
Il Napoli tira tre volte nello specchio della porta, facendo due gol su cui il francese non può davvero fare nulla.
Il Napoli tira tre volte nello specchio della porta, facendo due gol su cui il francese non può davvero fare nulla.
Il Napoli tira tre volte nello specchio della porta, facendo due gol su cui il francese non può davvero fare nulla.
L'unica azione pericolosa del Milan del primo tempo nasce dal suo piede. Ha però una piccola parte di responsabilità sulla seconda rete del Napoli, visto che è lui a tenere in gioco Lukaku dopo la sciagurata doppia uscita dei due centrali rossoneri.
Parte molto male, addormentandosi sul lancio di Di Lorenzo per Politano e non trovando la giusta intesa con Pavlovic. Cresce decisamente nella ripresa, anche per merito dell'ingresso di Leao. Si guadagna un calcio di rigore e fornisce l'assist per il definitivo 2-1 siglato da Jovic.
Parte molto male, addormentandosi sul lancio di Di Lorenzo per Politano e non trovando la giusta intesa con Pavlovic. Cresce decisamente nella ripresa, anche per merito dell'ingresso di Leao. Si guadagna un calcio di rigore e fornisce l'assist per il definitivo 2-1 siglato da Jovic.
Molto bene in occasione della chiusura su Neres a pochi centimetri dalla linea della porta. Decisamente rivedibile in occasione della seconda rete del Napoli quando non si intende con Pavlovic uscendo su Gilmour e aprendo la porta a Lukaku.
Ha grandi responsabilità su entrambi le reti messe a segno dal Napoli. In tutte e due le occasioni il centrale non si intende con i compagni di reparto, lasciando agli avversari gli spazi utili per inserirsi e arrivare ad una conclusione piuttosto facile verso la porta di Maignan.
Ha grandi responsabilità su entrambi le reti messe a segno dal Napoli. In tutte e due le occasioni il centrale non si intende con i compagni di reparto, lasciando agli avversari gli spazi utili per inserirsi e arrivare ad una conclusione piuttosto facile verso la porta di Maignan.
Serata da dimenticare per il centrocampista offensivo rossonero. L'americano non riesce mai ad incidere sulla partita e anche quando avrebbe una possibile occasione non controlla bene permettendo ad Anguissa di rientrare e chiudere.
In mezzo al campo soffre moltissimo, soprattutto nella prima frazione di gioco. Nella ripresa riesce a guadagnare qualche possesso di più.
Il suo ingresso porta ancora un po' più di vivacità nell'attacco del Milan. Bello il tunnel con cui serve Gimenez, peccato per lui che il compagno non sfrutti nel migliore dei modi la sua iniziativa.
Il Milan va sotto dopo pochissimi secondi e il Napoli diventa presto padrone del gioco. Al centrocampista ex Monza non resta che inseguire, vanamente, i costruttori di gioco avversari, cercando di tappare le falle lasciate dai compagni di squadra.
Anche quanto il Milan non trova il bandolo della matassa l'olandese sembra essere l'unico a mantenere un briciolo di lucidità. Prova a caricarsi la squadra sulle spalle con quattro conclusioni dalla distanza, ma senza inquadrare lo specchio della porta.
Si avventa sul cross basso di Hernandez come se ne andasse della sua vita. Anticipa tutti, avversari e compagni, trovando il gol diversi mesi dopo l'ultima volta. Nel finale, rinfrancato, sfiora anche la seconda rete, ma il suo tiro sibila di poco accanto al palo.
Il terzetto dei trequartisti titolari non brilla, di conseguenza l'inglese ha difficoltà ad incidere sotto porta. Quando Walker lo innesca con un bel cross l'ex Roma non inquadra lo specchio della porta e vanifica lo sforzo del compagno.
Il terzetto dei trequartisti titolari non brilla, di conseguenza l'inglese ha difficoltà ad incidere sotto porta. Quando Walker lo innesca con un bel cross l'ex Roma non inquadra lo specchio della porta e vanifica lo sforzo del compagno.
Il suo ingresso ribalta il Milan in maniera positiva. Dopo il suo ingresso i rossoneri sembrano un'altra squadra rispetto a quanto visto nella prima frazione.
Il portoghese è sempre più oggetto misterioso in questo Milan. Schierato titolare a sorpresa, l'ex Atletico Madrid non ripaga la fiducia del connazionale. In fase difensiva non riesce mai a mettere una pezza al tandem Di Lorenzo-Politano, in attacco non trova mai il guizzo giusto per impensierire la difesa partenopea.
Ha sui piedi la possibilità di accorciare la distanza su calcio di rigore, ma lo calcia decisamente male, permettendo a Meret addirittura di bloccare la conclusione. Sciupa anche l'occasione creata da Chukwueze, perdendo un tempo di gioco prima di calciare in porta.
La decisione di lasciare inizialmente in panchina Leao per lanciare Joao Felix è a dir poco disastrosa. La dimostrazione viene data dopo pochi secondi con l'ex Atletico che lascia libero Di Lorenzo di lanciare Politano, mentre l'ingresso di Leao, da solo, rivitalizza l'intero Milan.
La decisione di lasciare inizialmente in panchina Leao per lanciare Joao Felix è a dir poco disastrosa. La dimostrazione viene data dopo pochi secondi con l'ex Atletico che lascia libero Di Lorenzo di lanciare Politano, mentre l'ingresso di Leao, da solo, rivitalizza l'intero Milan.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.