32. Trentadue.
Con questo non si vuol intendere il numero dei denti in un adulto o il numero di maglia di Magic Johnson nei Lakers o, ancora, l'età in cui Alessandro Magno lasciò il mondo terreno per andar incontro alla gloria universale. Niente di tutto questo. Più semplicemente 32 è il numero delle squadre che quest'anno hanno preso parte alla III edizione del MagicFantaPalo, un’edizione speciale di quello che è ormai da anni il comunissimo gioco grazie a cui migliaia di italiani - e non solo - si spogliano per qualche momento delle vesti quotidiane di studenti, lavoratori, dipendenti o in cerca di occupazione, per ricoprire quello che credono meglio di saper fare: l'allenatore!
Ed è proprio questo il numero di fantasquadre che è stato raggiunto in questa stagione sportiva e ci ha dato l'input per rendere il tutto ancor più emozionante: chiamare le squadre proprio come le trentadue partecipanti alla Champions League, creando oltre alle classiche competizioni Somma Punti e Scontri Diretti una ulteriore con lo stesso nome e format e, soprattutto, farci due sane risate, lanciarci i classici sfottò che oramai sono all'ordine del giorno e intasano anche le chat WhatsApp… rischiando anche di assistere ad un clamoroso passaggio turno dell'accoppiata Young Boys/Valencia invece di Juventus/Manchester Utd.
Ma raccontiamo com’è andata. Emanuele e Vito, grandissimi appassionati di calcio e dei veri organizzatori nati, stavano dando il via ad una Magic Lega quando hanno deciso con la preziosa collaborazione dello storico team (Gaetano, Nicola, Michele, Vito detto Batman, Pasquale, Biagio, Vincenzo, Gianluca) di allargarsi ulteriormente e creare una lega che coinvolgesse quante più persone possibili in quel piccolo paesino del barese, Palo del Colle, terra di olio e di taralli. Così facendo si è partiti in 16 ed ampliati di anno in anno (prima 24 ed ora, appunto, 32).
E intanto...ore 19.00 di giovedì 30 agosto 2018: appuntamento con la storia per l'asta iniziale del primo fantacalcio italiano con CR7. Una suggestione, un incognita pesante su tutta la serie A. Un'estate vissuta totalmente in funzione di questo marziano atterrato sul pianeta Serie A e finalmente l'occasione per tutti, fan e scettici, di vederlo all'opera nel campionato più tattico del mondo e rispondere finalmente a domande tipo: “ma quanti goal farà in Italia?”.
Non si è fatto altro che parlare di lui per tutta l'estate; tutto il mondo aveva concentrato la propria attenzione in Italia: ci si chiedeva quante volte si allenasse, come si allenasse, dove abitasse, quante macchine avesse, quale fosse il suo colore preferito. Ovviamente, anche la nostra lega non poteva rimanere indifferente. Tutti promettevano scintille per accaparrarselo: i fan (per ovvie ragioni), i critici (seguendo quella che da queste parti viene definita “tecnica del pianto"), altri facendo pretattica, ma alla fine solamente in 4 avrebbero potuto aggiudicarselo.
Già. Infatti il tutto è stato impostato suddividendo le 32 squadre in 4 aste da 8, così facendo ci si dovrà scontrare contro CR7 un bel po' di volte durante l'intera stagione e solo alla fine si tireranno le somme, dando ragione solo ad una tra le seguenti tattiche pre-campionato: rosa al risparmio + CR7 oppure rosa equilibrata con più campioni?
Dopo giornate di studio, alla ricerca di talenti nascosti durante le serate sotto le stelle, sperando nell'arrivo di altri campioni che avrebbero sicuramente elevato ancor di più il valore del nostro campionato (Modric e Vidal) e - per deviare quanti più concorrenti possibili - raccontando menzogne e tendendo tranelli che lo stesso astuto Ulisse in confronto era un pivello, si è giunti finalmente al giorno fatidico.
