
Mai seriamente chiamato in causa dai giocatori del Napoli, viene superato solo dagli undici metri.
Mai seriamente chiamato in causa dai giocatori del Napoli, viene superato solo dagli undici metri.
Mai seriamente chiamato in causa dai giocatori del Napoli, viene superato solo dagli undici metri.
Mai seriamente chiamato in causa dai giocatori del Napoli, viene superato solo dagli undici metri.
Conferma quanto di buono fatto vedere prima della sosta: innesca un bel duello con Di Lorenzo e impegna Caprile con un tiro insidioso sul primo palo.
Conferma quanto di buono fatto vedere prima della sosta: innesca un bel duello con Di Lorenzo e impegna Caprile con un tiro insidioso sul primo palo.
Innesca un bel duello con Lukaku e ne esce quasi sempre vincitore sfruttando tutti i mezzi a sua disposizione.
Concede qualche sbavatura, ma la sua prestazione resta più che apprezzabile.
Non va quasi mai in affanno contro il connazionale Kvaratskhelia, si rende pericoloso anche nell'area di rigore avversaria.
Macchia una prova di sostanza con un'ammonizione evitabilissima.
Macchia una prova di sostanza con un'ammonizione evitabilissima.
Entra e ha giusto il tempo di farsi ammonire per fermare una ripartenza del Napoli.
Entra in un finale di partita confuso e con poche idee.
L'impegno - come sempre - non manca. Si fa trovare pronto anche nella sua area piccola per spazzare palloni, ma nel primo tempo doveva e poteva spingere di più.
Sempre al centro della manovra di gioco, dai suoi piedi nasce la maggior parte delle occasioni create dai toscani.
Sempre al centro della manovra di gioco, dai suoi piedi nasce la maggior parte delle occasioni create dai toscani.
Appannato nella prima mezz'ora di gioco, si 'stappa' con una bella imbucata per Colombo al 34'. Due minuti costringe Anguissa a spendere il cartellino giallo per fermarlo. Suo il fallo da 'rigorino' su Politano che gli fa perdere il 7.
Dopo undici minuti regala una perla stilistica con una girata che chiama Caprile all'intervento sul primo palo. Prova incantevole nel primo tempo, bravo a sfruttare gli spazi centrali lasciati dai centrocampisti azzurri.
Si sacrifica arretrando di qualche metro il suo raggio d'azione, bellissima l'apertura per Esposito dalla trequarti di campo, cala vistosamente nella ripresa.
Regala una sgasata che mette in apprensione difesa e tifosi del Napoli, ma non basta.
D'Aversa lo inserisce per provare a cambiare l'inerzia della partita, l'ex Roma risponde con uno stop sbagliato e un duello perso.
L'Empoli incappa nella seconda sconfitta stagionale, la prima in casa, ma non demerita. Anzi, nel primo tempo avrebbe potuto trovare il gol del vantaggio.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.