
Non perfetto in occasione del tiro (ravvicinato) di Gabbiadini, meglio nel secondo gol anche se sfortunato sulla ribattuta. Nel finale alcuni lanci dalle retrovie preziosi.
Non perfetto in occasione del tiro (ravvicinato) di Gabbiadini, meglio nel secondo gol anche se sfortunato sulla ribattuta. Nel finale alcuni lanci dalle retrovie preziosi.
Buona partenza, ma nella ripresa va in affanno sulla pressione doriana dalla sinistra. Ammonito e inevitabilmente sostituito.
Buona partenza, ma nella ripresa va in affanno sulla pressione doriana dalla sinistra. Ammonito e inevitabilmente sostituito.
Buon ingresso in campo al posto di un Izzo rivedibile. Si piazza al centro della difesa e il Monza va meglio. Prezioso nella mischia finale che porta al rigore.
Sia al centro che da braccetto di sinistra fa valere la sua fisicità reggendo bene l'impatto nel duello con Lammers.
Indirizza la gara sui binari per Genova con una marcatura rivedibilissima su Gabbiadini. Mai preciso, e anche nella seconda rete si fa sovrastare da Leris prima del tap-in del 23 blucerchiato.
Indirizza la gara sui binari per Genova con una marcatura rivedibilissima su Gabbiadini. Mai preciso, e anche nella seconda rete si fa sovrastare da Leris prima del tap-in del 23 blucerchiato.
Entra al posto di un Ciurria singhiozzante e sfodera alcuni cross interessanti per la testa dei suoi attaccanti.
Anche in una serata non semplice dal punto di vista difensivo, non fa mancare il suo apporto alla causa biancorossa con un assist perfetto per Petagna e uno quasi a segno con Mota murato in corner.
Verticali sempre sbagliate e parecchi stop errati. Una serata da dimenticare per il centrocampista dei brianzoli.
Serata difficile in cabina di regia, visto l'abbandono ingiustificato di Machin, ma a gioco praticamente finito si prende, da buon capitano, la responsabilità di andare sul dischetto e pareggiare la partita.
Serata difficile in cabina di regia, visto l'abbandono ingiustificato di Machin, ma a gioco praticamente finito si prende, da buon capitano, la responsabilità di andare sul dischetto e pareggiare la partita.
Escluso a sorpresa, entra in campo nell'assalto finale per ridare geometrie al centrocampo.
Dopo tante ottime prestazioni si prende una serata di "ferie", con Augello che stravince il duello personale.
Scelto come titolare da Palladino, ripaga la fiducia mettendo da parte la versione di orsetto tenero per quella da Grizzly affamato. Gol da bomber vero e rigore procurato con esperienza all'ultimo scatto della partita.
Forse è un po' troppo nervoso nella ripresa, vero, ma i suoi tocchi di palla non sono mai banali e regalano azioni pericolose ai suoi.
Forse è un po' troppo nervoso nella ripresa, vero, ma i suoi tocchi di palla non sono mai banali e regalano azioni pericolose ai suoi.
Controfigura dell'attaccante visto allo Stadium di Torino. Impacciato palla al piede e poco propositivo; molto, molto meglio da punta centrale che nei due dietro.
Dove non arriva con il talento, viene salvato da un colpo di fortuna, come il rigore generoso del minuto 97.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.