
Si fa trovare pronto quando serve, sulla conclusione di Colombo al 61'. Per il resto è più che altro graziato dagli avversari: Kouamé e Maleh si divorano gol già fatti.
Si fa trovare pronto quando serve, sulla conclusione di Colombo al 61'. Per il resto è più che altro graziato dagli avversari: Kouamé e Maleh si divorano gol già fatti.
Si sistema sulla sinistra e porta a casa il match senza troppi sussulti. Qualche sofferenza con i movimenti di Gyasi, ma nel complesso tiene in difesa, mentre in avanti non si fa vedere granché.
Qualche piccola difficoltà nel chiudere al centro, quando il pericolo arriva dai tagli di Maleh e Kouamé. Su Colombo prima ed Esposito poi invece pochi patemi: li controlla con bravura ed esperienza. Unica vera pecca, il gol divorato al 37' a pochi passi dalla porta.
L'Empoli attacca soprattutto sulla sinistra, il difensore non si scompone e presidia la sua zona con autorità. Sempre pronto nelle chiusure, non elegantissimo, ma efficace.
L'Empoli attacca soprattutto sulla sinistra, il difensore non si scompone e presidia la sua zona con autorità. Sempre pronto nelle chiusure, non elegantissimo, ma efficace.
Commette qualche errore, come una palla persa al 78', sulla quale l'Empoli avrebbe potuto riaprire la partita. Ma nel corso della gara è straripante: un doppio salvataggio al 7' su Colombo e tante chiusure importanti.
Commette qualche errore, come una palla persa al 78', sulla quale l'Empoli avrebbe potuto riaprire la partita. Ma nel corso della gara è straripante: un doppio salvataggio al 7' su Colombo e tante chiusure importanti.
Sempre nel vivo delle azioni friulane, riesce a liberarsi per il cross o la conclusione. Impegna Silvestri con un bel tiro al 18'. Instancabile, non si prende mai una pausa, mettendo in campo una continuità impressionante.
Entra nella ripresa, commette qualche piccola imprecisione, ma nel finale serve a Thauvin un cross perfetto per il 3-0.
Combatte a centrocampo, recupera palla e lascia giocare i compagni: il classico giocatore che piace agli allenatori, ma non ha bisogno di mettersi in mostra.
Mattatore della gara, segna due gol di rapina, da attaccante consumato. La zampata vincente al 19' vale l'1-0, il raddoppio arriva invece sulla goffa respinta di Silvestri: porta qualità al centrocampo friulano, oggi si scopre anche goleador.
Subentra nel finale a Ehizibue, si mette al servizio della squadra, giocando a tutta fascia. L'Udinese continua a martellare dalla destra, creando superiorità numerica, ed è proprio da lì che arriva il terzo gol.
Schierato dal 1' da Runjaic, ripaga la fiducia dell'allenatore mettendo lo zampino nel primo gol e servendo a Thauvin un ottimo assist al 50', non sfruttato al meglio dall'attaccante.
Mette il turbo nel secondo tempo e fa a fette la difesa toscana con giocate sopraffine. De Sciglio lo ferma con un miracolo al 50', mentre Silvestri non può nulla sul suo colpo di testa al 91', sigillo di una prestazione di alta classe.
Entra nel finale, si vede che ha voglia di mettersi in mostra. Qualche sprazzo della sua classe, ma poco tempo e spazio per incidere veramente.
Ha qualche occasione, ma oggi non riesce a pungere. Bravo a liberarsi in area al 59', riesce soltanto a scheggiare il palo; oggi il palcoscenico è per altri compagni.
Ha qualche occasione, ma oggi non riesce a pungere. Bravo a liberarsi in area al 59', riesce soltanto a scheggiare il palo; oggi il palcoscenico è per altri compagni.
La sua squadra gioca bene e soprattutto con estrema tranquillità: porta a casa il risultato senza mai scomporsi e finisce addirittura in crescendo.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.