
Un bell'intervento su Piccoli, disorientato dal suo gioco di piedi. Una parata che pesa sulla vittoria finale visto che poco dopo arriva il raddoppio.
Un bell'intervento su Piccoli, disorientato dal suo gioco di piedi. Una parata che pesa sulla vittoria finale visto che poco dopo arriva il raddoppio.
Discorso simile se non uguale a Carlos Augusto. Quando spinge è una spina nel fianco ma va male in marcatura sul gol di Piccoli. Ha il merito di guadagnare e calciare il corner da cui nasce il 3-1.
Discorso simile se non uguale a Carlos Augusto. Quando spinge è una spina nel fianco ma va male in marcatura sul gol di Piccoli. Ha il merito di guadagnare e calciare il corner da cui nasce il 3-1.
Una consonante di differenza nell'aggettivo rispetto a Bisseck. Sempre pulito negli interventi e nella gestione del reparto, bravissimo a cancellare il 3-2 praticamente fatto di Piccoli.
Entra per l'infortunato Zalewski e registra la difesa con un paio di buone chiusure su Luvumbo.
Entra per l'infortunato Zalewski e registra la difesa con un paio di buone chiusure su Luvumbo.
Entra per risistemare le fasce e dare solidità alla fase difensiva.
Entra per risistemare le fasce e dare solidità alla fase difensiva.
Bene quando si propone davanti, come in occasione del gol del vantaggio di Arnautovic. Si dimostra solido in molte occasioni, anche se mezzo voto in meno per l'errore in marcatura su Piccoli.
Svetta su Mina e segna un gol pesantissimo, il quattordicesimo di testa del campionato dell'Inter. Sfiora il bis poco dopo. Attaccante aggiunto.
Contro il Cagliari non fa mai prestazioni banali, regalando tanta fisicità e quantità, unitamente ovviamente alla sua visione verticale.
Metronomo della squadra nerazzurra, gestisce alla perfezione tempi e ritmi di gioco.
Cerca di proporsi anche se non è il suo miglior pomeriggio, magari condizionato anche dalla ferita al labbro. Non demerita nel complesso.
Cerca di proporsi anche se non è il suo miglior pomeriggio, magari condizionato anche dalla ferita al labbro. Non demerita nel complesso.
Rispetto a Dimarco spinge poco e si propone col contagocce, soffrendo anche un po' l'intraprendenza di Augello. Esce per infortunio.
Rispetto a Dimarco spinge poco e si propone col contagocce, soffrendo anche un po' l'intraprendenza di Augello. Esce per infortunio.
Come Thuram, entra per far rifiatare i titolari, con l'unico guizzo è l'ammonizione "imposta" a Deiola.
Con i due tiri di sinistro prima della rete fa capire perché a Monaco non si è fidato, giustamente, del piede debole. La terza occasione non poteva sbagliarla, e non l'ha sbagliata. Altro gol per il Toro.
E' il suo momento. Ogni pallone che tocca diventa un pericolo potenziale. Gol pesante che apre la partita e assist magnifico per Lautaro. Eccellente prestazione ancora una volta.
E' il suo momento. Ogni pallone che tocca diventa un pericolo potenziale. Gol pesante che apre la partita e assist magnifico per Lautaro. Eccellente prestazione ancora una volta.
E' il suo momento. Ogni pallone che tocca diventa un pericolo potenziale. Gol pesante che apre la partita e assist magnifico per Lautaro. Eccellente prestazione ancora una volta.
Porzione di gara in cui c'è più da gestire il risultato che attaccare. Si sbatte per aiutare in difesa.
Abbraccia Arnautovic con la passione di un papà, o fratello maggiore, fate voi perché sa che questi sono tre punti pesantissimi.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.