La parata su Bremer all'88' che salva il risultato riscatta una prestazione fin lì leggermente insufficiente. Travolge Chiesa sul rigore (anche se il vero errore è di Badelj), rischia nella ripresa con un rinvio sbilenco ma poi rimedia all'errore. Al suo attivo anche una parata su Chiesa sul primo palo.
Un paio di volte fuori posizione in avvio, poi prende le misure e diventa un riferimento prezioso sugli attacchi bianconeri. Rischia con un tocco di mano in area.
Da ex di turno, offre una prestazione essenziale, con l'unico rischio a metà primo tempo quando Vlahovic gli prende il tempo ma sparacchia (per sua fortuna) alto. Per il resto se la cava bene.
Soffre un po' le incursioni di Cambiaso, ma contrattacca bene. Ci prova con un tiro, di poco alto, poi nel finale di primo tempo mette in mezzo un pallone velenoso nell'area bianconera. Sacrificato per ragioni tattiche.
Partita speciale per lui, che sfoggia una prestazione molto positiva. Pericoloso in attacco in avvio, è sempre preciso nelle chiusure e negli anticipi.
Il pallone perso da ultimo uomo, da cui nasce il rigore della Juve, è veramente sanguinoso. Fatica a rientrare in partita, anche se cresce un po' nella ripresa.
Il pallone perso da ultimo uomo, da cui nasce il rigore della Juve, è veramente sanguinoso. Fatica a rientrare in partita, anche se cresce un po' nella ripresa.
Due conclusioni dalla distanza, ma centrali. Ci aggiunge pure tanta sostanza, sacrificandosi in interdizione e provando a verticalizzare quando possibile.
Due conclusioni dalla distanza, ma centrali. Ci aggiunge pure tanta sostanza, sacrificandosi in interdizione e provando a verticalizzare quando possibile.
Nel primo tempo si nota con un paio di guizzi, ma non ha sostegno in attacco. Poi nella ripresa trova il gol, ancora una volta decisivo, con una zampata vincente.
Impatta benissimo sul match offrendo subito quel pallone a Gudmundsson, trasformato in rete. Poi non si nota moltissimo, ma è utile in alcune sponde per far salire la squadra.
Impatta benissimo sul match offrendo subito quel pallone a Gudmundsson, trasformato in rete. Poi non si nota moltissimo, ma è utile in alcune sponde per far salire la squadra.
Senza Retegui inizia con l'attacco leggero e una difesa più folta. Va sotto per un episodio e cambia assetto, inventadosi Messias a tutta fascia e giocandosi la carta Ekuban: la mossa funziona.
Le pagelle al Fantacalcio di Fantacalcio®
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.