L'attesa - mai come questa volta vissuta da tutti noi nel modo in cui la interpretava Leopardi ne "Il sabato del villaggio" ansiosamente e con piacere - era ormai terminata e ci si ritrova al solito posto, un trilocale sito in una piccola stradina che inizialmente ospitava una decina di macchine ma poco dopo sarebbe servito un garage privato per ospitarne almeno una trentina, e su cui si sarebbe dovuta aggiornare l'agibilità della struttura stessa, mai messa alla prova con un tale carico di queste persone.
Ovviamente, l'appuntamento fissato ad una certa ora è andato - come tradizione vuole - slittato di quella solita oretta che ormai ci accompagna da anni, diventando un "must" per i nostri partecipanti (senatori e matricole).
Dopo aver compiuto le consuete formalità (pagamenti, sorteggi, foto canonica allegata insieme all'articolo) ci si è scissi in due, non solo per prevenire ed attenuare il prevedibile urlo "SIIIIUUUUU" di chi avrebbe acquistato Ronaldo (che ricordiamo sarebbero stati in 4 a farlo) ma anche e soprattutto per rispetto al vicinato che già tanto aveva fatto sopportandoci in quell'oretta, lasciandoci internamente quel dolce dubbio su cosa sarebbe potuto accadere in caso contrario..
1,2,3.. si parte! Asta libera, per ruoli. Bene o male ognuno riesce a comprare i propri obiettivi almeno in porta (o solalmente in porta?) ma col senno di poi ci si chiede sempre il perché Sirigu in un asta vale 40 e in un'altra 15, Meret ad una 23 all'altra 1.. alimentando ancor di più i rimorsi e i rammarichi di non essere capitati nell'asta più semplice.. e sì, perché ogni altra asta è più semplice della propria: classico vezzo italiano.. Chiusa questa breve parentesi, si passa ai difensori.
Spiccano i soliti noti: Kolarov, De Silvestri, Marusic. Già,proprio lui...Marusic! "Ma come, non è centrocampista?" E risposte tipo: "ma dov'eri quando abbiamo deciso di lasciarlo difensore, sfruttando l'opzione di Leghe fantagazzetta".. "Non l'ho letto,non posso leggere gli oltre 300 messaggi al giorno" ecc.. " Se lo sapevo, lo prendevo iooo"... E sì, perché solo lui fa l'asta ahah.
Poi si inserisce l'amministratore nella diatriba cercando di risollevargli l'umore, ricordandogli che anche De Paoli è stato scelto difensore, ma l'effetto desiderato è stato prevedibile: un epiteto esortativo che all’Accademia della Crusca hanno definitivo meglio del Pelide Achille..
Ma i dubbi restano.. misteri del fantacalcio.. Miranda 1, Fazio 1, Gagliolo 4!! "Ma sì, sarà capitata l'asta a rialzo"... "Ma cosa, lo hanno conteso chi è del Parma!" .
Cioè tifosi del Parma in un paese in provincia di Bari?!?! C'è qualcosa che non quadra.. e intanto, si passa ai centrocampisti.. Ovviamente da qui si inizia a fare sul serio. C'è chi vuol applicare la tecnica del "chiamo uno forte e me lo aggiudico ad un prezzo più basso”, o anche: “ora nomino un semplice titolare”.. C'è anche chi decide di rimanere in silenzio sperando che qualcuno si possa dimenticare di nominarlo, ma alla fine...sorpresa! L’esempio più clamoroso è avvenuto in una mini-asta in cui l'ultimo a dover decidere un nome a centrocampo, si erge a sapiente del fantacalcio pronunciando: "Che polli, è rimasto libero Strootman a 1"... peccato che meno di 48h prima era stato ufficializzato al Marsiglia... inutile raccontarvi la reazione, potreste ben immaginarla.
