
Esce in tuffo su un cross velenoso dalla sinistra, non si fa impensierire dal missile da fuori di Ricci. Più difficile la parata sul tiro a giro di Seck, così come quella sull'incornata di Pellegri.
Esce in tuffo su un cross velenoso dalla sinistra, non si fa impensierire dal missile da fuori di Ricci. Più difficile la parata sul tiro a giro di Seck, così come quella sull'incornata di Pellegri.
Si propone tra le linee per dare un mano in fase di costruzione, ma la sua esplosività viene limitata dalla difesa granata.
Si propone tra le linee per dare un mano in fase di costruzione, ma la sua esplosività viene limitata dalla difesa granata.
Dalle sue parti non si passa quasi mai. Detta i tempi della manovra avviando l'azione dalle retrovie.
Prestazione di grande sostanza coronata dall'assist vincente per Lautaro Martinez con un movimento da attaccante.
Prestazione di grande sostanza coronata dall'assist vincente per Lautaro Martinez con un movimento da attaccante.
Non spinge quasi mai col piede sull'acceleratore, ma la sua prova è comunque positiva. Chiusura da applausi nel finale.
Non spinge quasi mai col piede sull'acceleratore, ma la sua prova è comunque positiva. Chiusura da applausi nel finale.
Si immola su un tiro insidioso di Vlasic, appoggio costante in fase di costruzione.
Inzaghi lo manda in campo e lui dopo pochi istanti ripaga la fiducia del tecnico servendo a Thuram l'assist dell'1-0. Il suo ingresso cambia la partita.
Non spinge come vorrebbe e potrebbe, attento in fase difensiva. Chiude la partita con un giallo.
Non è una delle sue migliori prestazioni, anzi. Rimedia anche un giallo evitabile per fallo su Schuurs prima della sostituzione.
Non è una delle sue migliori prestazioni, anzi. Rimedia anche un giallo evitabile per fallo su Schuurs prima della sostituzione.
Sempre al centro della manovra, ci prova con un velenoso calcio di punizione. Sua l'apertura per Dumfries che porta al gol di Thuram, così come è suo il cross da cui nasce il raddoppio di Lautaro Martinez. Nel finale trasforma il rigore del definitivo 3-0.
Sempre al centro della manovra, ci prova con un velenoso calcio di punizione. Sua l'apertura per Dumfries che porta al gol di Thuram, così come è suo il cross da cui nasce il raddoppio di Lautaro Martinez. Nel finale trasforma il rigore del definitivo 3-0.
Sbaglia qualche appoggio di troppo, compreso quello che per poco non porta al gol di Seck. Più ordinato nel finale, quando si procura anche il calcio di rigore trasformato da Calhanoglu.
Il suo ingresso crea più di un grattacapo alla difesa del Torino sulla corsia di destra.
Per più di un'ora è un oggetto misterioso. Poi sbuca al momento giusto per chiudere la partita.
Si propone continuamente, subisce falli in continuazione e cerca il gol dalla distanza dopo 17'. Gol che trova nella ripresa, quando sfrutta a dovere un suggerimento di Dumfries.
La sua squadra è bloccata nel primo tempo, ma con le sostituzioni cambia l'inerzia e l'andamento della partita.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.