In testa alla classifica rallentano improvvisamente entrambe le contendenti: il Napoli viene fermato sul pareggio dalla Lazio, mentre l'Inter esce sconfitta nel derby d'Italia andato in scena domenica sera. Tra le prime sei squadre in classifica l'unica a portare a casa i tre punti è proprio la Juventus che nel posticipo ha avuto la meglio sui nerazzurri. La formazione di Motta ha riagganciato la quarta posizione allungando anche sulla Fiorentina. Nei bassifondi invece il colpo più importante è quello del Como, mentre il Genoa può già iniziare ad ambire ad una salvezza tranquilla. A Parma invece la sconfitta di misura contro la Roma è costata la panchina di Pecchia, al suo posto è arrivato Cristian Chivu.
I risultati e le prestazioni dei giocatori vanno ad incidere sui loro voti al Fantacalcio ed alle loro quotazioni nel listone e per questo noi di FantAffari & FantAllenatore vi guideremo, anche questa settimana, alla ricerca dei migliori colpi per le vostre rose.
Quotazioni portieri Fantacalcio
Nessun rigore parato nel corso della venticinquesima giornata, ma addirittura la metà dei portieri scesi in campo è stata in grado di mantenere inviolata la propria porta. Impossibile scegliere il migliore di giornata, visto che ben in sei hanno ottenuto lo stesso voto superiore alla sufficienza. Tra questi il miglior fantAffare del momento è però senza ombra di dubbio il friulano Sava (9 - 13). il classe 2002 si è ritrovato titolare solamente dopo l'infortunio di Okoye (5 - 3), ma fino a questo momento ha ben ripagato la fiducia del proprio mister: nelle undici presenze totalizzate finora solamente una volta è stato giudicato con un voto insufficiente.
Due parole le merita anche il cagliaritano Caprile (13 - 24): dal suo sbarco in terra sarda l'ex Napoli sta dimostrando di poter essere senza troppi problemi un titolare nella nostra Serie A, ricalcando quanto di buono aveva già fatto vedere con la maglia dell'Empoli. L'estremo difensore di proprietà del Napoli ha infatti una media voto decisamente superiore alla sufficienza ed una fantamedia che non lo vede troppo distante dai primi due della classe Meret (18 - 93) e De Gea (18 - 65). Il suo costo non è ancora eccessivo e per voi potrebbe essere una riserva di qualità.

Quotazioni difensori Fantacalcio
Un turno quasi storico per il reparto arretrato. In tutta la nostra Serie A nessun difensore ha infatti portato alcun tipo di bonus, né sotto forma di gol, né di assist. Uno "0" complessivo che di certo non fa piacere a chi ha puntato molti crediti sui top di reparto. Anche guardando i voti puri non c'è molto da rallegrarsi con solamente tre "D" che sono arrivati a guadagnarsi il sette in pagella. Tra questi il giocatore presente in tutte le leghe è solamente l'interista Dumfries (22 - 110), mentre difficilmente si può dire altrettanto del cagliaritano Luperto (11 - 17) e ancora meno del comasco Smolcic (4 - 8).
Per quanto riguarda invece il rendimento fino a questo momento c'è da segnalare quanto di straordinario sta succedendo in casa Inter: i primi tre difensori per fantamedia del nostro campionato vestono tutti la maglia nerazzurra. Il più performante è il già citato esterno olandese, mentre alle sue spalle ci sono Dimarco (20 - 98) e Bastoni (18 - 84). Il primo a spezzare l'egemonia interista è l'esterno del Cagliari Zortea (16 - 57) che con le sue cinque reti all'attivo sta vivendo la miglior stagione della sua carriera.

Quotazioni centrocampisti Fantacalcio
Buono invece il rendimento da parte dei centrocampisti: otto differenti marcatori con ben due doppiette messe a segno. A contendersi la palma di migliore di giornata sono il friulano Ekkelenkamp (13 - 33) e il bolognese Ndoye (23 - 53), anche se il secondo ha "sfruttato" un calcio di rigore per portare a casa il suo "+6". Se dovessimo scegliere tra uno dei due non avremmo alcun dubbio e punteremmo sul rossoblù: incaricato come primo rigorista della squadra, l'esterno offensivo sta vivendo un'ottima stagione dal punto di vista realizzativo con già cinque reti all'attivo.
Guardando alle statistiche troviamo che un altro bolognese è il miglior centrocampista per fantamedia, cioè Riccardo Orsolini (26 - 154). Il numero sette rossoblù ha però solamente sedici presenze all'attivo per via dei diversi problemi fisici che lo hanno tenuto ai box. Tra gli altri nomi vi suggeriamo di fare particolare attenzione a Diao (12 - 88): appena arrivato si è già dimostrato un fattore per la formazione di Fabregas, già tre reti e la sensazione che potrebbe regalare molte altre gioie prima della fine della stagione.

Quotazioni attaccanti Fantacalcio
Solamente sette invece gli attaccanti che hanno regalato una soddisfazione ai propri fantallenatori, senza per altro nessuna marcatura multipla. Il migliore di giornata, un po' a sorpresa, è l'attaccante del Genoa Pinamonti (20 - 106). L'ex Sassuolo ora sta trovando continuità e quella messa a segno contro il Venezia è stata la sua seconda rete consecutiva. Il suo bottino ora è di otto gol, l'obiettivo della doppia cifra è davvero vicinissimo. Hanno sorriso, finalmente, anche quei pochi Fantallenatori che hanno dato fiducia a Soulé (8 - 20), autore di una punizione capolavoro che ha regalato la vittoria alla Roma e fatto finire il regno di Pecchia sulla panchina del Parma. L'argentino spera di trovare maggior spazio in questa seconda parte di stagione e potrebbe essere una buona scommessa provare a dargli nuovamente una chance.
Due parole vanno infine fatte sul nuovo attaccante del Milan Gimenez (31 - 346). La sua zampata contro il Verona, per quanto non difficile, è stata decisiva ai fini del risultato, ma quello che lascia ben sperare è il suo impatto dall'inizio della sua avventura in rossonero: due reti in altrettante partite, il Diavolo potrebbe aver finalmente trovato quel centravanti che tanto mancava dai tempi di Giroud.
