
L'errore sul gol di De Silvestri è soprattutto nella scarsa reattività dopo la respinta. Rimedia solo parzialmente con le parate su Orsolini e Ndoye.
L'errore sul gol di De Silvestri è soprattutto nella scarsa reattività dopo la respinta. Rimedia solo parzialmente con le parate su Orsolini e Ndoye.
L'errore sul gol di De Silvestri è soprattutto nella scarsa reattività dopo la respinta. Rimedia solo parzialmente con le parate su Orsolini e Ndoye.
Inseguire Zirkzee è un lavoro usurante e finisce per pagarne le conseguenze sbagliando interventi e talvolta anche la giusta posizione in fase di non possesso.
Inseguire Zirkzee è un lavoro usurante e finisce per pagarne le conseguenze sbagliando interventi e talvolta anche la giusta posizione in fase di non possesso.
Riesce spesso a limitare Orsolini marcandolo aggressivo. Non chiude però in fretta su Ferguson nell'azione dell'1-0 e ciabatta una buona occasione all'ultimo minuto.
Più affidabile del compagno di reparto Romagnoli, è bravo ad usare il fisico per disimpegnarsi nei momenti di difficoltà.
Nel primo tempo è il più propositivo del Frosinone, nella ripresa resta più coperto per non lasciare troppi spazi alle sue spalle.
Dei subentrati del Frosinone è quello che dà minori sensazioni positive, facendosi vedere troppo poco e senza costrutto.
La sua è una partita di buonissimo livello per intensità e qualità. Viene però sporcata dal tiraccio dopo l'errore di Calafiori e soprattutto dall'espulsione che priva il Frosinone nel finale del suo uomo migliore di giornata.
La sua è una partita di buonissimo livello per intensità e qualità. Viene però sporcata dal tiraccio dopo l'errore di Calafiori e soprattutto dall'espulsione che priva il Frosinone nel finale del suo uomo migliore di giornata.
Sul gol del 2-0 è poco reattivo a chiudere su De Silvestri che ne approfitta. In generale pochi spunti degni di nota, si vede maggiormente quando va in affanno nel chiudere in difesa.
Minuti in campo senza infamia e senza lode, cercando di dare maggiore vivacità al centrocampo.
Minuti in campo senza infamia e senza lode, cercando di dare maggiore vivacità al centrocampo.
Un po' mezzala un po' trequartista, cerca una posizione in campo in cui poter incidere o anche solo essere d'aiuto ai compagni. Alla fine non la trova.
Un po' mezzala un po' trequartista, cerca una posizione in campo in cui poter incidere o anche solo essere d'aiuto ai compagni. Alla fine non la trova.
Non riesce a dettare il ritmo alla manovra anche per il lavoro di pressing degli avversari. In fase di non possesso fa fatica troppo spesso.
Mette grinta e determinazione nei minuti in cui è in campo, giocando anche da terzino dopo l'uscita di Oyono.
Primo tempo decisamente sottotono, con un solo guizzo dei suoi. Nella ripresa meglio, sia per il rigore trasformato con freddezza sia per una maggiore partecipazione alla manovra.
Provoca il rigore subendo fallo da Beukema e già questo rende la sua prestazione migliore di quella di Cheddira. Per il resto lotta e sgomita.
Sparisce dalla partita per ampi tratti, inghiottito dalla morsa Beukema-Calafiori. I pochi momenti in cui si fa vedere sono pressoché inconcludenti.
Sparisce dalla partita per ampi tratti, inghiottito dalla morsa Beukema-Calafiori. I pochi momenti in cui si fa vedere sono pressoché inconcludenti.
Un Frosinone buono solo per pochi momenti e senza saperli sfruttare a dovere per rientrare davvero in partita. Resta comunque la sensazione di una squadra che abbia un'identità ben precisa e formata.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.