
Non deve compiere grandi interventi se non per un paio di tiri centrali e deboli e altrettante uscite.
Non deve compiere grandi interventi se non per un paio di tiri centrali e deboli e altrettante uscite.
Non deve compiere grandi interventi se non per un paio di tiri centrali e deboli e altrettante uscite.
Spinge bene nel primo tempo creando sempre qualche presupposto pericoloso mentre nella ripresa l'Empoli sceglie di attaccare sull'altra fascia.
Spinge bene nel primo tempo creando sempre qualche presupposto pericoloso mentre nella ripresa l'Empoli sceglie di attaccare sull'altra fascia.
Ritrova il campo dopo il lungo infortunio e lo fa con un ingresso molto convincente. Mette quasi sempre in difficoltà Augello, che tiene, e impegna Caprile anche se con la palla che sembrava uscita.
Ritrova il campo dopo il lungo infortunio e lo fa con un ingresso molto convincente. Mette quasi sempre in difficoltà Augello, che tiene, e impegna Caprile anche se con la palla che sembrava uscita.
Discorso simile per i suoi colleghi di reparto. Anticipi sempre efficaci con cui contribuisce a tenere solida la linea.
Con giocatori di qualità come Solbakken e Colombo in panchina, e la necessità di salvarsi, non si capisce perché quel ruolo debba farlo lui. Esposito crea a ripetizione, lui cestina tutto. Un peccato per i toscani.
Con giocatori di qualità come Solbakken e Colombo in panchina, e la necessità di salvarsi, non si capisce perché quel ruolo debba farlo lui. Esposito crea a ripetizione, lui cestina tutto. Un peccato per i toscani.
Batte discretamente la fascia non facendo per nulla rimpiangere Gyasi. Non trova la giocata decisiva per mancanza di un pizzico di convinzione.
Batte discretamente la fascia non facendo per nulla rimpiangere Gyasi. Non trova la giocata decisiva per mancanza di un pizzico di convinzione.
Torna sui livelli di inizio campionato con una prestazione solida fatta anche di qualche tentativo di proporsi in avanti.
Torna sui livelli di inizio campionato con una prestazione solida fatta anche di qualche tentativo di proporsi in avanti.
Raccoglie bene il testimone di Ismajli giocando con ottima presenza fisica. Sbaglia molto raramente il tempo dell'intervento e disinnesca Piccoli.
A inizio partita cuce bene i reparti poi sparisce un po' dai radar senza far pesare la sua esperienza in mezzo al campo.
A inizio partita cuce bene i reparti poi sparisce un po' dai radar senza far pesare la sua esperienza in mezzo al campo.
Nel secondo tempo magari si appiattisce un po' ma resta sempre utile per il gioco di D'Aversa. Nel primo tempo è tra i pochissimi ad andare vicino al gol.
Nel secondo tempo magari si appiattisce un po' ma resta sempre utile per il gioco di D'Aversa. Nel primo tempo è tra i pochissimi ad andare vicino al gol.
Parte bene poi come tanti altri finisce nel trappolone psicologico di Mina e si defila, quasi esce dal gioco. Alla fine alza bandiera bianca per un infortunio.
Sente tanto l'astinenza da gol e cerca di sbloccarsi in tutti i modi, ma le sue giocate non vengono supportate dagli altri compagni di reparto.
Entra al posto dell'infortunato Kouamé e cerca di dare il suo contributo, soprattutto nel lavoro di sponda.
Continuare con Cacace trequartista è diabolico, e intanto sono 16 consecutive le partite senza vittoria. Così non ci si salva mai.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.