
Chiamato ad un paio di interventi non particolarmente complicati, risponde presente. Sul gol di Orsolini non può molto.
Chiamato ad un paio di interventi non particolarmente complicati, risponde presente. Sul gol di Orsolini non può molto.
Rispetto ad Ellertsson si fa vedere di meno in attacco ma in difesa è più attento a coprire gli spazi alle sue spalle.
Rispetto ad Ellertsson si fa vedere di meno in attacco ma in difesa è più attento a coprire gli spazi alle sue spalle.
Dallinga non è un cliente scomodo, anzi, ma comunque c'è da sottolineare i meriti dell'indonesiano che non sbaglia sostanzialmente nulla. Va anche vicino al gol nel primo tempo.
Il duello con Cambiaghi è molto rustico e sostanzialmente finisce pari, cala un po' nel finale ma soprattutto per la stanchezza.
Si trova spesso Orsolini contro e pur con qualche difficoltà riesce nel complesso a cavarsela. Come per Schingtienne paga nel finale la stanchezza.
Si trova spesso Orsolini contro e pur con qualche difficoltà riesce nel complesso a cavarsela. Come per Schingtienne paga nel finale la stanchezza.
Inizia da regista davanti alla retroguardia pensando più alla fase difensiva, poi nel secondo tempo passa a giocare più avanzato e ha anche una buona occasione non sfruttata.
Gran lavoro di fatica sulla fascia avanti e indietro senza risparmiarsi; sulla sua gara però pesa l'errore davanti a Skorupski nel primo tempo sullo 0-0.
Se in attacco un paio di volte si fa vedere con azioni potenzialmente pericolose, in difesa è troppo morbido come nell'occasione del gol di Orsolini.
Pochi palloni toccati, ancor meno quelli giocati con quel minimo di qualità che può e deve contraddistinguerlo.
Tanti chilometri percorsi, qualche volta a vuoto, qualche volta con più concretezza. Partita di quantità più che di qualità, insomma.
Molto più attivo rispetto agli altri compagni di reparto, dà a Busio un pallone ghiotto e Skorupski gli dice di no su un tentativo di pallonetto.
Molto più attivo rispetto agli altri compagni di reparto, dà a Busio un pallone ghiotto e Skorupski gli dice di no su un tentativo di pallonetto.
Entra per dare freschezza al centrocampo e permettere a Busio di giocare più avanti, offre il suo onesto contributo.
Si fa prendere dal nervosismo e perde di lucidità dopo un'ora abbondante di buona qualità e precisione.
Rispetto a Fila non è più pericoloso sotto porta ma almeno lotta, corre, dà segni della sua presenza in campo.
Non ne combina mezza buona, nemmeno per sbaglio. Oltre un'ora in campo a vagare senza portare nulla di buono ai suoi.
Il suo Venezia lotta, soffre, corre, gioca anche sprazzi di buon calcio ma non segna nemmeno sotto tortura. E non è la prima volta.
Il suo Venezia lotta, soffre, corre, gioca anche sprazzi di buon calcio ma non segna nemmeno sotto tortura. E non è la prima volta.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.