gong (si ne abbiamo uno da boxe), lui avrebbe puntato fino a 500 e alla fine deciderà di virare su Simeone e Immobile. Dybala va via in saldo, mentre il solito Vittorio col socio Fiorenzo decide di portare avanti la teoria Buffon + Wojciech Szcz?sny, aggiudicandosi tutto il trio d’attacco del Milan…si racconta che sia stato avvistato all’Ikea a comprare corda e sgabello, quando si è vociferato di un possibile rinvio di Lazio – Milan.
Sono solo le 3.00 quando i primi iniziano a lasciare la sala e Armando riuscirà addirittura a dormire un’ora è mezza prima di recarsi in aeroporto per volare a Milano, le prime scommesse sono andate perse, c’era chi giurava che che avrebbe perso l’aereo. Alle 6.00 a Capodichino foglietto alla mano è già lì pronto a caricare la rosa online.
Armando - La mia Lega Fantagazzetta

Hai anche tu un #Fantaracconto che vorresti veder pubblicato su Fantacalcio.it?
La tua asta è alle porte, o hai un aneddoto stagionale da volerci raccontare? Mandaci la tua storia, le foto, i video, e tutto ciò che reputi utile per poterti vedere protagonista di Fantagazzetta: i #Fantaracconti migliori verranno pubblicati sul sito e sulle nostre pagine social!
Invia il tutto via mail a fantaracconti [@] fantacalcio.it, e non dimenticarti di linkare all'interno della mail la tua Lega Fantagazzetta altrimenti il racconto non potrà partecipare al contest. I migliori verranno selezionati e pubblicati!