Premio Diego Armando Maradona - Fantapallone d'oro
Visto che questo sfortunato anno bisestile ci ha anche portato via il genio assoluto del calcio della nostra gioventù, da quest’anno il premio più ambito del fantacalcio, sognato come consacrazione nell’Olimpo dell’immortalità da tutti i protagonisti del nostro campionato, sarà dedicato al campione argentino. Personaggio controverso, ma a suo modo rivoluzionario degli ultimi.
Soprattutto fuoriclasse assoluto sul campo, l'unico capace di far sognare anche i tifosi delle altre squadre quanto i propri. Il più grande di tutti, almeno per chi, come noi, non ha visto Pelè. E troviamo appropriato che il primo ad aggiudicarsi il trofeo che porta il suo nome sia un altro fuoriclasse assoluto della storia del calcio.
Parliamo di Cristiano Ronaldo, scelto dal voto dei fantallenatori con 4 preferenze, davanti alle 3 di Lukaku, le 2 di Immobile e 1 per Ilicic. Evidentemente la continuità di rendimento, i tantissimi gol segnati, la classe indiscutibile, hanno prevalso nelle sensazioni dei partecipanti al nostro gioco, rispetto a quel rigore pur decisivo fallito nello spareggio-scudetto, che è costato il titolo alla Paloma; anche perché bisogna riconoscere che proprio il portoghese l’aveva portata sin lì.
Ricevuta la notizia, Cristiano abbandona di colpo il consesso di Dubai, dove stava ricevendo un altro ben più insignificante riconoscimento, prende il primo volo e si precipita a Vignate accompagnato da Giorgina (grazie a nome dei compaesani) per ritirare il premio già stato di Kakà, Ibrahimovic, Higuain, Icardi, ma anche di Giovinco, Cerci e del suo attuale compagno alla Juve Cuadrado. Quel che più conta, il primo intitolato a Maradona!
Questi i voti espressi:
- Atletico Lino: Immobile.
- Borgorosso: Ronaldo.
- Bussero United: Lukaku.
- Logobarda: Lukaku e Ilicic.
- Oronzo Canà: Immobile e Ronaldo.
- Paloma: Ronaldo.
- Real Dave: Ronaldo.
- Virtus Pessano: Lukaku.
Da notare che nessuno dei giocatori di Atletico e Virtus, vincitrici rispettivamente di scudetto e coppa, ha ricevuto una sola preferenza. Quando si dice, vittorie del collettivo…
Premio Paolorossi - Fantascarpad'oro 2020.
E allora non poteva che essere dedicato al mito di Pablito, goleador dal guizzo fulminante e ragazzo gentile, che ci ha fatto sognare in quell'indimenticabile 1982, il riconoscimento per il miglior bomber dell'anno solare. Se lo aggiudica, stavolta senza contesa, ancora CR7, autore di 33 gol in campionato nel 2020, per una doppietta nei premi di maggior prestigio riuscita in passato solo a Di Natale e Higuain. Avendo conquistato il titolo di miglior esordiente nella scorsa stagione, Cristiano è il primo nella storia a conquistare tre premi diversi del Gdv (almeno tra quelli positivi, senza contare il fanta-bidone del Pipita), aggiungendo anche questo straordinario record alla sua invidiabile collezione.
Sul podio gli stessi piazzati del “Maradona”, ma a posizioni invertite: secondo è Immobile (28), terzo Lukaku (22).
Miglior acquisto.
Due profili completamente diversi condidati al premio. Da un lato il protagonista assoluto di questa prima fase del campionato, l’armeno Mkhitaryan, pagato dallo United “solo” 45 milioni, a fronte di un rendimento da assoluto top player. Dall’altro la più grande rivelazione, certamente non così decisivo per la classifica, ma sconosciuto ai più e acquisito dal Real a parametro zero: il brasiliano Messias, autore di 5 gol, quattro dei quali nell’ultimo mese. Sarà la favola dell’ex fattorino arrivato tardi al calcio che conta, sarà che ci piacciono le sorprese, ma la nostra preferenza va al bravo Junior Walter.
Come sempre deludente l’inizio di stagione del giocatore premiato a “caldo” negli oscar del mercato, Ante Rebic.
Fantamatricola dell’anno.
Era atteso e non ha tradito le aspettative. Tra i nuovi arrivati nel nostro campionato quello che ha avuto l’impatto più significativo è certamente il terzino nerazzurro Hakimi. Quattro gol e tre assist per lui (curiosamente lo stesso score del suo alter ego, perfettamente speculare ma sull’altra sponda, in campo e in città, Theo Hernandez, che lo sopravanza solo di pochi centesimi in media-voto). Il marocchino succede nel premio a un altro giocatore della LongoInter, Lukaku, che vinse nel 2019. Bravi Marotta e Sironi. Da notare che si tratta del primo difensore in assoluto ad aggiudicarsi uno
qualsiasi dei premi in palio!
