Dopo l’infausta notizia della morte di Davide Astori, che tutti ci ha lasciati sgomenti e addolorati, il campionato è costretto a riprendere, certamente differente, ma in ogni caso: “the show must go on!”

Sono tre giorni che io e miei amici cerchiamo di trovare una soluzione che metta d’accordo tutti, ricerca fino a questo momento vana. Però, c’è un però. Passando al vaglio le molteplici opzioni mi sono stupito di come la scelta che ora reputo la migliore fosse quella che avevo eliminato a priori: il 6 politico. Fantagazzetta ha elencato alcune possibili strade da percorrere, ed esse sono: l’annullamento della giornata, il 6 politico per l’intera Serie A, il 6 politico per le partite rimanenti, oppure l’attesa dei recuperi.

C’è da tenere in considerazione che qualche lega si è trovata davanti ad un altro problema, ovvero la concomitanza, in questo turno, della coppa di lega. A tal proposito c’è da aggiungere che ogni decisione presa deve essere coerente tra le due competizioni. Quindi, premesso ciò proverò ad analizzare le varie soluzioni, cercando di trovare quella meno penalizzante nei confronti delle varie squadre.

Partendo dall’ultima soluzione offerta da Fantagazzetta, ovvero quella di attendere i recuperi della 27ima giornata, ci si trova davanti a due problemi: il primo è di ordine pratico. L’ipotesi più probabile è quella di far giocare sei delle sette partite tra martedì 3 e mercoledì 4 aprile. Ma saranno, appunto “solo” sei su sette partite, perché a non trovare collocazione sul calendario è il derby di Milano. Si potrebbe optare per un 6 politico ai giocatori di Milan e Inter, penalizzando solo i fantallenatori che hanno dato fiducia ai giocatori di queste due squadre. Inoltre, anche chi ha schierato una formazione in questa giornata, nei giorni sopracitati, corre l’alto rischio di vedere le formazioni reali totalmente modificate. Si potrebbe ovviare al problema facendo schierare nuovamente la formazione, ma anche in quel caso ci sono altri problemi. Da sfortunato cronico del fantacalcio, quest’anno, insieme a Salvatore e Jacopo, dopo aver acquistato il Gallo color granata, abbiamo pensato bene di supportarlo con Berardi, questa giornata meritevolmente in tribuna, sia visto il suo scarso rendimento, e soprattutto perché squalificato. Nei giorni 3 e 4 aprile, pur di evitare uno zero, potrei addirittura pensare di schierarlo. Il secondo problema consiste nell'adottare, come abbiamo detto, lo stesso trattamento per entrambe le competizioni. Se i voti di questa giornata di campionato restano congelati, devono necessariamente rimanerlo anche quelli della coppa. Non si può pensare di annullare i voti ad una competizione e di farli valere ad un’altra. Non potendo attendere un mese, la coppa deve avanzare con i voti di sabato, compensati dal 6 politico ai restanti membri delle fantasquadre.

Accantonata questa possibilità, si potrebbe pensare di annullare l’intera giornata di campionato, facendo slittare la coppa alla giornata seguente. Confesso che appena sorto il problema la mia prima intenzione era proprio questa. Una scelta subito contestata da Luca che il sabato aveva gioito per la doppietta di Dzeko e il gol di Dybala (naturalmente Luca giocava contro di me in campionato). Motivazioni legittime rese ufficiali dalla Lega Calcio, la quale si è prontamente messa alla ricerca di nuove date per il recupero. Nella giornata di sabato tutti avevamo apprezzato la rete dell’argentino al 92imo contro la Lazio e la prestazione del centravanti giallorosso contro la capolista. Da apprezzare, soprattutto, i fantallenatori che avevano messo in campo un attaccante mai veramente brillante quest’anno, giocatore simbolo di un gruppo considerato in crisi e che si ritrovava a sfidare il super favorito Napoli, primo in classifica. Ed è proprio il fattore Dzeko che mi ha portato a mettere da parte anche questa opzione. Dzeko, autore di una fantastica doppietta, nel prossimo turno sarà squalificato, penalizzando nettamente le squadre che dovranno affrontare la coppa proprio nella prossima giornata, non potendolo inserire nell’undici titolare. Proprio per questo motivo non credo sia la soluzione giusta annullare la giornata.

Ritengo altresì più opportuna l’ipotesi dell’assegnare il 6 politico ai giocatori che non sono scesi in campo per un motivo molto più serio di uno stupido e al tempo stesso fantastico fantacalcio. Il 6 sulla fiducia, per andare avanti, per superare un’altra ventata di Burian, interiore questa volta. Un 6 che serve ad onorare l’impegno dei giocatori che sono scesi in campo sabato, lottando come leoni, inconsapevoli di ciò che la mattina seguente sarebbe apparso su giornali e pagine social. Il 6 politico dunque, permettendo di vincere a chi, seppur con uno sforzo minimo, ha meritato la partita fino a quel momento.

Il 6 politico quindi è ciò che consiglio a tutti, anche se a ben pensare, se fossi stato presidente di una qualsiasi lega, avrei assegnato il 6 a tutta la Serie A. Perché in una giornata come questa, dove torna il sole a Roma, dove il dio del calcio premia la Juve con un giocatore come Dybala, la Spal sorride per tre punti importantissimi in chiave salvezza, a Firenze va via Atlante con la maglia numero 13 della viola. In giornate come queste non si vince e non si perde: si pareggia… a 66!

Paolo - La mia Lega Fantagazzetta

Hai anche tu un #Fantaracconto che vorresti veder pubblicato su Fantacalcio.it?

La tua asta è alle porte, o hai un aneddoto stagionale da volerci raccontare? Mandaci la tua storia, le foto, i video, e tutto ciò che reputi utile per poterti vedere protagonista di Fantagazzetta: i #Fantaracconti migliori verranno pubblicati sul sito e sulle nostre pagine social!

Invia il tutto via mail a fantaracconti [@] fantacalcio.it, e non dimenticarti di linkare all'interno della mail la tua Lega Fantagazzetta altrimenti il racconto non potrà partecipare al contest. I migliori verranno selezionati e pubblicati!

QUI LE ALTRE PUNTATE DI #FANTARACCONTI