E intanto sopraggiunge la mezzanotte. Terminati i centrocampisti, si opta tutti insieme per una pausa strategica (sigaretta time) di una decina di minuti, per fare il punto della situazione, capire quanti crediti abbiano gli altri a disposizione e decidere quale tattica attuare. Facce sconvolte, provate e affaticate. Chi incita a riprendere quanto prima, ricordando agli altri che dopo solo 3 ore di sonno si sarebbe dovuto svegliare per andare a lavoro e… alla fine, eccoci di nuovo alle postazioni. Tutti riprendono posto nelle rispettive aste. Subito si sente gridare da una stanza l’urlo magico di Ronaldo, in un tempo record di un minuto, roba da guinnes dei primati!! Non a caso è stata presentata domanda anche al programma “Lo show dei record” in onda su Canale 5.. Ci è stato poi raccontato dai presenti che si è volati di 100 in 100 all’asta… “100”,”200”,”300”….a cui, dopo esser seguito un silenzio assordante, si era ripresi con ”e unooo, e duee, e ….” … “330!”.. Ebbene sì, c’era un concorrente che aveva poco più di 400 crediti su 750 iniziali e ha speso quasi tutti i suoi averi su di lui, non curante dei successivi giocatori che gli sarebbero spettati ma soddisfatto per aver raggiunto la propria missione: avere in rosa CR7! Intanto procedono le altre aste: giungono notizie dall’altra sede che Ronaldo era stato preso in controrilancio da chi non avrebbe voluto spendere così tanto e pregava di annullare l’ultima offerta.. ma niente da fare, il regolamento è regolamento: “Dura lex sed lex”.
Si procede con i nomi caldi… ma anche quelli meno appetibili e conosciuti, che almeno per la prima parte di stagione stanno già sorprendendo, come Berardi, Piatek. Già, Piatek… Eppure già in questi giorni chi se lo è aggiudicato promette di essere il suo vero procuratore, di averlo visto crescere nelle giovanili del Dziewi?tka Dzier?oniów (ma come si legge??) e di esser giunto in Serie A per far vedere al mondo chi è.. E intanto vengono aggiudicati i restanti CR7 nel classico modo, urlando quasi a far capire non solo al vicinato ma anche al mondo intero che anche lui possiede CR7. A mero titolo informativo, coloro che se lo sono aggiudicati sono stati Vito (sì sempre lui, detto Batman), Vito P., ancora Vito.. (ma no, si scherza!! Anche se da queste parti il 99% della popolazione maschile porta questo nome!), dicevamo..Gaetano e Michele C.
Si giunge così al termine del tutto; il grosso ormai è stato fatto (bisognava “solo” inserire le rose in tempo, entro il pomeriggio del giorno successivo, giusto in tempo per l’inizio della terza giornata di Serie A). Le facce che si vedevano sono come da consuetudine: chi felicissimo e alla fine non va mai a premi; chi deluso e magari lotterà per un premio; chi sta in silenzio e va subito via, dribblando interviste e riflettori: ebbene, lui sarà il vincente del MagicFantaPalo!!
Si coglie l’occasione per ringraziare la redazione Fantagazzetta per l’opportunità e la visibilità concessa. Un grazie particolare va anche a tutti i partecipanti (titolari e soci) di questa lega, che rendono tutto più bello e sono linfa per i futuri contatti che si interfacciano di anno in anno e sono stimolati sempre di più nel prendere parte alle nostre competizioni. La stima reciproca e il rispetto che vengono coltivati all’interno di questo gruppo sono il valore aggiunto che un gioco come questo offre, mantenendo sempre vivi quei rapporti e contatti che senza di esso potrebbero anche venir meno.
Emanuele e gli amministratori – La nostra Lega Fantagazzetta
Hai anche tu un #Fantaracconto che vorresti veder pubblicato su Fantacalcio.it?
La tua asta è alle porte, o hai un aneddoto stagionale da volerci raccontare? Mandaci la tua storia, le foto, i video, e tutto ciò che reputi utile per poterti vedere protagonista di Fantagazzetta: i #Fantaracconti migliori verranno pubblicati sul sito e sulle nostre pagine social!
Invia il tutto via mail a fantaracconti [@] fantacalcio.it, e non dimenticarti di linkare all'interno della mail la tua Lega Fantagazzetta altrimenti il racconto non potrà partecipare al contest. I migliori verranno selezionati e pubblicati!