Fantabidoned’oro.
Come sempre, nel selezionare il peggior giocatore della stagione in rapporto alle aspettative e al prezzo pagato, “salviamo” gli infortunati. Scampano così l’onta Ciccio Caputo, a dispetto dei 91 milioni sborsati da Oronzo e Osimhen (70 per il Real). Abbiamo a lungo pensato a Muriel, improduttivo per lo United, nonostante il fatto che, con 70 milioni, sia stato l’acquisto più costoso del mercato busserese. Ma la doppietta nell’ultima giornata e la constatazione che, compresa la pre-season, il colombiano ha già segnato 7 reti in questo campionato, ci hanno fatto ricredere.
Il nostro anti-premio va allora a un giocatore dal costo più contenuto, “solo” 47 milioni, ma dal rendimento decisamente deficitario e con un trend in calo in modo preoccupante: Paulo Dybala, il cui volto da bimbo dispettoso è la copertina dello sciagurato inizio di stagione pessanese. D’altra parte, al di là del prezzo del cartellino, le aspettative per l’attaccante argentino, reduce dal titolo in maglia Atletico (ma da protagonista in positivo solo nella prima parte del campionato, quella
disputata nel 2019) e in trattativa per un rinnovo contrattuale a valori da top player europeo, sono giocoforza elevatissime.
Albi d’oro
Fantapallone d'oro– dal 2020 premio Maradona
- 2007 Kakà (Bussero United)
- 2008 Ibrahimovic (Longobarda / Oronzo Canà)
- 2009 Di Natale (Oronzo Canà / Atletico Lino)
- 2010 Di Natale (Atletico Lino)
- 2011 Giovinco (Virtus Bornago)
- 2012 Palacio (Atletico Lino / Bussero United)
- 2013 Cerci (Bussero United)
- 2014 Cuadrado (Paloma)
- 2015 Higuain (Atletico Lino / Paloma)
- 2016 Higuain (Paloma)
- 2017 Mertens (Longobarda)
- 2018 Icardi (Longobarda)
- 2019 Zapata (Atletico Lino)
- 2020 Cristiano Ronaldo (Paloma)
Fantascarpad'oro – dal 2020 premio Paolorossi
- 2007 Totti (Paloma)
- 2008 Del Piero (Longobarda)
- 2009 Milito (Bussero United)
- 2010 Di Natale (Atletico Lino)
- 2011 Di Natale (Atletico Lino)
- 2012 Cavani (Bussero United / Paloma)
- 2013 Palacio (Bussero United)
- 2014 Di Natale (Longobarda / Bussero United)
- 2015 Higuain (Atletico Lino / Paloma)
- 2016 Higuain (Paloma)
- 2017 Immobile (Borgorosso)
- 2018 Immobile (Borgorosso)
- 2019 Immobile (Borgorosso/Oronzo Canà)
- 2020 Cristiano Ronaldo (Paloma)
Miglior acquisto
- 2007 Cruz (Bussero United)
- 2008 Zarate (Atletico Lino)
- 2009 Trezeguet (Borgorosso)
- 2010 Krasic (Longobarda)
- 2011 Denis (Virtus Bornago)
- 2012 El Shaarawi (Oronzo Canà)
- e Lamela (Longobarda)
- 2013 Gervinho (Paloma)
- 2014 Mauri (Real Dave)
- 2015 Kalinic (Paloma)
- 2016 Iago Falque (Oronzo Canà)
- 2017 Cristante (Atletico Lino)
- 2018 Piatek (Oronzo Canà)
- 2019 Joao Pedro (Borgorosso)
- 2020 Messias (Real Dave)
Fantamatricola dell'anno
- 2010 Hernanes (Bussero United)
- 2011 Klose (Borgorosso)
- 2012 Borja Valero (Real Dave)
- 2013 Tevez (Real Dave)
- 2014 Dybala (Oronzo Canà)
- 2015 Kalinic (Paloma)
- 2016 Kessiè (Longobarda)
- 2017 Luis Alberto (Borgorosso)
- 2018 Cristiano Ronaldo (Paloma)
- 2019 Lukaku (Longobarda)
- 2020 Hakimi (Longoarda)
Fantabidoned'oro
- 2007 Ronaldo (Oronzo Canà)
- 2008 Shevchenko (Atletico Lino)
- 2009 Diego (Paloma)
- 2010 Snejider (Virtus Bornago / Paloma)
- 2011 Forlan (Bussero United)
- 2012 Pazzini (Borgorosso)
- 2013 Matri (Virtus Pessano / Oronzo Canà)
- 2014 Fernando Torres (Real Dave)
- 2015 Dzeko (Real Dave)
- 2016 Saponara (Bussero United)
- 2017 Belotti (Oronzo Canà / Borgorosso)
- 2018 Higuain (Paloma / Real Dave)
- 2019 Lozano (Real Dave)
- 2020 Dybala (Atletico Lino / Virtus Pessano)