
Il Bologna si fa vedere ben poco dalle sue parti, nel primo tempo il portiere dell'Udinese è reattivo a chiudere sull'inserimento di Dallinga, nella ripresa è altrettanto veloce ad andare già sul cross rasoterra di Orsolini.
Il Bologna si fa vedere ben poco dalle sue parti, nel primo tempo il portiere dell'Udinese è reattivo a chiudere sull'inserimento di Dallinga, nella ripresa è altrettanto veloce ad andare già sul cross rasoterra di Orsolini.
Il Bologna si fa vedere ben poco dalle sue parti, nel primo tempo il portiere dell'Udinese è reattivo a chiudere sull'inserimento di Dallinga, nella ripresa è altrettanto veloce ad andare già sul cross rasoterra di Orsolini.
Se l'unica occasione a favore di Dallinga arriva solamente quanto il felsineo si allarga verso Kristensen ci sarà un motivo. Il capitano dell'Udinese controlla la sua zona senza troppi sforzi apparenti.
Non si fa vedere molto in fase di costruzione, restando molto basso quasi a ridosso della linea difensiva. Riesce nel suo compito, limitando il più possibile la verve offensiva degli esterni del Bologna.
Non si fa vedere molto in fase di costruzione, restando molto basso quasi a ridosso della linea difensiva. Riesce nel suo compito, limitando il più possibile la verve offensiva degli esterni del Bologna.
Il giocatore dell'Udinese che sembra essere un po' meno concentrato rispetto ai suoi compagni di squadra, pur non concedendo moltissimo sulla propria corsia di competenza.
Il giocatore dell'Udinese che sembra essere un po' meno concentrato rispetto ai suoi compagni di squadra, pur non concedendo moltissimo sulla propria corsia di competenza.
Sei respinte difensive, altrettanti duelli aerei vinti e anche un contrasto portato a casa. Contro una squadra offensiva come il Bologna il suo è un bottino difensivo di tutto rispetto, paga la sbavatura del primo tempo quando si lascia prendere alla sprovvista da Dallinga, ma per sua fortuna Okoye è pronto a chiudere.
Il suo grande impatto da quando indossa la maglia dell'Udinese è sotto gli occhi di tutti. Anche contro il Bologna il centrale bianconero non ha deluso, ottimo in fase di non possesso, nella ripresa si concede anche il lusso di qualche iniziativa personale nella metà campo rossoblu.
Sfrutta ogni incertezza dei difensori del Bologna in fase di costruzione. Recupera un gran numero di palloni rilanciandosi rapidamente nella metà campo rossoblu cercando anche le possibili sponde di Davis.
Assieme a Payero e Atta riesce a schermare con grande applicazione le linee di passaggio del Bologna, rendendo molto difficile i compiti di costruzione ai difensori e ai centrocampisti rossoblu.
Runjaic lo schiera sulla linea della trequarti per dare supporto a Davis. L'olandese ha la possibilità di colpire da buona posizione dopo pochi minuti di gioco, ma il suo tiro da fuori area non inquadra lo specchio della porta. Durante il primo tempo resta vittima di un infortunio muscolare che lo costringe a gettare la spugna.
Mandato in campo al posto dell'infortunato Ekkelenkamp non riesce a trovare lo spazio giusto per dare il corretto supporto a Davis. Si applica maggiormente in fase di non possesso, soprattutto nel secondo tempo quando il Bologna attacca maggiormente.
Mandato in campo al posto dell'infortunato Ekkelenkamp non riesce a trovare lo spazio giusto per dare il corretto supporto a Davis. Si applica maggiormente in fase di non possesso, soprattutto nel secondo tempo quando il Bologna attacca maggiormente.
A dispetto di una squadra decisamente più quotata il centrocampista dell'Udinese si è distinto soprattutto per la grande quantità in mezzo al campo.
Partita di grande spessore del ritrovato centravanti dell'Udinese. Ad inizio partita si presenta con una grande conclusione che coglie in pieno la traversa, facendola tremare per diversi secondi. Riesce a mettere in difficoltà gli attenti centrali del Bologna, grazie alla propria fisicità e alle buone qualità tecniche.
Sa bene che al Bologna non si possono lasciare troppi metri liberi soprattutto in fase di costruzione. Manda in campo una squadra molto corta pronta a ribaltare il fronte di gioco appoggiandosi su un generosissimo Davis.
Sa bene che al Bologna non si possono lasciare troppi metri liberi soprattutto in fase di costruzione. Manda in campo una squadra molto corta pronta a ribaltare il fronte di gioco appoggiandosi su un generosissimo Davis.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.